• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
531 risultati
Tutti i risultati [531]
Cinema [276]
Biografie [281]
Musica [72]
Teatro [42]
Arti visive [36]
Cinematografie nazionali [21]
Storia [19]
Letteratura [17]
Film [17]
Geografia [16]

DiCAPRIO, Leonardo

Enciclopedia del Cinema (2003)

DiCaprio, Leonardo (propr. Leonardo Wilhelm) Roy Menarini Attore cinematografico statunitense, di padre italiano, nato a Hollywood l'11 novembre 1974. Apparentemente fuori moda, il volto di DiC. ha colpito [...] Lasse Hallström, nonché, nel 1997, l'Orso d'argento al Festival di Berlino per il film William Shakespeare's Romeo + Juliet (1996; Romeo + Giulietta di William Shakespeare) di Baz Luhrmann. A DiC. sono d'altra parte bastati pochi fortunati film per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – WILLIAM SHAKESPEARE – AGNIESZKA HOLLAND – STEVEN SPIELBERG – LASSE HALLSTRÖM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DiCAPRIO, Leonardo (3)
Mostra Tutti

TOGNAZZI, Ricky

Enciclopedia del Cinema (2004)

Tognazzi, Ricky Guglielmo Siniscalchi Attore, regista, sceneggiatore e produttore, nato a Milano il 1° maggio 1955. Avvicinatosi giovanissimo alla professione di attore grazie al padre Ugo Tognazzi, [...] . Nel 1985 ha vinto il David di Donatello come migliore attore non protagonista per Qualcosa di biondo (1984) di Maurizio Ponzi; nel 1991 l'Orso d'argento al Festival di Berlino e il David di Donatello per la regia di Ultrà; nel 1993 gli è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – DAVID DI DONATELLO – CRISTINA COMENCINI – NASTRO D'ARGENTO – FILM COLLETTIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TOGNAZZI, Ricky (1)
Mostra Tutti

Kureishi, Hanif

Lessico del XXI Secolo (2012)

Kureishi, Hanif Kureishi, Hanif. – Scrittore, drammaturgo e sceneggiatore inglese di padre pakistano e madre britannica (n. Bromley 1954). Nei suoi romanzi affronta le complesse relazioni che si intrecciano [...] (1998; trad. it. 1998), breve romanzo sui rapporti tra individuo e famiglia, fornisce lo spunto per il film omonimo di P. Chéreau che vince il Festival di Berlino. Tra le opere successive si citano Gabriel’s gift (2001; trad. it. 2001) e la raccolta ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – OMONIMO FILM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kureishi, Hanif (2)
Mostra Tutti

Hoffman, Dustin

Lessico del XXI Secolo (2012)

Hoffman, Dustin Hoffman, Dustin. – Attore cinematografico statunitense (n. Los Angeles 1937). Sin dagli esordi, negli anni Sessanta, ha saputo imporre un proprio stile, lontano dal modello divistico [...] . Kramer (1979) e per Rain man (1988) ed ha avuto un riconoscimento alla carriera sia al festival di Berlino (1989) sia a quello di Venezia (1996). Nel nuovo millennio ha interpretato personaggi ironici e fuori dal comune mostrando una predilezione ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – OMONIMO ROMANZO – MARC FORSTER – PREMIO OSCAR – LOS ANGELES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hoffman, Dustin (3)
Mostra Tutti

Comencini, Francesca

Lessico del XXI Secolo (2012)

Comencini, Francesca Comencini, Francesca. – Regista e sceneggiatrice (n. Roma 1961). Figlia di Luigi Comencini, esordisce nel 1984 con Pianoforte, premio De Sica al Festival di Venezia. Dopo diversi [...] , la regia le varrà il premio della Giuria al Festival di Berlino e il Nastro d'Argento come miglior soggetto. Nel 2007 tornerà sul tema raccontando, attraverso la voce di operai di ieri e di oggi, la storia della classe operaia italiana (In fabbrica ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI VENEZIA – NASTRO D'ARGENTO – LUIGI COMENCINI – MARGHERITA BUY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Comencini, Francesca (1)
Mostra Tutti

Freeman, Morgan

Lessico del XXI Secolo (2012)

Freeman, Morgan Freeman, Morgan. – Attore statunitense (n. Memphis 1937). Ha conquistato la fama di interprete impegnato grazie alla versatilità e al talento mostrati nel calarsi in personaggi difficili [...] , facendosi conoscere al grande pubblico con Driving miss Daisy (1989; A spasso con Daisy), di Bruce Berensford, per il quale vinse l’Orso d’argento al Festival di Berlino. Ha interpretato spesso il ruolo del confidente saggio e paterno, al fianco ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – CHRISTOPHER NOLAN – LASSE HALLSTRÖM – CLINT EASTWOOD – NELSON MANDELA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Freeman, Morgan (2)
Mostra Tutti

BEART, Emmanuelle

Lessico del XXI Secolo (2012)

BEART, Emmanuelle BÉART, Emmanuelle. – Attrice francese (n. Saint-Tropez 1965); Figlia d’arte, ha lavorato sin da bambina nel cinema e in televisione. Nel 1986 ha vinto il premio César come migliore [...] il quale riceve l’Orso d’argento al Festival di Berlino; Histoire de Marie et Julien (2003) di Jacques Rivette; Les témois (2007) di André Téchiné – ed è stata inoltre protagonista di Vinyan (2008) di F. Du Welz, presentato fuori concorso alla 65a ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – JACQUES RIVETTE – FRANÇOIS OZON – ANDRÉ TÉCHINÉ – CLAUDE BERRI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BEART, Emmanuelle (2)
Mostra Tutti

Lagerfeld, Karl Otto

Lessico del XXI Secolo (2013)

Lagerfeld, Karl Otto. – Stilista, couturier, fotografo e regista tedesco (n. Amburgo 1933?). Carismatico, eccentrico e poliedrico, L. è noto per essere il direttore artistico di Chanel da quasi trent’anni, [...] del reality show francese Signé Chanel, che rivela il backstage della creazione di una sua collezione, mentre nel 2007 viene presentato al festival di Berlino il film-documentario Lagerfeld confidentiel. Nel 2010 il Fashion institute of technology ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – KARL LAGERFELD – KYLIE MINOGUE – REALITY SHOW – H&M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lagerfeld, Karl Otto (1)
Mostra Tutti

Gifuni, Fabrizio

Lessico del XXI Secolo (2012)

Gifuni, Fabrizio Gifuni, Fabrizio. – Attore (n. Roma 1966). Diplomato all’Accademia nazionale di arte drammatica, ha svolto un’intensa attività nel teatro e nel cinema. Nel 2002 è Attore rivelazione [...] europea al Festival di Berlino e Globo d’oro come migliore attore protagonista, premi che riconoscono le singolari interpretazioni come parricida in Sole negli occhi (2001) di Andrea Porporati e scrittore in L’inverno (2001) di Nina Di Majo. Il ... Leggi Tutto
TAGS: MARCO TULLIO GIORDANA – FESTIVAL DI BERLINO – ROMA – VOCE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gifuni, Fabrizio (1)
Mostra Tutti

Ròsi, Francesco

Enciclopedia on line

Ròsi, Francesco Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (Napoli 1922 - Roma 2015). Dapprima giornalista, attore, poi aiuto regista e collaboratore alla regia, ha girato il suo primo film nel 1958 conquistando [...] tregua (1997). Nel 2008 gli è stato conferito l'Orso d'oro alla carriera al Festival di Berlino e nel 2012 il Leone d'oro alla carriera alla Mostra del cinema di Venezia. Nello stesso anno R. ha pubblicato in collaborazione con G. Tornatore il libro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – FESTIVAL DI BERLINO – SALVATORE GIULIANO – MANI SULLA CITTÀ – CAMORRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ròsi, Francesco (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 54
Vocabolario
morettizzare
morettizzare v. tr. Adeguare alle caratteristiche e allo stile di Nanni Moretti. ◆ «Ragazzi, guardate che sono cose che succedono nella vita». Nanni Moretti vuol tagliar corto sulla scena del sesso in «Caos Calmo», dall’8 febbraio in 300 copie...
hollywoodita
hollywoodita s. m. e f. e agg. Chi o che appartiene alla grande tribù di Hollywood, al mondo del cinema americano, condividendone stili di vita, logiche e strategie. ◆ Come previsto, il FilmFest [di Berlino] si è confermato ancora una volta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali