Naumov, Vladimir Naumovič
Daniele Dottorini
Sceneggiatore e regista cinematografico russo, nato a Leningrado (od. San Pietroburgo) il 6 dicembre 1927. Se insieme ad Aleksandr Alov ha rappresentato il [...] il Premio speciale della giuria alla Mostra delcinemadiVenezia nel 1961 per Mir vchodjaščemu (Pace a chi entra) e nel 1981 il primo premio al Festivaldi Mosca con Tegeran-43 (1980; Nido di spie).
Dopo la morte di Alov (cui si rinvia per la comune ...
Leggi Tutto
Scenografo, regista e costumista italiano (n. Milano 1930). Dal 1951 ha svolto attività di scenografo e costumista collaborando a spettacoli teatrali di prosa e di lirica. Di particolare importanza il [...] L. Ronconi. Presente nei più importanti teatri e festivaldel mondo, ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti internazionali, tra cui il titolo di Officier des arts et des lettres in Francia, di Grande Ufficiale al merito della Repubblica italiana e ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico e teatrale italiano (n. Bobbio 1939). L'orizzonte dei conflitti familiari, il gioco della sessualità, l'ombra della morte, la presenza costante della pratica psicoanalitica sono [...] poetica più autentica. Leone d'oro alla carriera alla 68ª Mostra internazionale d'arte cinematografica diVenezia (2011) e Palma d'oro alla carriera al Festivaldi Cannes del 2021.
Esordì nel 1965 con un film (I pugni in tasca) teso a penetrare il ...
Leggi Tutto
Sorrentino, Paolo. – Regista e sceneggiatore italiano (n. Napoli 1970). Tra gli autori più interessanti delcinema italiano contemporaneo, in grado di conciliare il rigore formale con sceneggiature, da [...] ; La grande bellezza (2013), in concorso alla 66a edizione delFestivaldi Cannes e per il quale ha vinto gli European Film Awards della Mostra internazionale d'arte cinematografica diVenezia, i David di Donatello 2022 come miglior film e migliore ...
Leggi Tutto
). Attore cinematografico statunitense (n. Schenectady, New York, 1952). Interprete di personaggi ribelli e controversi, è stato uno degli attori più amati degli anni Ottanta del Novecento (Rumble Fish, [...] a tempo pieno al cinema, protagonista di alcuni trascurabili film come Bullet (1995), Double team (Double team ‒ Gioco di squadra, 1997), Another ha visto di fatto come la presenza scenica più interessante e complessa delFestivaldiVenezia. Tra i ...
Leggi Tutto
Moore, Julianne. ‒ Attrice cinematografica statunitense (n. Fayetteville 1960). Una delle attrici più affermate e apprezzate delcinema contemporaneo e icona di femminilità, dopo la laurea conseguita presso [...] cinema nel 1990 con Tales from the darkside: The movie (I delitti del gatto nero), facendosi poi notare per la sua capacità di miglior attrice al Festivaldi Cannes dello stesso di giuria alla Mostra internazionale d'arte cinematografica diVenezia ...
Leggi Tutto
Ozon, François. - Regista e sceneggiatore francese (n. Parigi 1967). Laureatosi in Cinematografia presso La Fémis (École nationale supérieure des métiers de l’image et du son), negli anni Novanta ha diretto [...] interessanti agli occhi dei critici. Dopo aver diretto attrici simbolo delcinema francese (fra cui C. Deneuve, F. Ardant, I. internazionale d’arte cinematografica diVenezia), L'amant double (2017, in concorso al 70° Festivaldi Cannes; Doppio amore, ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico francese (n. Parigi 1952). Figlio del regista M. Audiard, ha diretto il suo primo lungometraggio nel 1994: Regarde les hommes tomber, vincitore del César Award come [...] (2005, Tutti i battiti del mio cuore) e Un prophète (2009). Quest’ultimo ha definitivamente imposto A. nel cinema d’autore internazionale e si è aggiudicato nove Premi César, il premio speciale della giuria al Festivaldi Cannes e la nomination agli ...
Leggi Tutto
Chazelle, Damien. – Regista e sceneggiatore statunitense (n. Providence 1985). Batterista jazz al liceo, ha studiato cinema alla Harvard University e ha esordito come regista e sceneggiatore nel 2009 con [...] ha vinto al Sundance Film Festival il Gran premio della giuria: U.S. Dramatic e il premio del pubblico e il film ha Babylon (2022). Nel 2023 è stato designato presidente di giuria alla Mostra internazionale d'arte cinematografica diVenezia. ...
Leggi Tutto
Attore, regista e musicista statunitense (n. Buffalo, New York, 1961). Di origini italiane, sul finire degli anni Settanta ha dato inizio a un lungo ed eclettico percorso artistico; già membro di diverse [...] ). Dopo aver vinto il premio per la migliore colonna sonora al Festivaldi Berlino per The way it is (1984), G. si è diVenezia), Loosies (2011) e La leggenda di Kaspar Hauser (2012). Annoverato tra gli artisti più originali e controversi delcinema ...
Leggi Tutto
sede
sède s. f. [dal lat. sedes «sedia, seggio», poi «luogo di residenza, dimora, ecc.», corradicale di sedēre «stare seduto»]. – 1. Col sign. originario di «seggio» (raro anche nell’ital. ant.), solo in espressioni ecclesiastiche come Santa...
lucherinata
s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...