Regista cinematografico statunitense. Dalla metà degli anni Settanta ha proseguito una personale rilettura dei generi cinematografici classici, tra cui il western con il dissacrante Buffalo Bill and the [...] , premio per la miglior regia al Festivaldi Cannes) e Short cuts (1993; America oggi, premio come miglior film alla Mostra diVenezia) in cui ha analizzato con occhio impietoso rispettivamente il mondo delcinema e, ispirandosi ad alcuni racconti ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] 3′03″ a Koblet. A Venezia conquista la maglia rosa.
Il di 27,8 km a Bruxelles, è preceduto di 32″ soltanto da Rivière. I giorni successivi sono un festivaldi atleti (1919) di Amedeo Mustacchi, il primo film a soggetto sportivo nella storia delcinema ...
Leggi Tutto
Turismo e regioni: la scena turistica tra fruizione e cultura territorializzata
Alessandro Simonicca
Prendere in esame il rapporto che oggi intercorre fra turismo e regioni significa prima di tutto [...] abbandonava la stagione più dura del rap per diventare festival della musica popolare salentina, con del villaggio, con le indicazioni turistiche verso Venezia, Jesolo, Treviso, Padova e shopping al Lago di Garda e lungo la bassa Padana; la Reggia di ...
Leggi Tutto
Le stagioni della fiaba, le regioni del racconto
Fabio Mugnaini
«C’era una volta...»: racconto, storia letteraria e industria culturale
Secondo Max Müller (1823-1900), indologo e fondatore della scuola [...] di fatto si schiudevano sul piano economico e sociale. Dove e quando? A Venezia, in quella prima metà del immaginario industriale: il cinema e la televisione di narrazione, ai laboratori di narrazione attivati presso le scuole, ai festivaldel ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] con il quale Pechino ha proposto la sua candidatura ai Giochi del 2008. Il film ha vinto l'edizione 2003 di Sport movies & TV, il festival internazionale delcinema e della televisione sportivi organizzato dalla FICTS.
Olimpionici sullo schermo ...
Leggi Tutto
Le biblioteche tra conservazione e rinnovamento
Antonella Agnoli
Esistono due Italie per quanto riguarda l’economia, la politica e anche la cultura. Se nel complesso del territorio nazionale le biblioteche [...] di pubblica lettura del suo territorio: grazie a questa indagine sappiamo che nella provincia diVenezia il 100% dei comuni è dotato di una biblioteca, mentre nella provincia di VE), 2006 (ex cinema); Lainate (MI), 2013 (ex cinema); Lonate Ceppino (VA ...
Leggi Tutto
Luca Cerchiari
Jazz
«Man, if you have to ask what jazz is, you’ll never know» (Louis Armstrong)
Il jazz oggi
di Luca Cerchiari
1° marzo
È in edicola con il suo 700° numero la rivista Musica Jazz, rassegna [...] atenei di Lecce, Padova, Venezia, Cosenza valorizzare. Il cinema ha spinto registi di notevole spessore di un periodo di prosperità. Duke Ellington, che aveva riscosso un trionfo al Festivaldi Newport del 1956, si cimentò nella composizione di ...
Leggi Tutto
Il sostegno regionale dello spettacolo: ruolo, strumenti e strategie
Michele Trimarchi
L’azione pubblica a sostegno dello spettacolo
Nell’esperienza storica italiana lo spettacolo dal vivo è sempre [...] esempi di ciò.
Il finanziamento delcinema viene Venezia Giulia si possono spiegare con la presenza didi notevole unicità. Il Festival dei due mondi di Spoleto, il Rossini opera festivaldi Pesaro, il Festivaldi Sant’Arcangelo dei Teatri, il Festival ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] Venezia (1637-38), con la sostituzione delle file di gradinate con diversi ordini di palchi, segna un momento decisivo nella definizione del modello di fu la Royal Festival Hall di Londra (1951), concepita come un uovo in un contenitore di vetro. La ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] rappresentate da molti eventi e festival». Per Manetti, Barcellona rappresenta del cui commercio si occupava un collegio speciale di mercanti. I Barcellonesi avevano scambi con Narbona, Montpellier e Marsiglia, con Genova, Pisa, Roma, Napoli e Venezia ...
Leggi Tutto
sede
sède s. f. [dal lat. sedes «sedia, seggio», poi «luogo di residenza, dimora, ecc.», corradicale di sedēre «stare seduto»]. – 1. Col sign. originario di «seggio» (raro anche nell’ital. ant.), solo in espressioni ecclesiastiche come Santa...
lucherinata
s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...