Coppola, Francis Ford
Coppola, Francis Ford. – Regista, sceneggiatore e produttore statunitense (n. Detroit 1939). È stato tra i protagonisti del rinnovamento delcinema hollywoodiano degli anni Settanta [...] non originale) e due Palme d’oro al Festivaldi Cannes (The conversation, 1974; Apocalypse now, 1979); mentre la sua carriera è stata premiata con il Leone d'oro alla mostra delcinemadiVenezia nel 1992 e con l'Oscar alla memoria Irving ...
Leggi Tutto
McQueen, Steve (propr. Steven Rodney). – Regista e sceneggiatore britannico (n. Londra 1969). Poliedrico artista dalle numerose influenze, ha iniziato la sua carriera alternando film sperimentali come [...] la Caméra d’or al Festivaldi Cannes. Sempre insieme a Fassbender, M. ha poi realizzato Shame (2011), opera sull’ossessione e sulla solitudine che è valsa al protagonista la Coppa Volpi come migliore interprete alla 68a Mostra delcinemadiVenezia. ...
Leggi Tutto
BEART, Emmanuelle
BÉART, Emmanuelle. – Attrice francese (n. Saint-Tropez 1965); Figlia d’arte, ha lavorato sin da bambina nel cinema e in televisione. Nel 1986 ha vinto il premio César come migliore [...] al Festivaldi Berlino; Histoire de Marie et Julien (2003) di Jacques Rivette; Les témois (2007) di André Téchiné – ed è stata inoltre protagonista di Vinyan (2008) di F. Du Welz, presentato fuori concorso alla 65a Mostra delcinemadiVenezia; Mes ...
Leggi Tutto
Serie di manifestazioni e spettacoli, cinematografici, musicali, teatrali che hanno luogo periodicamente in determinate località, con rappresentazioni di particolare rilievo e con programmi aventi di solito [...] Lázně, nella Repubblica Ceca); il Filmfestspiel di Berlino (1951); il Film F. di San Sebastián (1953); la Mostra internazionale del nuovo cinemadi Pesaro (1965); il Sundance Film Festivaldelcinema indipendente americano, che si svolge nello Utah ...
Leggi Tutto
Attrice teatrale e cinematografica italiana (n. Firenze 1979). Di padre tedesco e madre italiana, dopo gli studi al Centro sperimentale di cinematografia ha recitato in diverse pièce teatrali prima di [...] diVenezia dello stesso anno). Nel 2015 è tornata nelle sale cinematografiche recitando nei film Vergine giurata, Il racconto dei racconti, Sangue del come miglior attrice alla Festa delCinemadi Roma); nel 2024, Maria di P. Larraín Matte. Nello ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (n. Missoula, Montana, 1946 - m. 2025). Dopo aver studiato pittura, realizzò cortometraggi sperimentali. Con il primo film, Eraserhead (1977), rivelò un talento visionario [...] 2013 ha fatto seguito The big dream. Nel 2017 ha diretto il sequel di Twin Peaks e gli è stato assegnato il Premio alla carriera alla Festa delCinemadi Roma, mentre è del 2019 il conferimento dell'Oscar alla carriera. Tra i suoi lavori più recenti ...
Leggi Tutto
Ghose, Gautam (noto anche come Ghosh Goutani). - Regista bengalese (n. Faridpur, Uttar Pradesh, 1950). Laureatosi in economia, G. si accostò al cinema realizzando il documentario Hungry autumn (1974), [...] nel 1978 il primo premio al Festivaldelcinema documentario di Oberhausen. Autore completo, che cura del suo cinema, raggiungendo un risultato di grande maturità narrativa e stilistica in Paar (1984, «La traversata») presentato alla Mostra diVenezia ...
Leggi Tutto
Critico cinematografico italiano (n. Biella 1950). Laureatosi in Lettere moderne, in pochi anni è diventato presidente dell’Associazione Italiana Amici Cinema d’Essai (1977-89) e critico cinematografico [...] Mostra internazionale di arte cinematografica diVenezia tra il 1998 e il 2002, nel dicembre del 2011 è stato nuovamente scelto dal Cda della Biennale per guidare il festival (succedendo a M. Müller). B. è direttore del Museo delcinemadi Torino ...
Leggi Tutto
Marco Manetti (n. Roma 1968) e Antonio Manetti (n. Roma 1970), registi, sceneggiatori e produttori cinematografici italiani. Estimatori (e tra i pochi rappresentanti italiani) delcinemadi genere, hanno [...] al Torino Film Festival con Torino boys (1997). Dopo aver diretto Zora la vampira (2000) e Piano 17 (2005), nel 2011 hanno presentato il thriller fantascientifico L’arrivo di Wang alla Mostra internazionale d’arte cinematografica diVenezia (sezione ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] dell'acquisizione e dell'innesto di professionalità delcinema e sul piano del prestigio nazionale e internazionale che ne derivava, sanzionato per es., per la RAI, dalle Palme d'oro al Festivaldi Cannes per Padre padrone (1977) di P. e V. Taviani e ...
Leggi Tutto
sede
sède s. f. [dal lat. sedes «sedia, seggio», poi «luogo di residenza, dimora, ecc.», corradicale di sedēre «stare seduto»]. – 1. Col sign. originario di «seggio» (raro anche nell’ital. ant.), solo in espressioni ecclesiastiche come Santa...
lucherinata
s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...