Volonté, Gian Maria
Lorenzo Dorelli
Attore teatrale e cinematografico, nato a Milano il 9 aprile 1933 e morto a Florina (Grecia) il 6 dicembre 1994. Pose le sue straordinarie doti interpretative, basate [...] cui il premio come miglior attore al Festivaldi Cannes del 1983 per La mort de Mario Ricci (La morte di Mario Ricci) di Claude Goretta e il Leone d'oro alla carriera alla Mostra delcinemadi Venezia del 1991.
Cresciuto a Torino, dove la famiglia ...
Leggi Tutto
Denis, Claire
Daniela Turco
Regista cinematografica francese, nata a Parigi il 21 aprile 1948. L'Africa, con i suoi spazi dilatati e la sua luce, e l'immigrazione africana in Europa, con il suo drammatico [...] ha vinto il Pardo d'oro al Festivaldi Locarno. Il film, silenzioso, scostante, di Beau travail. Ha poi diretto Vendredi soir (2002), presentato alla Mostra delcinemadi , Denis, Claire, in T. Sossi, Dizionario delle registe, Roma 2000, ad vocem. ...
Leggi Tutto
Barilli, Bruno
Enzo Siciliano
Scrittore, compositore, critico musicale e cinematografico nato a Fano (Pesaro) il 14 dicembre 1880 e morto a Roma il 15 aprile 1952. Nella sua attività giornalistica diede [...] di Baviera, culla di educazione negli stessi anni anche per i due fratelli de Chirico. Debuttò come scrittore da inviato di guerra nei Balcani nel 1912. Roma direttore di "Omnibus", ai primi festivaldelcinema a Venezia negli anni Trenta. Dicinema ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] delCinema, lo scavo del Rio Nuovo che collega piazzale Roma con il Canal Grande all’altezza di Ca’ Foscari. L’ultimo progetto di . Dal 1930 ha luogo a Venezia un Festival internazionale di musica contemporanea, inizialmente in forma biennale (perché ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico e teatrale italiano (n. Roma 1953). Ha disegnato con immediatezza e spontaneità i suoi personaggi, passando con facilità dalla commedia al film drammatico, sia sul grande schermo [...] l'Accademia d'arte drammatica diRoma nel 1978, si è affermato come attore teatrale. Nel cinema è emerso con il film insignito del Pardo d'oro alla carriera delFestivaldi Locarno, mentre è del 2015 la sua interpretazione del sindaco di Pollica ...
Leggi Tutto
Ferilli, Sabrina. − Attrice italiana (n. Roma 1964). Formatasi in ambito teatrale, ha debuttato nel cinema in ruoli secondari, fino ad Americano rosso (1990) di A. D’Alatri, con il quale ha raggiunto il [...] pubblico. Successivamente ha interpretato Diario di un vizio (1993, vincitore del premio della critica al festivaldi Berlino di quello stesso anno) di M. Ferreri, e Il giudice ragazzino (1993, anch’esso vincitore del premio della critica a Berlino ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore italiano (n. Roma 1960). Frequentando la Scuola dicinema Gaumont entra in contatto con Nanni Moretti, di cui diventa assistente e aiuto regista; lo stesso Moretti ne produce la [...] protagonista). Tra i suoi lavori più recenti: La nostra vita (2010), premiato al Festivaldi Cannes per l'interpretazione di Elio Germano e vincitore nel 2011 del David di Donatello per la migliore regia; Anni felici (2013); Il papa della gente (2015 ...
Leggi Tutto
Mazzantini ⟨-zz-⟩, Margaret. – Scrittrice e attrice italiana (n. Dublino 1961). Dopo il diploma nel 1982 presso l’Accademia di arte drammatica diRoma, ha esordito a teatro nell’Ifigenia in Tauride di [...] nel cinema, ha partecipato a numerosi film tra i quali L’assassina (1989), Festival (1996), Libero Burro (1999), Il barbiere di Rio al mattino; Splendore (2013). Sceneggiatrice nel 2017 del film diretto da Castellitto Fortunata, nel 2022 la ...
Leggi Tutto
Mainetti, Gabriele. – Attore, produttore e regista cinematografico italiano (n. Roma 1976). Dopo essersi laureato a Roma in Storia e critica delcinema, ha frequentato corsi di regia, direzione della fotografia, [...] Tisch School of the Arts di New York e laboratori di recitazione a Roma. Come attore ha interpretato sia del calibro di Basette (2008), miglior cortometraggio al Festivaldel corto La25ª ora e di Tiger Boy (2012), da M. anche prodotto, vincitore del ...
Leggi Tutto
PIERANGELI, Anna Maria
Simona Trombetta
PIERANGELI (Pier Angeli), Anna Maria. – Nacque a Cagliari il 19 giugno 1932 da Luigi e da Enrica Romiti.
Fu conquistata dal cinema sin da giovanissima – passione [...] delcinema italiano. Le attrici, Roma 2008, p. 288). La vita dell’attrice è stata inoltre messa in scena in Dean. A musical (London 1977); nelle pellicole Race with destiny (1997), James Dean (2001) e in Life, presentato al Festivaldelcinemadi ...
Leggi Tutto
docufilm
(docu-film) s. m. inv. Film che rappresenta fatti storici o di cronaca realmente accaduti. ◆ I poteri occulti e i giochi di Gustavo Rol assieme ai misteri della sua città d’origine, l’inquietante Torino, anticlericale, massonica,...
lucherinata
s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...