Videoartista italiano (n. Reggio nell'Emilia 1940). Tra i maggiori esponenti della video art. Insistentemente legate al tema dell'acqua, le sue videoinstallazioni e videosculture combinano monitor con [...] dal 1994 è titolare della cattedra di scenografia elettronica. Presente nei più importanti musei di arte contemporanea, P. ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra i quali: Premio «Città di Milano» al Festivaldelcinemadi Venezia (1980) per il film ...
Leggi Tutto
Attrice e presentatrice italiana (n. Roma 1973). Ha studiato arte drammatica presso la scuola di Acting training di B. Bracco. Dopo diverse esperienze teatrali, radiofoniche e televisive, grazie alla sua [...] nel 2004 ha affiancato S. Ventura nella conduzione del 54˚ Festivaldi Sanremo. Nello stesso anno è andato in onda , Premio del pubblico, Menzione speciale miglior opera prima e Premio speciale della giuria alla Festa delCinemadiRoma, e che ...
Leggi Tutto
Attrice teatrale e cinematografica italiana (n. Firenze 1979). Di padre tedesco e madre italiana, dopo gli studi al Centro sperimentale di cinematografia ha recitato in diverse pièce teatrali prima di [...] film festival; nello stesso anno è tornata alla recitazione teatrale con Tre risvegli, su testo di P. Cavalli e regia di M Monica Vitti come miglior attrice alla Festa delCinemadiRoma); nel 2024, Maria di P. Larraín Matte. Nello stesso anno ha ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico, nato a San Pietro Magisano (Catanzaro) il 20 gennaio 1945. Trasferitosi nel 1965 a Roma, ha iniziato a lavorare nel cinema, prima come aiuto regista, in particolare per V. De Seta, [...] del gioco, cronaca semi-documentaria didel sole (1973), sulla vita e l'opera di T. Campanella, per il quale ha ottenuto il Gran premio al Festivaldi Thonon 1974, e Bertolucci secondo il cinema (1976), 'film nel film' sul set di Novecento. Deldididel ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico e teatrale italiano (Bergamo 1931 - Asiago 2018). Dopo aver esordito raccontando l'umile Italia degli anni Cinquanta, O. ha analizzato la civiltà contadina scavando nel suo passato [...] del Santo Bevitore (1988) il Leone d'oro alla Mostra delcinemadi Venezia. Sempre alla Mostra delcinemadidi umanità nell'evoluzione della tecnica. Presentato al festivaldi Cannes deldiRoma Piccola città di T. Wilder. Tra i lavori più recenti di ...
Leggi Tutto
Gian Luigi. Critico italiano (Tirano, Sondrio, 1921 - Roma 2016), fratello di Brunello. Figura di rilievo della critica cinematografica cattolico-moderata. Laureatosi in Giurisprudenza (1945), tenne dal [...] televisivi e ritratti dedicati a personalità del mondo delcinema. Presidente (1993-97) della Mostra delcinemadi Venezia, dal 1981 presidente del David di Donatello e dal 2008 anche delFestival internazionale del film diRoma (incarico da cui si è ...
Leggi Tutto
Placido, Michele. – Attore e regista italiano (n. Ascoli Satriano, Foggia, 1946). Diplomatosi all'Accademia d'arte drammatica diRoma, ha recitato in teatro, nel 1969, nella trasposizione dell’Orlando [...] G. Veronesi e Amici miei - Come tutto ebbe inizio (2011) di N. Parenti e Viva l'Italia (2012) di M. Bruno. Nel 2012 ha presentato fuori concorso al Festival internazionale del film diRoma la pellicola Le guetteur (Il cecchino, 2012); è dello stesso ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico e teatrale italiano (n. Roma 1965). Figlio di V. Gassman e J. Mayniel, ha mosso i primi passi nel cinema e in teatro ancora adolescente, sotto la guida del padre. Dopo [...] che nello stesso anno ha ottenuto una menzione speciale al Festival internazionale del film diRoma, e ha diretto lo spettacolo teatrale L'oscura immensità, tratto dal romanzo di M. Carlotto; del 2012 anche il suo libro Sbagliando l'ordine delle cose ...
Leggi Tutto
Favino, Pierfrancesco. - Attore teatrale, cinematografico e televisivo e doppiatore italiano (n. Roma 1969). Si è diplomato all’Accademia di arte drammatica Silvio D’Amico e ha avuto come maestro L. Ronconi. [...] come miglior attore protagonista), Padrenostro (Coppa Volpi alla Mostra delcinemadi Venezia) e Tutti per 1 - 1 per tutti, Promises Qualunque cosa succeda (2014), e nel 2018 ha condotto il Festivaldi Sanremo insieme a C. Baglioni e M. Hunziker. Un ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (Roma 1968). Il suo primo lungometraggio è stato Terra di mezzo (1997), al quale ha fatto seguito Ospiti (1998, menzione speciale al Festivaldi Venezia [...] Festivaldi Cannes nello stesso anno e David di Donatello come miglior regista del 2016, del 2018 Dogman, presentato anch'esso in concorso alla 71a edizione delFestivaldi regia alla 80a Mostra delcinemadi Venezia, i David di Donatello e i Nastri ...
Leggi Tutto
docufilm
(docu-film) s. m. inv. Film che rappresenta fatti storici o di cronaca realmente accaduti. ◆ I poteri occulti e i giochi di Gustavo Rol assieme ai misteri della sua città d’origine, l’inquietante Torino, anticlericale, massonica,...
lucherinata
s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...