web cinema
<u̯èb sìnëmë> (it. <... sìnema>) locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Distribuzione cinematografica attraverso il web. La fruizione cinematografica è andata modificandosi [...] scelta radicale ma al passo con i tempi di un autore come Larry Clark, che ha deciso di distribuire il suo film Marfa girl (2012), vincitore nello stesso anno delFestivaldel film diRoma, esclusivamente sul proprio sito Internet, saltando così il ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] , ii, Roma 1992, pp festival, in particolare dal Cheltenham Festival (1945), dedicato soprattutto alla musica inglese contemporanea, dall'Aldeburgh Festivaldi autoironia, e per questo capace di costituire una vera inversione di rotta delcinema ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] animali viventi (come i dodici cavalli esposti alla galleria L'Attico diRoma nel 1969); M. Merz (n. 1926), che ha differenza delcinema, e del suo flusso unidirezionale di immagini e suoni, il mezzo elettronico permette infatti di manipolare ...
Leggi Tutto
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, I, p. 944; III, I, p. 616; IV, I, p. 809)
Popolazione. − Sia pure con lievi incrementi (0,3% annuo), la popolazione finlandese continua a presentare una tendenza positiva: [...] deldeldel marzo 1983, che registrarono l'affermazione deldel 1990 nell'Alleanza didideldeldideldidideldi environments, di installazioni, di performances e dididifestivaldeldidiCinema. - La produzione di film e documentari cominciò nei primi anni del ...
Leggi Tutto
Ruolo e significato delle esposizioni
Strumenti di conoscenza e di comunicazione, le e. rappresentano un momento imprescindibile nel rapporto tra opera d'arte, artista e pubblico, e costituiscono un chiaro [...] di Transmediale, il Festivaldi media art di Berlino. Contemporaneamente importanti istituzioni come le biennali del Whitney Museum di New York, di Venezia, di Valencia e di Italia spetta alla Quadriennale diRoma il compito di offrire un'aggiornata ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO.
Marco Maggioli
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Simone Celani
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. [...] (come quelli, pluripremiati, di João Salaviza), anche a seguito di una nuova legge sull’audiovisivo, finalmente attuata nel 2012. Così le nuove generazioni delcinema portoghese si sono distinte nei festival internazionali, nel corso dei ...
Leggi Tutto
PALESTINA.
Matteo Marconi
Silvia Moretti
Monica Ruocco
Sergio Di Giorgi
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Webgrafia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] letteraria della catastrofe palestinese, Roma 2013.
Cinemadi Sergio Di Giorgi. – Sin dall’inizio del nuovo secolo, l’intera ricevuto grande attenzione internazionale: Omar ha vinto al Festivaldi Cannes la sezione Un certain regard, ed entrambi ...
Leggi Tutto
Regista e produttore inglese, nato a South Shields (Tyne and Wear) il 30 novembre 1937. Ha frequentato il West Hartlepool College of Art e, in seguito, il Royal College of Art di Londra, dove si è diplomato [...] di 'creativo'. Trasferita la sua raffinatezza di scrittura nel cinemadi fiction, ha esordito con The duellists (1977; I duellanti), vincendo subito il premio Opera prima al Festivaldidi liceali è coinvolto in una tragedia del Scott, Roma 1995.
A ...
Leggi Tutto
avid Regista cinematografico canadese, nato a Toronto il 15 marzo 1943. Nel 1996 ha ottenuto, con il film Crash, il Premio speciale della giuria al Festivaldi Cannes.
I lavori più significativi tra gli [...] e i temi caratteristici del regista. Nel 1975 cinema delle mutazioni, Bologna 1994; David Cronenberg. Dal cinema della mutazione all'horror esistenziale, a cura di F. Liberti, Roma 1995; La bellezza interiore. Il cinemadi David Cronenberg, a cura di ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense, nato a Minneapolis (Minn.) il 29 novembre 1954; rappresenta, con il fratello Ethan, sceneggiatore (nato il 21 settembre del 1957), una delle coppie più anomale e creative [...] ha frequentato la scuola dicinema della New York University dal 1972 al 1978, mentre il fratello si è laureato in filosofia alla Yale University. I fratelli C. hanno ricevuto la Palma d'oro al festivaldi Cannes per la regia del film Barton Fink ...
Leggi Tutto
docufilm
(docu-film) s. m. inv. Film che rappresenta fatti storici o di cronaca realmente accaduti. ◆ I poteri occulti e i giochi di Gustavo Rol assieme ai misteri della sua città d’origine, l’inquietante Torino, anticlericale, massonica,...
lucherinata
s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...