Fonte, Marcello. – Attore e regista italiano (n. Melito di Porto Salvo 1978). Assecondando una vocazione artistica che lo ha spinto fin dall’infanzia a suonare nel Complesso bandistico Religione e patria [...] 1999 si è trasferito a Roma, dove è stato musicista di strada, quindi aiuto in un laboratorio di scenografie, custode del Teatro Valle e tuttofare nel centro sociale delcinema Palazzo. Intravista la via delcinema, dopo varie esperienze recitative ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore italiano (n. Roma 1960). Frequentando la Scuola dicinema Gaumont entra in contatto con Nanni Moretti, di cui diventa assistente e aiuto regista; lo stesso Moretti ne produce la [...] protagonista). Tra i suoi lavori più recenti: La nostra vita (2010), premiato al Festivaldi Cannes per l'interpretazione di Elio Germano e vincitore nel 2011 del David di Donatello per la migliore regia; Anni felici (2013); Il papa della gente (2015 ...
Leggi Tutto
Mazzantini ⟨-zz-⟩, Margaret. – Scrittrice e attrice italiana (n. Dublino 1961). Dopo il diploma nel 1982 presso l’Accademia di arte drammatica diRoma, ha esordito a teatro nell’Ifigenia in Tauride di [...] nel cinema, ha partecipato a numerosi film tra i quali L’assassina (1989), Festival (1996), Libero Burro (1999), Il barbiere di Rio al mattino; Splendore (2013). Sceneggiatrice nel 2017 del film diretto da Castellitto Fortunata, nel 2022 la ...
Leggi Tutto
Mainetti, Gabriele. – Attore, produttore e regista cinematografico italiano (n. Roma 1976). Dopo essersi laureato a Roma in Storia e critica delcinema, ha frequentato corsi di regia, direzione della fotografia, [...] Tisch School of the Arts di New York e laboratori di recitazione a Roma. Come attore ha interpretato sia del calibro di Basette (2008), miglior cortometraggio al Festivaldel corto La25ª ora e di Tiger Boy (2012), da M. anche prodotto, vincitore del ...
Leggi Tutto
Bispuri, Laura. - Regista italiana (n. Roma 1970). Laureata in Cinema presso l’Università La Sapienza diRoma, dopo l'intenso documentario Via del Pigneto (2003) ha diretto il cortometraggio Passing time [...] umane emerge in una resa appassionata e introspettiva in Figlia mia (2017), in concorso al Festivaldi Berlino 2018. Nel 2021 ha diretto il film Il paradiso del pavone e nel 2024 la serie televisiva L'amica geniale. Storia della bambina perduta. ...
Leggi Tutto
PLACIDO, Beniamino
Aldo Claudio Zappalà
PLACIDO, Beniamino. – Terzo di cinque figli (con due sorelle e due fratelli), nacque a Rionero in Vulture, nel Potentino, il 1° febbraio 1929 da Maria Nucci – [...] . Insegnò per qualche anno all’Università La Sapienza diRoma, entrando in contatto con Nanni e Franco Moretti, iniziò con la rubrica dicinema 16 e 35 (RAI 1, 1978), e con i collegamenti con il festivaldelCinemadi Venezia prima con Tommaso ...
Leggi Tutto
PIERANGELI, Anna Maria
Simona Trombetta
PIERANGELI (Pier Angeli), Anna Maria. – Nacque a Cagliari il 19 giugno 1932 da Luigi e da Enrica Romiti.
Fu conquistata dal cinema sin da giovanissima – passione [...] delcinema italiano. Le attrici, Roma 2008, p. 288). La vita dell’attrice è stata inoltre messa in scena in Dean. A musical (London 1977); nelle pellicole Race with destiny (1997), James Dean (2001) e in Life, presentato al Festivaldelcinemadi ...
Leggi Tutto
VASILE, Salvatore Ranieri (Turi). – Nacque a Messina nel quartiere di San Ranieri (da cui prese il secondo nome) il 22 marzo 1922; primogenito di Maria Signorelli da Belpasso (Catania) e di Paolo da Lentini [...] Ebbe rilevanti incarichi tra pubblico e privato: condivise con Costa la direzione del Piccolo Teatro della città diRoma (1950-51); fu membro di giuria al Festivaldelcinemadi Venezia (1950); diresse la compagnia Isa Miranda-Carlo Ninchi (1956; con ...
Leggi Tutto
MUSITELLI, Silvana
Enrico Lancia
(Lilia Silvi). – Nacque a Roma il 23 dicembre 1921, in una famiglia della borghesia agiata.
Di temperamento vivace, tanto che in famiglia le diedero il soprannome di [...] che ottenne un Nastro d’argento nel 2012 nell'ambito delFestival internazionale delcinemadiRoma e che fece conoscere agli spettatori più giovani questo “fenomeno” delcinema italiano d’anteguerra. La Silvi ottenne inoltre il premio alla ...
Leggi Tutto
MANFRINI, Luisa (Luisa Ferida)
Jacopo Mosca
Nacque a Castel San Pietro Terme, presso Bologna, il 18 marzo 1914, da Luigi e da Lucia Parini (o Pansini). Figlia unica, crebbe nella campagna romagnola, [...] di Luisa Ferida.
Spinta da un'indole istintiva e impaziente, nel 1935 la M. decise di abbandonare il palcoscenico e di trasferirsi a Roma per tentare la fortuna nel cinema film italiano" al Festivaldelcinemadi Venezia del 1941.
Anche nel ...
Leggi Tutto
docufilm
(docu-film) s. m. inv. Film che rappresenta fatti storici o di cronaca realmente accaduti. ◆ I poteri occulti e i giochi di Gustavo Rol assieme ai misteri della sua città d’origine, l’inquietante Torino, anticlericale, massonica,...
lucherinata
s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...