Artista concettuale statunitense (n. Gallipolis, Ohio, 1950). Basata sul principio di "arte pubblica", latrice di messaggi diffusi al di fuori degli spazi espositivi tradizionali, la sua ricerca è elaborata [...] le proiezioni notturne al Festivaldelcinemadi Cannes (2003), quelle sulla facciata del Peggy Guggenheim Museum di Venezia (2003) arts di Washington sul fiume Potomac e sulla Roosevelt Island; eventi simili si sono tenuti nello stesso anno a Roma e ...
Leggi Tutto
GIOLI, Paolo
Monica Maffioli
Artista, nato a Sarzano di Rovigo il 12 ottobre 1942. Le sue opere sono conservate in diversi musei nel mondo, tra i quali: Centre Georges Pompidou, Parigi; Art Institute [...] la grafica, Roma; Museo di fotografia contemporanea, Cinisello Balsamo. In quarant’anni di attività ha partecipato alle principali rassegne dicinema sperimentale. Nel 2007 è stato invitato come Artist on focus al 31° Festivaldelcinemadi Hong Kong ...
Leggi Tutto
Compositore italiano (n. Albano Laziale, Roma, 1953). Negli anni Settanta allievo di K. Stockhausen e M. Kagel e di J.-P. Drouet e G. Sylvestre. Nel 1974 ha partecipato alla fondazione del Gruppo di ricerca [...] del Gruppo strumentale beat 72 diRoma. Direttore artistico dell'Accademia filarmonica romana (dal 2004) e delFestival internazionale di musica contemporanea di e letterari: dal cinemadi P.P. Pasolini per Teorema (1992) a quello di F. Fellini per ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano [...] un tema ricorrente nella letteratura, nel cinema e nel teatro, come testimonia il di G. Frescobaldi a Roma. Verso la fine del Settecento, in una Polonia divenuta terra di 1956 nell’istituzione delfestival internazionale Autunno di Varsavia, voluto dai ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e [...] . Al riguardo è interessante l’opera di B. Beizā’ī e di Na‛albandiyān. Nel 1967 la televisione nazionale organizzò il primo Festival delle arti di Shiraz e nel corso delfestival internazionale delcinema (1970) i film iraniani riscossero un ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] delCinema, lo scavo del Rio Nuovo che collega piazzale Roma con il Canal Grande all’altezza di Ca’ Foscari. L’ultimo progetto di . Dal 1930 ha luogo a Venezia un Festival internazionale di musica contemporanea, inizialmente in forma biennale (perché ...
Leggi Tutto
Melozzi, Enrico. – Artista italiano (n. Teramo 1977). Di origini abruzzesi, compositore, direttore d’orchestra, violoncellista, polistrumentista e cantante, è attivo in ambito sinfonico, operistico, cameristico [...] sperimentale di cinematografia diRoma, sotto la guida di L. delFestival nel 2021. Per l’esordio solista di D. David ha firmato, nel 2024, la versione orchestrale del brano Silverlines. Dalla direzione alla composizione, dalla scrittura per il cinema ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico e teatrale italiano (n. Roma 1953). Ha disegnato con immediatezza e spontaneità i suoi personaggi, passando con facilità dalla commedia al film drammatico, sia sul grande schermo [...] l'Accademia d'arte drammatica diRoma nel 1978, si è affermato come attore teatrale. Nel cinema è emerso con il film insignito del Pardo d'oro alla carriera delFestivaldi Locarno, mentre è del 2015 la sua interpretazione del sindaco di Pollica ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (n. Roma 1983). Dopo la laurea in Lettere all’Università “La Sapienza” diRoma, ha ottenuto un dottorato di ricerca in Studi di storia letteraria e linguistica italiana all'Università [...] chi non c'era e il romanzo per ragazzi La mucca volante; nel 2015, Viaggio a Roma con Nanni Moretti (con G. Biferali), diario di viaggio sui luoghi romani delcinemadel regista N. Moretti, e Giacomo il signor bambino, che racconta ai più giovani il ...
Leggi Tutto
Ferilli, Sabrina. − Attrice italiana (n. Roma 1964). Formatasi in ambito teatrale, ha debuttato nel cinema in ruoli secondari, fino ad Americano rosso (1990) di A. D’Alatri, con il quale ha raggiunto il [...] pubblico. Successivamente ha interpretato Diario di un vizio (1993, vincitore del premio della critica al festivaldi Berlino di quello stesso anno) di M. Ferreri, e Il giudice ragazzino (1993, anch’esso vincitore del premio della critica a Berlino ...
Leggi Tutto
docufilm
(docu-film) s. m. inv. Film che rappresenta fatti storici o di cronaca realmente accaduti. ◆ I poteri occulti e i giochi di Gustavo Rol assieme ai misteri della sua città d’origine, l’inquietante Torino, anticlericale, massonica,...
lucherinata
s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...