Regista cinematografico e teatrale italiano (n. Piacenza 1939). L'orizzonte dei conflitti familiari, il gioco della sessualità, l'ombra della morte, la presenza costante della pratica psicoanalitica sono [...] poetica più autentica. Leone d'oro alla carriera alla 68ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia (2011) e Palma d'oro alla carriera al FestivaldiCannesdel 2021.
Esordì nel 1965 con un film (I pugni in tasca) teso a penetrare il ...
Leggi Tutto
Sorrentino, Paolo. – Regista e sceneggiatore italiano (n. Napoli 1970). Tra gli autori più interessanti delcinema italiano contemporaneo, in grado di conciliare il rigore formale con sceneggiature, da [...] Donatello, tra cui quello per la migliore sceneggiatura; La grande bellezza (2013), in concorso alla 66a edizione delFestivaldiCannes e per il quale ha vinto gli European Film Awards come miglior regia e miglior film e nel 2014 il Golden Globe, il ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore e regista cinematografico statunitense Allen Stewart Konigsberg (n. New York 1935). Dopo essersi imposto all'attenzione mondiale dando vita a personaggi comicamente sfortunati [...] a sviluppare i temi tipici del suo cinema (l'ebraismo, il rapporto con la psicanalisi, i conflitti di coppia) e a esprimersi (2012). Ancora nel 2012 è stato presentato al festivaldiCannes il documentario biografico Woody Allen. A documentary girato ...
Leggi Tutto
Attrice italiana (n. Bolzano 1949). Tra le attrici più raffinate del panorama teatrale e cinematografico italiano. Dopo l'esordio in Anna dei miracoli, interprete sensibile delle difficili parti di adolescente, [...] Vincitrice della Palma d'oro come migliore attrice al festivaldiCannes nel 1970 per il film Metello (1970), P. notti bianche, 1961; Il mulino del Po, 1971; La coscienza di Zeno, 1988; Donna, 1996), scoperta nel cinema da L.Visconti (Il Gattopardo, ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico francese (Parigi 1930 - Rolle, Svizzera, 2022). Tra i massimi esponenti del movimento francese nouvelle vague, si è sempre contraddistinto per la sua produzione attenta alle forme [...] un taglio critico, una personale storia delcinema attraverso le immagini con Histoire(s) du cinéma (1998), L'origine du XXIème giuria al FestivaldiCannes); Le livre d'image (2018, Palma d'oro speciale alla 71a edizione delFestivaldiCannes). ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico italiano (n. Roma 1950). Diplomato al Centro sperimentale di cinematografia, si è affermato prima nel cabaret, poi in televisione con una fortunata serie di monologhi satirici. [...] Nel cinema ha esordito come regista e interprete nel 1980 (Un sacco bello), dirigendo in seguito numerose commedie divertenti e nella pellicola La grande bellezza di P. Sorrentino, in concorso alla 66a edizione delFestivaldiCannes e che gli è valso ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (n. Summit, New Jersey, 1949). Si è imposta all'attenzione della critica nel 1975 lavorando per il teatro e poi per la televisione nella serie di Holocaust (1978); nel cinema, dopo [...] d'argento); Adaptation (Adaptation. Il ladro di orchidee, 2002); Prime (2005); A di giuria al Festivaldi Berlino, nel 2017 ha ricevuto il Golden Globe alla carriera e nel 2024 è stata insignita della Palma d'oro alla carriera delFestivaldiCannes ...
Leggi Tutto
Bobulova, Barbora. - Attrice cinematografica e televisiva slovacca (n. Martin 1974). Ultimati gli studi presso l’Accademia d’Arte Drammatica di Bratislava, nel 1996 si è trasferita in Italia e ha esordito [...] film per il cinema Il principe di Homburg (1997, in concorso al FestivaldiCannes). Dopo aver del 2018 nelle pellicole Hotel Gagarin e Saremo giovani e bellissimi, del 2022 nella serie televisiva Studio Battaglia e nella pellicola Brado, del ...
Leggi Tutto
Moore, Julianne. ‒ Attrice cinematografica statunitense (n. Fayetteville 1960). Una delle attrici più affermate e apprezzate delcinema contemporaneo e icona di femminilità, dopo la laurea conseguita presso [...] cinema nel 1990 con Tales from the darkside: The movie (I delitti del gatto nero), facendosi poi notare per la sua capacità di con cui ha vinto il premio come miglior attrice al FestivaldiCannes dello stesso anno), Seventh son (2014), Still Alice ( ...
Leggi Tutto
Voight, Jon (propr. Jonathan). – Attore statunitense (n. Yonkers, New York, 1938). Caratterizzato da un fisico massiccio, da uno sguardo dolce e indifeso, ma al contempo acuto e spietato, si è rivelato, [...] diretto da A. Ashby in Coming home (1978), per il quale, nel ruolo di un reduce dalla guerra del Vietnam paraplegico, ha vinto come miglior attore protagonista il premio al festivaldiCannes, il Golden Globe e l'Oscar (1979). Tra gli altri film: l ...
Leggi Tutto
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....