Bruno, Edoardo
Bruno Roberti
Critico e studioso delcinema, nato a Roma l'11 settembre 1928. La sua riflessione sulla centralità dell'esperienza cinematografica, si è articolata tanto attraverso saggi [...] di terza pagina sull'"Avanti", occupandosi di critica cinematografica e teatrale. La conoscenza, al FestivaldiCannesdel 1950, del un libro dicinema e il Premio Campidoglio-Maestri delCinema. Ha curato per la Mostra delcinemadi Venezia varie ...
Leggi Tutto
Rouquier, Georges
Andrea Di Mario
Regista e attore cinematografico francese, nato a Lunel Vieil (Hérault) il 23 giugno 1909 e morto a Parigi il 19 dicembre 1989. Influenzato dall'avanguardia e dal cinema [...] tonnelier (1942), il Premio della critica internazionale al FestivaldiCannesdel 1946 con Farrebique e il Gran premio speciale della giuria alla Mostra delcinemadi Venezia del 1983 con Biquefarre.
Tipografo e frequentatore dei cineclub parigini ...
Leggi Tutto
Thulin, Ingrid
Nicola Fano
Attrice teatrale e cinematografica svedese, nata a Sollefteå il 27 gennaio 1929 e morta a Stoccolma il 7 gennaio 2004. Interprete dalle grandi doti tecniche e figura di donna [...] i conflitti a viso aperto. Per la prova offerta in Nära livet (1958; Alle soglie della vita) di Bergman vinse al FestivaldiCannes il premio come migliore attrice (condiviso con le altre tre protagoniste, Bibi Andersson, Eva Dahlbeck e Barbro Hiort ...
Leggi Tutto
Tsai Ming-Liang (pinyin Cai Mingliang)
Donatello Fumarola
Regista e sceneggiatore cinematografico taiwanese, nato a Kuching (Malesia) il 27 ottobre 1957. È una delle figure di punta della seconda ondata [...] hole ‒ Il buco) il premio Fipresci al FestivaldiCannes; per Bu san (2003, noto come Goodbye Dragon inn) il premio Fipresci alla Mostra delcinemadi Venezia.
Nato da genitori di origine cinese, per studiare cinema si è trasferito nel 1977 a Taiwan ...
Leggi Tutto
Zanussi, Krzysztof
Leonardo Gandini
Regista cinematografico polacco, nato a Varsavia il 17 giugno 1939. La morale individuale, il significato ultimo dell'esistenza, i limiti della conoscenza umana: [...] Locarno il Pardo d'oro nel 1973 per Illuminacjia (Illuminazione), al FestivaldiCannes il premio per la regfia nel 1980 per Constans, alla Mostra delcinemadi Venezia il premio della giuria nel 1982 per Imperativ (Imperativo) e il Leone d'oro nel ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico di Hongkong (n. Shanghai 1958). Ha esordito dietro la macchina da presa con Wong gok ka moon ("Col passar delle lacrime", 1988), in cui si è messo in [...] to you nell'opera collettanea Chacun son cinéma ou Ce petit coup au coeur quand la lumière s'éteint et que le film commence (2007), nel 2006 è stato il primo regista cinese a presiedere la giuria delFestivaldiCannes. Tra i suoi lavori più recenti ...
Leggi Tutto
Attore e regista statunitense (Cleveland, Ohio, 1925 - Westport, Connecticut, 2008). Emblematico divo della Hollywood più tradizionale, premiato al FestivaldiCannes per l'interpretazione di The long [...] talora al cinema solo la sua voce, fino all'annuncio del ritiro definitivo, risalente al maggio del 2007. ); Nobody's fool (La vita a modo mio, 1994, Orso d'argento al Festivaldi Berlino nel 1995); Message in a bottle (Le parole che non ti ho detto, ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e teatrale inglese (n. Londra 1937). Interprete dal volto scarno, R. ha sempre rifiutato ogni tentazione divistica volendo offrire di sé stessa un'immagine di donna volitiva, sicura [...] come migliore attrice protagonista al FestivaldiCannes per l'interpretazione di due film di Karel Reisz, Morgan, a carriera.
Vita. Figlia del noto attore di teatro e dicinema Michael Redgrave, cresciuta in una famiglia di grandi artisti, frequentò ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore statunitense (n. Louisville 1952). Dopo aver frequentato la Rhode Island school of design, ha preso parte al gruppo di lavoro facente capo a R. Corman (del quale è stato [...] critica come uno dei giovani autori più promettenti delcinema indipendente statunitense. È però con Drugstore cowboy al festivaldiCannes), Last days (2005), Paranoid park (2007, vincitore del premio del 60° anniversario al festivaldiCannes), ...
Leggi Tutto
Regista e fotografo malieno (n. Bamako, Mali, 1940). Nei suoi film C. ha elaborato una poetica fortemente legata alla terra e alla storia del suo popolo, sullo sfondo della lotta per la democrazia e la [...] per Cinq jours d'une vie (1971), il primo premio assegnatogli al FESPACO (Festival Panafricain du Cinéma de Ougadougou) nel 1979 per Baara (1977) e il premio speciale della giuria al FestivaldiCannes per Yeelen (1987), a cui è seguito Waati (1995). ...
Leggi Tutto
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....