Kosma, Joseph (propr. Jozsef)
Ermanno Comuzio
Compositore ungherese, naturalizzato francese, nato a Budapest il 22 ottobre 1905 e morto a Parigi il 7 agosto 1969. Dopo aver intrapreso l'attività di compositore [...] diretto da Marcel Carné fu premiata al FestivaldiCannesdel 1951.
Di famiglia ebrea, K. iniziò da t'imagines, L'éternel féminin, Amour perdu.
I migliori registi delcinema francese lo vollero come collaboratore, primi fra tutti Jean Renoir e ...
Leggi Tutto
Robinson, Edward G.
Francesco Zippel
Nome d'arte di Emanuel Goldenberg, attore cinematografico romeno, naturalizzato statunitense, nato a Bucarest il 12 dicembre 1893 e morto a Los Angeles il 26 gennaio [...] in vita solo un premio, quello come migliore attore al FestivaldiCannes per House of strangers (1949; Amaro destino) di Joseph L. Mankiewicz, mentre venne a mancare due mesi prima del conferimento, nel 1973, dell'Oscar alla carriera.
Appartenente a ...
Leggi Tutto
Maccari, Ruggero
Bruno Roberti
Sceneggiatore cinematografico, nato a Roma il 28 giugno 1919 e morto ivi l'8 maggio 1989. Il suo apporto al cinema italiano è risultato indispensabile in relazione al [...] ritmo 'a inseguimento' calato nelle notazioni di carattere del duetto poliziotto-delinquente in Guardie e ladri (1951) diretto da Steno e Mario Monicelli (film premiato per la sceneggiatura al FestivaldiCannes), dove il comico romano era in coppia ...
Leggi Tutto
Abuladze, Tengiz Evgen′evič
Vivia Benini
Regista cinematografico georgiano, nato a Kutaisi il 31 gennaio 1924 e morto a Tbilisi il 6 marzo 1994. Il suo stile si inquadra nella tipizzazione popolare [...] 'estero ricevette riconoscimenti in numerosi festival, come a Cannes nel 1956 e nel 1987, a Teheran nel 1965, a Londra nel 1975.
Dopo gli studi all'istituto teatrale Šota Rustaveli di Tbilisi (1943-1946), frequentò i corsi del VGIK, tenuti da maestri ...
Leggi Tutto
Demy, Jacques
Vittorio Giacci
Regista cinematografico francese, nato a Pontchâteau (Loire-Atlantique) il 5 giugno 1931 e morto a Parigi il 27 ottobre 1990. In un periodo in cui il cinema sembrava andare [...] film Les parapluies de Cherbourg vinse la Palma d'oro al FestivaldiCannes.
Dai luoghi dell'infanzia, trascorsa nel piccolo paese natale, bionda, il tema del gioco d'azzardo, già traspare quello sfrenato amore per il cinema hollywoodiano che si ...
Leggi Tutto
Lester, Richard
Serafino Murri
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Philadelphia il 19 gennaio 1932. Camaleontico regista di genere, capace di passare con disinvoltura dalla fantascienza [...] film musicali, mentre nel 1965 ha vinto la Palma d'oro al FestivaldiCannes con The knack, noto anche come The knack… and how to get un pirotecnico insieme di invenzioni formali in stile Free Cinema, variazioni sul tema del successo come la ...
Leggi Tutto
Lean, David
Emanuela Martini
Regista cinematografico inglese, nato a Croydon il 25 marzo 1908 e morto a Londra il 16 aprile 1991. Avvicinatosi al cinema a diciannove anni, L. esordì nella regia nel [...] uno dei film più celebri della storia delcinema inglese, Brief encounter (Breve incontro), vincitore della Palma d'oro al FestivaldiCannes nel 1946, e a essere considerato il portabandiera del realismo intimista britannico. Autore sensibile e con ...
Leggi Tutto
Age
Stefania Carpiceci
Nome d'arte di Agenore Incrocci, sceneggiatore, nato a Brescia il 4 luglio 1919. Insieme a Furio Scarpelli, con il quale ha costituito uno dei più importanti sodalizi artistici, [...] terrazza di Ettore Scola il premio per la migliore sceneggiatura al FestivaldiCannes.Figlio di attori di C. Trionfera, Roma 1990.
P. D'Agostini, Romanzo popolare. Il cinemadi Age e Scarpelli, Napoli 1991.
G.P. Brunetta, Storia delcinema ...
Leggi Tutto
Woodward, Joanne (propr. Joanne Gignilliat)
Monica Trecca
Attrice cinematografica statunitense, nata a Thomasville (Georgia) il 27 febbraio 1930. Impostasi come una delle interpreti più interessanti [...] three faces of Eve (1957; La donna dai tre volti) di Nunnally Johnson, ha ottenuto il premio come migliore attrice al FestivaldiCannes nel 1973 per The effect of gamma rays on man-in-the-Moon marigolds (1972; Gli effetti dei raggi gamma sui fiori ...
Leggi Tutto
Schlöndorff, Volker
Giovanni Spagnoletti
Regista cinematografico tedesco, nato a Wiesbaden il 31 marzo 1939. È stato una personalità di punta dello Junger Deutscher Film e, tra tutti i registi del rinnovamento [...] la sua opera di debutto Der junge Törless (1966; I turbamenti del giovane Törless), la Palma d'oro ex aequo al FestivaldiCannes nel 1979, del romanzo. Tutta l'altalenante filmografia del regista, infatti, si muove nella logica di un cinema sempre ...
Leggi Tutto
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....