Regista e sceneggiatrice ungherese (n. Budapest 1955). Ha studiato all'Accademia di teatro e cinema della sua città e nel 1989 con Il mio XX secolo ha vinto la Caméra d'or al FestivaldiCannes. Nel 1992 [...] delFestivaldi Berlino e nel 1994 ha presentato in concorso alla Mostra internazionale d'arte cinematografica didi Budapest, in cui tocca il tema della solitudine e della psicoanalisi, e nel 2021 ha presentato in concorso al FestivaldiCannes ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico danese (n. Copenaghen 1948). Ha esordito nella televisione in qualità di direttore della fotografia. Il suo debutto nel cinema ha coinciso con la regia di Honning [...] , 1978), ma il riconoscimento internazionale è avvenuto nel 1987 con Pelle erobreren (Pelle alla conquista del mondo), Palma d’oro al FestivaldiCannes e premio Oscar per il miglior film straniero. Il successo nella rassegna francese si è ripetuto ...
Leggi Tutto
Guerra, Ciro Alfonso. – Regista e sceneggiatore colombiano (n. Río de Oro 1981). Compiuti gli studi cinematografici presso la Universidad Nacional de Colombia, ha esordito nella regia con il cortometraggio [...] impegnata nella causa indigenista, occorre citare Los viajes del viento (2009), El abrazo de la serpiente (2015), vincitore del premio Art Cinema della sezione Quinzaine des réalisateurs delFestivaldiCannes, Pájaros de verano (2018) e Waiting for ...
Leggi Tutto
Regista e drammaturgo francese (n. New York 1947). Attratto dalla tradizione musicale e teatrale barocca, sul finire degli anni Settanta ha fondato la compagnia Théâtre de la Sapience, per poi imporsi [...] selezionato al FestivaldiCannes), Les signes (2006) e A religiosa portuguesa (2009). Affermato saggista (Poétique du cinématographe, 2009) e romanziere (La communauté universelle, 2011), insegna presso La Fémis (nota scuola dicinema parigina). Nel ...
Leggi Tutto
Regista danese (n. (Copenaghen 1969). Dopo essersi laureato alla Scuola nazionale dicinema danese, è stato tra i fondatori di Dogma 95. Con il suo secondo lungometraggio Festen nel 1998 ha ricevuto il [...] premio della giuria al FestivaldiCannes. Tra gli altri film di rilievo diretti da V. si ricordano: It's all about love (Le forze del destino, 2003), En mand kommer hjem (Riunione di famiglia, 2007), Submarino (2010), Jagten (Il sospetto, 2012), Far ...
Leggi Tutto
Attrice romena (n. Iași 1978). Dopo essersi laureata in Lingue presso l’Università di Iași, ha studiato recitazione per poi unirsi alla compagnia teatrale di Sibiu (Transilvania); nel corso degli anni, [...] S. Purcărete, G. Tompa e G. Pinte. Nel 2012 F. ha esordito nel cinema con la pellicola Dupa dealuri (Beyond the hills) del regista e sceneggiatore romeno C. Mungiu; presentato all’ultimo FestivaldiCannes, il film è valso a F. la Palma d’Oro per la ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatrice francese (n. Parigi 1983). Diplomata alla scuola nazionale francese dicinema La Fémis, dove ha studiato sceneggiatura, con il suo primo cortometraggio Junior presentato al Festival [...] Rail d’Or. Il suo primo lungometraggio Raw (2016) è stato presentato alla settimana internazionale della critica delFestivaldiCannes ricevendo il Premio FIPRESCI. Nel 2021 con il film Titane, tra fantascienza e horror, considerato una metafora ...
Leggi Tutto
Film (1978) del regista cinematografico E. Olmi, che per questo lungometraggio vinse la Palma d'oro al FestivaldiCannes (1978). La trama narra le vicende di una povera famiglia di contadini del Bergamasco [...] di fine Ottocento.
Per approfondire L'albero degli zoccoli di Alessandro Cappabianca (Enciclopedia delCinema) ...
Leggi Tutto
MUSICAL
Eugenio Ragni
Mino Argentieri
Genere di spettacolo teatrale, misto di prosa, musica, canzoni e balletti, nato negli ultimi decenni del secolo 19° in Gran Bretagna e, quasi contemporaneamente, [...] di F. Giannini (1953) (rimasterizzato elettronicamente e presentato con grande successo al festivaldiCannes 1992) e Scugnizzi di 1982; E. Oppicelli, C. Bertieri, Musical! Il cinema musicale di Hollywood, Roma 1989; S. Green, Broadway musicals show ...
Leggi Tutto
Storaro, Vittorio
Giovanni Grazzini
Direttore della fotografia, nato a Roma il 24 giugno 1940. Vincitore di tre premi Oscar per i film Apocalypse now (1979), Reds (1981) e L'ultimo imperatore (1987), [...] ha ottenuto con Tango il Gran premio della Commissione tecnica al FestivaldiCannesdel 1998. Dopo essersi diplomato nel 1960 in fotografia al Centro sperimentale di cinematografia di Roma, dal 1961 al 1968 è stato assistente operatore e operatore ...
Leggi Tutto
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....