Papas, Irene (nata Irene Lelekou)
Lucia Armenante
Attrice teatrale e cinematografica greca, nata a Chiliomodhion (Corinto) il 9 marzo 1926. Bellezza tipicamente mediterranea e attrice di forte temperamento, [...] vinto il premio come miglior attrice al FestivaldiCannes; collaborazione poi proseguita con Zorba the Greek del capestro) di Robert Wise e altri minori la introdusse nel cinemadi produzione internazionale. Diretta da Cacoyannis fu quindi Elena di ...
Leggi Tutto
Archibugi, Francesca
Mario Sesti
Regista cinematografica, nata a Roma il 16 maggio 1960. Dietro l'ispirazione tradizionale del suo cinema c'è sempre l'urgenza di indagare l'universo nascosto di bambini [...] cinema italiano degli ultimi anni, la A. ha vinto due premi David di Donatello nel 1989 con Mignon è partita (1988) e poi nel 1993 con Il grande cocomero, per il quale, nello stesso anno, ha ricevuto anche una menzione speciale al FestivaldiCannes ...
Leggi Tutto
Park Chan-wook
‒ Regista e sceneggiatore sudcoreano (n. Seul 1963). Dopo la laurea in filosofia e un percorso come critico cinematografico, P. esordisce alla regia negli anni Novanta, con lavori che [...] festivaldiCannesdeldi versioni di e realista del film. di stili, continua a sperimentare i limiti anche etici del rappresentabile, proponendo una propria visione deldi un processo di trasformazione di per la realizzazione di un film in ...
Leggi Tutto
Londra, festivaldi
Ettore Zocaro
Conosciuto come London Film Festival, nacque nel 1957 come festival internazionale annuale non competitivo (il maggiore del mondo fra quelli che non assegnano premi [...] una sorta di 'festival dei festival'. Si tratta di un appuntamento ampiamente consolidato, realizzato sotto l'egida del British Film come le sezioni dedicate al nuovo cinema britannico, al cinema europeo ed extraeuropeo, alla sperimentazione. Nella ...
Leggi Tutto
Handke, Peter
Arnaldo Colasanti
Scrittore, regista e sceneggiatore austriaco, nato a Griffen (Carinzia) il 6 dicembre 1942. Considerato tra i più importanti autori contemporanei, è noto per vari e provocatori [...] scrittura filmica" (A. Philippon, in "Cahiers du cinéma", 1985, 374), il film di H. è apparso al pubblico delFestivaldiCannes, dove veniva presentato come una testimonianza di 'cinema finito', dicinema dell'assenza o della perdita e, secondo le ...
Leggi Tutto
Kawase, Naomi
Kawase, Naomi. – Regista giapponese (n. Nara 1969). Dopo aver ottenuto diversi riconoscimenti internazionali con i suoi primi lavori, caratterizzati dalla capacità di utilizzare lo sguardo [...] al FestivaldiCannes 2007, e Hanezu no tsuki (Hanezu, 2011), in cui, ancora una volta, K. realizza un film di finzione attraverso uno stile e una tecnica documentari, dimostrando di essere una delle registe più originali e personali delcinema ...
Leggi Tutto
Dardenne, Jean-Pierre e Luc
Carlo Chatrian
Registi e produttori cinematografici belgi, nati rispettivamente ad An-gis il 21 aprile 1951 e ad Awirs il 10 marzo 1954. Con la loro opera si sono ricollegati [...] vagues. Il loro film Rosetta, Palma d'oro al FestivaldiCannes nel 1999, ha segnato una tappa fondamentale del percorso di due autori che dalle periferie operaie hanno portato nel cinema un messaggio forte, in senso etico prima che artistico ...
Leggi Tutto
Aronofsky, Darren
Aronofsky, Darren. – Regista e sceneggiatore statunitense (n. New York 1969). Dopo un percorso di studi – anche in cinema – all’Università di Harvard, esordisce nella regia nel 1998 [...] con π (Pi greco - il terorema del delirio, 1999). Del 2000 è Requiem for a dream, che suscita attenzione internazionale grazie alla presentazione al FestivaldiCannes. Il film – un quadro delle varie dipendenze contemporanee, da quella televisiva a ...
Leggi Tutto
Binoche, Juliette
Binoche, Juliette. – Attrice cinematografica francese (n. Parigi 1964). Musa di registi come Jean-Luc Godard, André Téchiné, Leos Carax, Philip Kaufman, Louis Malle, Krzysztof Kieslowski, [...] life (2007; L'amore secondo Dan) divertente commedia di Peter Hedges. Dopo il film di Abbas Kiarostami Copie conforme (2010), con cui vince il FestivaldiCannes, e lo sconcertante Elles (2011) di Malgorzata Szumowska, ha lavorato in Cosmopolis (2012 ...
Leggi Tutto
Cantet, Laurent
Cantet, Laurent. – Regista e sceneggiatore francese (n. Melle 1961). Dopo aver studiato cinema presso l’IDHEC, ha esordito con successo con Ressources humaines (1999, premio César 2001). [...] documentaristici e da ‘cinema-diretto’ è infine emersa appieno nella sua opera più importante, Entre les murs (2008; La classe), docu-fiction sulla scuola e sulla condizione multietnica in Francia premiata con la Palma d’oro al FestivaldiCannes. ...
Leggi Tutto
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....