Zhangke, Jia. – Regista cinematografico cinese (n. Fenyang, Shanxi, 1970). Tra i più interessanti esponenti del nuovo cinema cinese, dopo gli studi all'accademia cinematografica di Pechino ha girato alcuni [...] (Still life, 2006), Leone d'oro alla Mostra delcinemadi Venezia; Er shi si cheng ji (24 city, 2008); il documentario Yuu (2011); nel 2013, Tian zhu ding, premio per la migliore sceneggiatura al FestivaldiCannes dello stesso anno; Shan he gu ren ...
Leggi Tutto
Anderson ⟨ä′ndësn⟩, Paul Thomas. - Regista statunitense (n. Studio City, California, 1970). Le sue storie, spesso caratterizzate da un impianto corale, descrivono complessi intrecci di esistenze, in contesti [...] per la miglior regia al FestivaldiCannes), There will be blood (Il petroliere, 2007), The master (2012), che si è aggiudicato il Leone d'argento per la migliore regia alla 69a edizione della Mostra delcinemadi Venezia, e Inherent vice (2014 ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico taiwanese (n. Meixian, Cina, 1947). Trasferitosi nel 1948 con la famiglia a Taiwan, dal 1969 al 1972 ha studiato cinematografia alla National Taiwan Arts Academy. [...] Leone d’oro alla Mostra delcinemadi Venezia. Tra le sue opere, di carattere raffinato e minimalista, si segnalano: Xi meng ren sheng (Il maestro burattinaio, 1993), vincitore del Premio speciale della giuria al FestivaldiCannes, Qian xi man po ...
Leggi Tutto
Munzi, Francesco. – Regista e sceneggiatore italiano (n. Roma 1969). Laureatosi in Scienze Politiche, si è diplomato in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia. Con il suo primo lungometraggio Saimir, [...] è Il resto della notte, presentato nella Quinzaine des Réalisateurs delFestivaldiCannes, del 2014 il film Anime nere, in concorso alla 71a edizione della Mostra delcinemadi Venezia, David di Donatello 2015 per la miglior regia e per il miglior ...
Leggi Tutto
FRANCIA.
Isabelle Dumont
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Alessandra Criconia
Elisabetta Sibilio
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] d’oro al FestivaldiCannes, rispettivamente nel 2013 e nel 2008. Nel 2012 Léos Carax è ritornato al lungometraggio con Holy motors, interpretato dal suo attore preferito Denis Lavant.
Anche nei registi più giovani delcinema francese si avverte ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] festival, in particolare dal Cheltenham Festival (1945), dedicato soprattutto alla musica inglese contemporanea, dall'Aldeburgh Festival non privo di autoironia, e per questo capace di costituire una vera inversione di rotta delcinema britannico, ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] rappresentare l'A. al festivaldiCannes nel 1971, mentre punta massima delcinema nazionale è un film di montaggio, Forgotten cinema, realizzato dal principale promotore del rinnovamento, A. Bukley. Forgotten cinema, mostrato in numerosi incontri ...
Leggi Tutto
ITALIA.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Vittorio Vidotto
Livio Sacchi
Giulio Ferroni
Marco Pistoia
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] uno dei motivi di maggior interesse delcinema italiano, paradigmaticamente rivelato dall’assegnazione del Leone d’oro effetti di reale nei suoi due film narrativi (Corpo celeste, 2011, e Le meraviglie, 2014, Grand prix al FestivaldiCannes 2014 ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA
Adalberto Vallega
Francesca Socrate
Caterina Ricciardi
Stefania Parigi
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, II, p. 427; III, II, p. 290; IV, II, p. 630)
Gli anni Settanta sono stati una [...] delcinema neozelandese, Goodbye Pork Pie (1981), godibile e singolare on-the-road, cui segue il sapido Utu (1983), divertita ma amara rivisitazione del colonialismo ottocentesco, primo film ufficialmente selezionato per il festivaldiCannes ...
Leggi Tutto
SODERBERGH, Steven (propr. Steven Andrew)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore, produttore, direttore della fotografia e montatore statunitense, nato ad Atlanta il 14 gennaio 1963. Il suo cinema è [...] Zeta-Jones. Ha vinto la Palma d’oro per il miglior film al FestivaldiCannes nel 1989 con Sex, lies and videotapes (Sesso, bugie evideotape) e delcinema statunitense degli anni Settanta (da Jane Fonda dei film di Alan J. Pakula a Ellen Burstyn di ...
Leggi Tutto
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....