Regista, sceneggiatore e produttore taiwanese (n. Pingtung 1954). Si è trasferito giovanissimo negli Stati Uniti dove si è laureato in cinema alla New York University. Ha ottenuto i primi riconoscimenti [...] Leone d'oro per il miglior film alla 62a Mostra internazionale delcinemadi Venezia (2005) e l'Oscar per la miglior regia nel Seconda guerra mondiale, mentre alla 62° edizione delFestivaldiCannes ha presentato la pellicola Taking Woodstock (2009 ...
Leggi Tutto
Schnabel, Julian. – Pittore e regista statunitense (n. New York 1951). Tra i maggiori esponenti dell'arte neoespressionista, si è imposto a partire dagli anni Settanta con una serie di opere caratterizzate [...] Giuria alla mostra delcinemadi Venezia), a The diving bell and the butterfly (Lo scafandro e la farfalla, 2007), tratto dall'omonima biografia di J.D. Bauby, con il quale ha vinto il premio per la miglior regia al FestivaldiCannes e il Golden ...
Leggi Tutto
Bercot, Emmanuelle. – Attrice, regista e sceneggiatrice francese (n. Parigi 1967). Dopo la maturità ha frequentato la scuola di danza Serge Alzetta e la École du spectacle, dove ha scoperto la sua passione [...] . Con il suo secondo film Backstage ha ottenuto nel 2005 il premio come miglior regista al Festival internazionale delcinemadi Salonicco. Al FestivaldiCannesdel 2015 si è presentata sia con La tête haute, film da lei diretto e scritto, sia ...
Leggi Tutto
Zhangke, Jia. – Regista cinematografico cinese (n. Fenyang, Shanxi, 1970). Tra i più interessanti esponenti del nuovo cinema cinese, dopo gli studi all'accademia cinematografica di Pechino ha girato alcuni [...] (Still life, 2006), Leone d'oro alla Mostra delcinemadi Venezia; Er shi si cheng ji (24 city, 2008); il documentario Yuu (2011); nel 2013, Tian zhu ding, premio per la migliore sceneggiatura al FestivaldiCannes dello stesso anno; Shan he gu ren ...
Leggi Tutto
Anderson ⟨ä′ndësn⟩, Paul Thomas. - Regista statunitense (n. Studio City, California, 1970). Le sue storie, spesso caratterizzate da un impianto corale, descrivono complessi intrecci di esistenze, in contesti [...] per la miglior regia al FestivaldiCannes), There will be blood (Il petroliere, 2007), The master (2012), che si è aggiudicato il Leone d'argento per la migliore regia alla 69a edizione della Mostra delcinemadi Venezia, e Inherent vice (2014 ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico taiwanese (n. Meixian, Cina, 1947). Trasferitosi nel 1948 con la famiglia a Taiwan, dal 1969 al 1972 ha studiato cinematografia alla National Taiwan Arts Academy. [...] Leone d’oro alla Mostra delcinemadi Venezia. Tra le sue opere, di carattere raffinato e minimalista, si segnalano: Xi meng ren sheng (Il maestro burattinaio, 1993), vincitore del Premio speciale della giuria al FestivaldiCannes, Qian xi man po ...
Leggi Tutto
Munzi, Francesco. – Regista e sceneggiatore italiano (n. Roma 1969). Laureatosi in Scienze Politiche, si è diplomato in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia. Con il suo primo lungometraggio Saimir, [...] è Il resto della notte, presentato nella Quinzaine des Réalisateurs delFestivaldiCannes, del 2014 il film Anime nere, in concorso alla 71a edizione della Mostra delcinemadi Venezia, David di Donatello 2015 per la miglior regia e per il miglior ...
Leggi Tutto
FRANCIA.
Isabelle Dumont
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Alessandra Criconia
Elisabetta Sibilio
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] d’oro al FestivaldiCannes, rispettivamente nel 2013 e nel 2008. Nel 2012 Léos Carax è ritornato al lungometraggio con Holy motors, interpretato dal suo attore preferito Denis Lavant.
Anche nei registi più giovani delcinema francese si avverte ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] festival, in particolare dal Cheltenham Festival (1945), dedicato soprattutto alla musica inglese contemporanea, dall'Aldeburgh Festival non privo di autoironia, e per questo capace di costituire una vera inversione di rotta delcinema britannico, ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] rappresentare l'A. al festivaldiCannes nel 1971, mentre punta massima delcinema nazionale è un film di montaggio, Forgotten cinema, realizzato dal principale promotore del rinnovamento, A. Bukley. Forgotten cinema, mostrato in numerosi incontri ...
Leggi Tutto
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....