Regista e sceneggiatore cinematografico iraniano (Teheran 1940 - Parigi 2016). Tra i più importanti cineasti contemporanei, ha esordito negli anni Settanta, diventando noto in Europa nel 1987 con Dov'è [...] classe", 1984). Con Khāne-i dūst kugiāst? (Dov'è la casa del mio amico?, 1987) si è fatto conoscere dalla critica internazionale al festivaldelcinemadi Locarno. Lo stile semidocumentaristico, la commistione tra reale e fantastico, la particolare ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico francese (Vannes, Morbihan, 1922 - Parigi 2014). Autore ora geniale e provvisto di humour, ora freddo e cerebrale, caratterizzato da una costante volontà di sperimentazione, ha [...] assegnatigli, da ricordare il Leone d'oro alla carriera al festivaldelcinemadi Venezia nel 1995 e l'Orso d'argento per la carriera al festivaldi Berlino nel 1998. Nel 2012 ha presentato al FestivaldiCannes Vous n'avez encore rien vu (2012). ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico inglese (n. Salford, Lancashire, 1943). Ha esordito dietro la macchina da presa con Bleak moments (1971); ha poi realizzato, tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta, [...] della quotidianità piena di nevrosi esistenziali. È stato inoltre autore di Topsy-Turvy (Topsy-Turvy. Sottosopra, 1999); All or nothing (2002);Vera Drake (Il segreto di Vera Drake, 2004 Leone d'oro al FestivaldelCinemadi Venezia); Happy go ...
Leggi Tutto
Douglas, Gordon
Douglas, Gordon. – Artista scozzese (n. Glasgow 1966). Dopo aver studiato alla Glasgow school of art (1984-1988) e alla Slade school of fine art (1988-1990), ha vinto il Turner prize [...] Biennale di Venezia nel 2006 e al Film festivaldiCannes, e ha esposto al MoMa di New York. Nel 2007 ha esposto al MART di Trento Occhio sul mondo, in occasione della VI edizione delFestivaldelcinemadi Roma. Le sue opere sono entrate nelle più ...
Leggi Tutto
Registi e sceneggiatori cinematografici statunitense (nn. St. Louis Park, Minneapolis, 1954 e 1957). Dopo aver realizzato alcuni film in superotto Joel ha esordito dietro la macchina da presa con Blood [...] passione di entrare nel mondo delcinema, Joel da regista ed Ethan per lo più in funzioni di sceneggiatore Llewyn Davis (A proposito di Davis, 2014), per la quale sono stati insigniti del Gran Prix al FestivaldiCannes dello stesso anno, e Hail ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico giapponese (Tokyo 1926 - ivi 2006). Già sceneggiatore, collaboratore di Y. Ozu, e successivamente produttore dei proprî film, I. si affermò negli anni Sessanta con un cinemadi [...] , nel 1979 tornò al cinema riprendendo i temi della cronaca nera (Fukushū suru wa Wareni Ari, La vendetta è mia, 1979) e della tradizione (Narayama Bushi kō, La ballata di N., 1983; Palma d'oro al FestivaldiCannes), rivisitati con raffinatezza ...
Leggi Tutto
Sorrentino, Paolo. – Regista e sceneggiatore italiano (n. Napoli 1970). Tra gli autori più interessanti delcinema italiano contemporaneo, in grado di conciliare il rigore formale con sceneggiature, da [...] Donatello, tra cui quello per la migliore sceneggiatura; La grande bellezza (2013), in concorso alla 66a edizione delFestivaldiCannes e per il quale ha vinto gli European Film Awards come miglior regia e miglior film e nel 2014 il Golden Globe, il ...
Leggi Tutto
Moore, Julianne. ‒ Attrice cinematografica statunitense (n. Fayetteville 1960). Una delle attrici più affermate e apprezzate delcinema contemporaneo e icona di femminilità, dopo la laurea conseguita presso [...] cinema nel 1990 con Tales from the darkside: The movie (I delitti del gatto nero), facendosi poi notare per la sua capacità di con cui ha vinto il premio come miglior attrice al FestivaldiCannes dello stesso anno), Seventh son (2014), Still Alice ( ...
Leggi Tutto
Regista teatrale e cinematografico francese (Lézigné, Maine-et-Loire, 1944 - Parigi 2013). Ha esordito nel 1965 con Fuenteovejuna di Lope de Vega e con L'héritier de village di P. Marivaux, attirando l'attenzione [...] au désert (1988). Al cinema ha esordito nel 1975 con La Chair de l'orchidée. Successivamente si è affermato con L'homme blessé (1983) e La reine Margot (1994), per il quale ha vinto il premio della Giuria delFestivaldiCannes. Nel 2001 ha vinto a ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico tedesco (n. Monaco di Baviera 1942). Dopo esperienze televisive, ha esordito nel cinema con Der 7. Kontinent (1989), cui hanno fatto seguito Benny’s video (1992) [...] mondiale, che si è aggiudicata la Palma d'Oro alla 62° edizione delFestivaldiCannes; Amour (2012), premiata anch'essa con la Palma d'Oro alla 65° edizione delFestivaldiCannes e, nel 2013, con l'Oscar come miglior film straniero; Happy End ...
Leggi Tutto
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....