Sanders-Brahms, Helma (propr. Sanders, Helma)
Daniela Angelucci
Regista cinematografica tedesca, nata a Emden il 20 novembre 1940. Rappresentante dello Junger deutscher Film, è una delle registe del [...] sociali del proprio Paese sono Apfelbäume (1992), film sulla caduta del muro diBerlino proiettato al Festivaldi dedicato a Clara Schuhmann.
La S.-B. si è occupata di teatro e dicinema anche a livello teorico e critico, scrivendo saggi e articoli ...
Leggi Tutto
Varda, Agnès
Massimo Causo
Regista e sceneggiatrice cinematografica, nata a Ixelles il 30 maggio 1928 da padre greco e madre francese. Nel corso della sua carriera ha maturato una forma espressiva, [...] messi in scena. Tra i riconoscimenti ottenuti, il Premio speciale della giuria al FestivaldiBerlino per Le bonheur (1965; Il verde prato dell'amore) e il Leone d'oro alla Mostra delcinemadi Venezia per Sans toit ni loi (1985; Senza tetto né legge ...
Leggi Tutto
Cheung, Maggie (propr. Cheung Man-Yuk; pinyin Zhang Manyu)
Giona Antonio Nazzaro
Attrice cinematografica, nata a Hong Kong il 20 settembre 1964. Simbolo al femminile delcinemadel suo Paese, nel corso [...] della sua carriera, come quello della diva delcinema cinese muto Ruan Lingyu nell'omonimo film (noto con il titolo The actress o Centre stage) di Kwan che nel 1992 le è valso l'Orso d'argento al FestivaldiBerlino, la C. si è cimentata anche sui ...
Leggi Tutto
Tsai Ming-Liang (pinyin Cai Mingliang)
Donatello Fumarola
Regista e sceneggiatore cinematografico taiwanese, nato a Kuching (Malesia) il 27 ottobre 1957. È una delle figure di punta della seconda ondata [...] l'amour) il Leone d'oro alla Mostra delcinemadi Venezia; per Heliu (1997; Il fiume) il Premio speciale della giuria al FestivaldiBerlino; per Dong (1998; The hole ‒ Il buco) il premio Fipresci al Festivaldi Cannes; per Bu san (2003, noto come ...
Leggi Tutto
Attore e regista statunitense (Cleveland, Ohio, 1925 - Westport, Connecticut, 2008). Emblematico divo della Hollywood più tradizionale, premiato al Festivaldi Cannes per l'interpretazione di The long [...] nella Chicagog del proibizionismo; The verdict (1982); The color of money (1986); Mr. and Mrs. Bridge (1990); The Hudsucker proxy (Mister Hula Hoop, 1994); Nobody's fool (La vita a modo mio, 1994, Orso d'argento al FestivaldiBerlino nel 1995 ...
Leggi Tutto
Wang, Wayne. – Regista statunitense (n. Hongkong 1949). Tra gli autori più interessanti del cosiddetto cinema asiatico-americano, in grado di passare con abilità dai toni leggeri della commedia a quelli [...] del melodramma, ha posto al centro di molti suoi film la vita della comunità cinese negli Stati di P. Auster, tutte giocate sui dialoghi all'interno di una piccola tabaccheria newyorchese: Smoke (premio speciale della giuria al FestivaldiBerlino ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatrice moldava naturalizzata ucraina (Soroka 1934 - Odessa 2018). Figura di riferimento delcinema postsovietico, voce poetica che ha riflettuto sulla realtà del quotidiano additandone [...] il grande mondo), Sredi serych kamnej (1983, Fra la pietre grigie), Asteničeskij sindrom (1989, Sindrome astenica; Premio speciale della giuria delFestivaldiBerlinodel 1990), Uvlečenija (1994, Passioni) e Vtorostepennye ljudi (2001, Gente ...
Leggi Tutto
Regista e fotografo turco (n. Istanbul 1959). Dopo la laurea in ingegneria, spinto dalla passione per la fotografia (coltivata sin dall’adolescenza) frequenta la scuola dicinema Mimar Sinan di Istanbul. [...] Festivaldi Cannes. Tre anni più tardi partecipa al FestivaldiBerlino con il film Kasaba, e nel 2003 torna sulla Croisette con Uzak (di il primo regista turco a competere nella sezione ufficiale delFestival dopo Y. Guney, che nel 1982 ha ottenuto ...
Leggi Tutto
Regista francese (Parigi 1925- ivi 2018). Partigiano, ha ricevuto una medaglia della Resistenza. Docente all'Università diBerlino durante il blocco, amico di J.-P. Sartre e S. de Beauvoir, anticolonialista, [...] Le lièvre de Patagonie ed è del 2013 Le Dernier des Injustes, documentario sul rabbino di Vienna B. Murmelstein. Cavaliere della Legion d'Onore e Cavaliere dell'Ordine Nazionale del Merito, nel 2013 il FestivaldiBerlino gli ha conferito l'Orso d ...
Leggi Tutto
Attore (Ginevra 1895 - Bry-sur-Marne, Val-de Marne, 1975); a Parigi dal 1911, dopo aver esercitato varî mestieri organizzò un numero acrobatico al casinò di Montreuil. Nel 1922 nella compagnia di G. Pitoëff, [...] Drôle de drame (Lo strano caso del dottor Molyneux, 1937); Quai des brumes (1938); La fin du jour (I prigionieri del sogno, 1938); Panique (1947); Le vieil homme et l'enfant (1966; Orso d'argento al FestivaldiBerlino); Blanche (1971); L'ibis rouge ...
Leggi Tutto
hollywoodita
s. m. e f. e agg. Chi o che appartiene alla grande tribù di Hollywood, al mondo del cinema americano, condividendone stili di vita, logiche e strategie. ◆ Come previsto, il FilmFest [di Berlino] si è confermato ancora una volta...