Critica cinematografica
Bruno Roberti
Quadro generale e sviluppo storico
di Daniele Dottorini
La storia della c. c. si è sviluppata parallelamente alla storia del cinema, spesso accompagnandone (o [...] mondo. Si vollero in questo modo promuovere e difendere le correnti e gli autori più innovativi e fare delle riviste e deifestival alla Nouvelle vague francese e per organizzare dibattiti sui due film che segnarono una svolta nel cinema italiano di ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Subcontinente indiano
Anna Filigenzi
I luoghi, gli oggetti del culto e i materiali votivi
Le prime tracce archeologiche di pratiche cultuali, individuate a partire [...] la tolleranza) dei sovrani garantì alle due più prestigiose antica, e sempre viva nel mondo indiano, che gli dei amino, per la propria III, 1995, pp. 180-82; K.R. van Kooij, Remarks on Festival and Altars in Early Buddhist Art, in K.R. van Kooij - ...
Leggi Tutto
spettacoli per ragazzi: cinema
Bruno Roberti
Bambini e adolescenti tra realtà e fantasia
Il mondo del cinema e le storie raccontate sullo schermo hanno sempre affascinato il pubblico più giovane; a [...] di film incentrati esplicitamente sul mondodei ragazzi, sulla loro sensibilità due, entrambi ‘senza famiglia’, nasce così un commovente sentimento di solidarietà e di complicità.
La ribellione dei come il Giffoni film festival (in provincia di Salerno ...
Leggi Tutto
Boorman, John
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico inglese, nato a Londra il 18 gennaio 1933. B. si ricollega alla tradizione, che affonda le radici negli anni del muto, del talento visionario europeo [...] nei quali il confronto dei personaggi con una natura per la miglior regia al Festival di Cannes con Leo the Prendeteci se potete), scatenata satira sul mondo della pubblicità. Ma già con film antimilitarista basato su due soli personaggi che si ...
Leggi Tutto
ecofiction (eco-fiction) s. f. Ramo della letteratura che comprende le opere di narrativa incentrate sulla natura e sull'ecosistema, intesi come elementi costitutivi del racconto, o del punto di vista, o del messaggio; in senso concreto, opera...
despettacolarizzazione
(de-spettacolarizzazione), s. f. Perdita di spettacolarità, delle manifestazioni esteriori e enfatiche. ◆ ieri [Luciano] Violante ha spiegato in dettaglio in cosa consisterebbe la sua proposta di moratoria. In particolare...