• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
199 risultati
Tutti i risultati [384]
Cinema [199]
Biografie [141]
Teatro [47]
Cinematografie nazionali [37]
Storia [29]
Arti visive [25]
Musica [23]
Letteratura [21]
Geografia [16]
Economia [15]

TISSÉ, Eduard Kazimirovič

Enciclopedia del Cinema (2004)

Tissé, Eduard Kazimirovič Stefano Masi Direttore della fotografia russo, nato a Liepaja (Lettonia) il 13 aprile 1897 e morto a Mosca il 18 novembre 1961. Insieme ad Anatolij D. Golovnja fu il più grande [...] esterni, fu premiato nel 1946 al Festival di Locarno. Dopo un'infanzia trascorsa anche l'operatore dei primi film a soggetto del cinema sovietico, Serp i molot (1918, Falce e martello venne subito notato dai giovani registi sovietici sensibili alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ARBOGAST, Thierry

Enciclopedia del Cinema (2003)

Arbogast, Thierry Stefano Masi Direttore della fotografia francese, nato a Parigi il 24 gennaio 1956. Operatore di tendenza, capace di soluzioni coraggiose e innovative, è riuscito a materializzare [...] Luc Besson. Nel 1997 ha ricevuto al Festival di Cannes il Gran premio della commissione superiore anni ha scritto e prodotto per giovani registi quali Frédéric Garson (The dancer negli ultimi anni le star del cinema francese ‒ da Béatrice Dalle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – FOTOGRAFIA
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – EMMANUELLE BÉART – PATRICE LECONTE – BRIAN DE PALMA – EMIR KUSTURICA

BLIER, Bertrand

Enciclopedia del Cinema (2003)

Blier, Bertrand Riccardo Martelli Scrittore, regista e sceneggiatore cinematografico francese, nato a Boulogne-Billancourt (Seine) il 13 marzo 1939. Ha offerto nel tempo una produzione di diseguale [...] ), il Gran premio speciale della giuria al Festival di Cannes e tre César per Trop belle Troppo bella per te!). Crebbe nell'ambiente del cinema: erano noti attori il padre, Bernard Blier del passato da parte dei giovani. Seguì un decennio di scarsa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – GÉRARD DEPARDIEU – PATRICK DEWAERE – BERNARD BLIER – ODISSEA

ROTTERDAM, FESTIVAL DI

Enciclopedia del Cinema (2004)

Rotterdam, Festival di Ettore Zocaro È il festival più noto e di rilievo internazionale dei Paesi Bassi. La manifestazione ebbe origine nel 1972, quando la Rotterdamse Kunst Stichting, la fondazione [...] di affermarsi come il meno europeista dei grandi festival di cinema europei. La direzione di Émile Falloux (1992- le iniziative della manifestazione è da ricordare il sostegno ai giovani talenti con il Fondo Hubert Bals, istituito nel 1988, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EVENTI MANIFESTAZIONI ASSOCIAZIONI E PREMI
TAGS: RAINER WERNER FASSBINDER – SUNDANCE FILM FESTIVAL – TONINO DE BERNARDI – MARGUERITE DURAS – AMERICA LATINA

KANEVSKIJ, Vitalij Evgenevič

Enciclopedia del Cinema (2003)

Kanevskij, Vitalij Evgenevič Melania G. Mazzucco Regista cinematografico russo, nato a Sučan (Siberia) il 4 settembre 1935. È uno dei talenti più originali emersi nel periodo della fine dell'URSS. Apparso [...] ha ricevuto il Prix du jury al Festival di Cannes nel 1992. Cresciuto nell suo Paese e dell'umanità. I giovani incontrati dal regista, che essi segg. A. de Baeque, Les rapaces, in "Cahiers du cinéma", 1992, 457, p. 25. N. Thompson, The complex ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PISCICELLI, Salvatore

Enciclopedia del Cinema (2004)

Piscitelli, Salvatore Serafino Murri Regista e sceneggiatore, nato a Pomigliano d'Arco (Napoli) il 4 gennaio 1948. Precursore della nuova scuola cinematografica napoletana, è autore di drammi sociali [...] vinto il Pardo d'argento al Festival di Locarno con Immacolata e Concetta struttura melodrammatica, che ricorda il cinema di Douglas Sirk, è Regina allude alla webcam da computer usata dalle giovani amiche protagoniste, quattro attrici dalla storia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAINER WERNER FASSBINDER – FESTIVAL DI LOCARNO – POMIGLIANO D'ARCO – TOSSICODIPENDENZA – ESTREMA SINISTRA

MILLER, Claude

Enciclopedia del Cinema (2004)

Miller, Claude Simone Emiliani Regista e sceneggiatore cinematografico francese, nato a Parigi il 20 febbraio 1942. Abile nel valorizzare gli attori con cui ha lavorato (Michel Serrault, Gérard Depardieu, [...] vinto il premio della giuria al Festival di Cannes. Diplomatosi all'Institut des ma al contempo guarda alle utopie delle giovani generazioni. La petite voleuse (1988; un omaggio ancora più esplicito al cinema di Truffaut che avrebbe dovuto realizzare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHARLOTTE GAINSBOURG – FESTIVAL DI CANNES – FRANÇOIS TRUFFAUT – GÉRARD DEPARDIEU – ISABELLE ADJANI

LYNE, Adrian

Enciclopedia del Cinema (2003)

Lyne, Adrian Demetrio Salvi Regista cinematografico inglese, nato a Peterborough (Cambridgeshire) il 4 marzo 1941. Le precedenti esperienze professionali nel mondo pubblicitario, che lo accomunano ad [...] Festival di Cannes e che gli aprirono le porte delle majors statunitensi. Nel suo primo lavoro, Foxes (1980; A donne con gli amici), L. segue le vicende di quattro giovani dettagli visivi, le ossessioni del suo cinema: il caso, il tradimento, le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – STANLEY KUBRICK – CLAUDE CHABROL – RIDLEY SCOTT – PETERBOROUGH

BENVENUTI, Paolo

Enciclopedia del Cinema (2003)

Benvenuti, Paolo Stefano Francia Di Celle Regista cinematografico, nato a Pisa il 30 gennaio 1946. Con la coerenza e il rigore stilistico dei suoi film, anomali rispetto alle consuetudini del cinema [...] epoca in Confortorio (1992, Premio della giuria dei giovani al Festival di Locarno), la drammatizzazione della natura in Tiburzi l'apertura del cinema Arsenale a Pisa e la creazione, nei dintorni della città, di una scuola di cinema. L'incontro, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROBERTO ROSSELLINI – VANGELI CANONICI – STREGONERIA – TOSCANA – PISA

VALLI, Romolo

Enciclopedia del Cinema (2004)

Valli, Romolo Marzia G. Lea Pacella Attore teatrale e cinematografico, nato a Reggio Emilia il 7 febbraio 1925 e morto a Roma il 1° febbraio 1980. Interprete dalla cultura vasta e raffinata e dalla [...] Piccolo di Milano. Nel 1954 fondò la Compagnia dei Giovani (con G. De Lullo, R. Falk, A. affiancò quella di direttore artistico del Festival dei due mondi di Spoleto (1972 teatrale. Scoperto relativamente tardi dal cinema, diverse e importanti furono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAGAZZA CON LA VALIGIA – BERNARDO BERTOLUCCI – ERIPRANDO VISCONTI – VITTORIO DE SICA – LUCHINO VISCONTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VALLI, Romolo (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali