Signoret, Simone
Italo Moscati
Nome d'arte di Simone Kaminker, attrice cinematografica francese, nata a Wiesbaden (Germania) il 25 marzo 1921 e morta ad Autheuil-Authouillet (Eure) il 30 settembre 1985. [...] Oscar e di quello come migliore attrice al Festival di Cannes per Room at the top (1958 dattilografa e la comparsa nel cinema, mentre studiava arte drammatica. personaggi sono spesso quelli 'maledetti' di giovani prostitute, di donne fatali, fascinose ...
Leggi Tutto
Karina, Anna
Alberto Farassino
Nome d'arte di Hanne Karin Blarke Bayer, attrice cinematografica danese, naturalizzata francese, nata a Copenaghen il 22 settembre 1940. Il suo volto armonioso, incorniciato [...] ottenuto l'Orso d'argento al Festival di Berlino nel 1961.
Ultimata la pubblicitarie. Venne subito notata dal giovane Godard che la volle come protagonista alla Nouvelle vague, dimostrano come il cinema internazionale non si sia dimenticato di lei ...
Leggi Tutto
Guerra, Ruy (propr. Guerra Coelho Pereira, Ruy Alexandre)
Enzo Sallustro
Regista cinematografico mozambicano, nato a Lourenço Marques (od. Maputo) il 22 agosto 1931. Artista eclettico, ha realizzato [...] È stato premiato con l'Orso d'argento al Festival di Berlino in due occasioni: rispettivamente nel 1964 1962), storia di due giovani criminali di Copacabana, un film ricco di suggestioni che mescola cinema e teatro nei modi della recitazione e nella ...
Leggi Tutto
Brandauer, Klaus Maria
Alessandra Levantesi
Nome d'arte di Klaus Georg Steng, attore e regista cinematografico e teatrale austriaco, nato ad Altaussee (Stiria) il 22 giugno 1944. Ottenuta una grande [...] teatri tedeschi e al Festival di Salisburgo; la sua televisione numerose riprese di lavori teatrali.
Nel cinema, dopo un deludente esordio in The Salzburg ebreo fuggito dall'URSS che allena i giovani pugili di Brooklyn contro gli avversari russi in ...
Leggi Tutto
Téchiné, André
Francesca Vatteroni
Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo francese, nato a Valence d'Agen (Tarn-et-Garonne) il 13 marzo 1943. Autore particolarmente attento ai problemi [...] Premio per la regia al Festival di Cannes.
Proveniente dall'ambiente critico dei "Cahiers du cinéma", esordì nella regia con Lontano), incentrato sulle paure e le speranze di tre giovani in cerca di un futuro migliore. Sullo sfondo storico della ...
Leggi Tutto
Guédiguian, Robert
Carlo Chatrian
Regista e produttore cinematografico francese, di padre armeno e madre tedesca, nato a Marsiglia il 3 dicembre 1953. Autore di un cinema capace di abbinare finalità [...] Le Wita, con Dernier été (presentato l'anno seguente al Festival di Cannes), dramma segnato da qualche affinità con le atmosfere di casa di produzione, capace di promuovere non solo giovani promesse come Dominique Cabréra, Pascale Ferran, Éric Zonca ...
Leggi Tutto
Dardenne, Jean-Pierre e Luc
Carlo Chatrian
Registi e produttori cinematografici belgi, nati rispettivamente ad An-gis il 21 aprile 1951 e ad Awirs il 10 marzo 1954. Con la loro opera si sono ricollegati [...] Rosetta, Palma d'oro al Festival di Cannes nel 1999, ha segnato dalle periferie operaie hanno portato nel cinema un messaggio forte, in senso loro stesse produzioni, anche molti documentari di giovani registi belgi. Dopo aver esordito nella fiction ...
Leggi Tutto
Freeman, Morgan
Freeman, Morgan. – Attore statunitense (n. Memphis 1937). Ha conquistato la fama di interprete impegnato grazie alla versatilità e al talento mostrati nel calarsi in personaggi difficili [...] ), di Bruce Berensford, per il quale vinse l’Orso d’argento al Festival di Berlino. Ha interpretato spesso il ruolo del confidente saggio e paterno, al fianco di personalità più giovani e insicure; nel 2004 ha vinto un Oscar per l’interpretazione di ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore statunitense (n. Louisville 1952). Dopo aver frequentato la Rhode Island school of design, ha preso parte al gruppo di lavoro facente capo a R. Corman (del quale è stato [...] ha segnalato alla critica come uno dei giovani autori più promettenti del cinema indipendente statunitense. È però con Drugstore resta, 2011), The sea of trees (2015, in concorso al festival di Cannes dello stesso anno; La foresta dei sogni, 2016) e ...
Leggi Tutto
La principale manifestazione sui temi della street art e dell’arte urbana in relazione al territorio a Roma, e una delle più importanti in Italia. Il festival, organizzato dall’agenzia NUfactory, nasce [...] Martha Cooper. Con Fabrique Du Cinema è stato realizzato un appuntamento dedicato a giovani filmaker nel contesto del quale forme di una grande rassegna d’arte e cultura che di un festival nel senso più evenemenziale della definizione. “Here, now” è ...
Leggi Tutto