Delannoy, Jean
Bruno Roberti
Regista cinematografico francese, nato a Noisy-le-Sec (Seine-Saint-Denis, Île-de-France) il 12 gennaio 1908. La perizia nella costruzione narrativa del film, maturata grazie [...] Cesbron. Queste qualità vennero valorizzate anche dalle giurie dei festival di Cannes e Venezia, che attribuirono riconoscimenti rispettivamente a dei giovani critici dei "Cahiers du cinéma" che vedevano in lui il campione del conformistico cinema de ...
Leggi Tutto
Burton, Richard
Andrea Di Mario
Nome d'arte di Richard Walter Jenkins Jr, attore cinematografico e teatrale inglese, nato a Pontrydyfen, un villaggio di minatori nel Galles, il 10 novembre 1925 e morto [...] al Festival di giovane, Jimmy Porter, tradito nelle sue aspirazioni dalle ipocrisie di una società che lascia penetrare la menzogna in ogni tipo di rapporto. Il film, tratto da un dramma di J. Osborne, rappresenta uno dei capisaldi del Free Cinema ...
Leggi Tutto
Premi David di Donatello
Gian Luigi Rondi
Premi istituiti nel 1955 da Italo Gemini, presidente dell'AGIS, nell'ambito di un circolo culturale con sede a Roma, l'Open Gate Club, fondato nel 1950, che [...] Rassegna internazionale cinematografica di Messina, poi in quello del Festival delle nazioni, sempre al Teatro antico. Nel 1978 si superiori e delle università (il David Giovani) e, per dare risalto al cinema europeo, come già nel decennio 1973-1983 ...
Leggi Tutto
Chabrol, Claude
Aldo Tassone
Regista, critico e produttore cinematografico francese, nato a Parigi il 24 giugno 1930. Con molta accortezza, e sempre con un'indubbia padronanza del mezzo e delle strategie [...] ) aveva vinto l'Orso d'oro al Festival di Berlino. Nato da una famiglia originaria del rivalità tra due studenti. I giovani antagonisti che si confrontano/affrontano dato nuova linfa alla grande tradizione del cinema di genere, sulla scia di un ...
Leggi Tutto
Colombia
Angela Prudenzi
Cinematografia
Il 1905, anno in cui l'operatore francese Félix Mesguish fu incaricato dal presidente della Repubblica R. Reyes di riprendere alcune cerimonie pubbliche, segna [...] e distribuzione di film, di appoggiare e organizzare festival e retrospettive: ne derivò un notevole aumento della esistenza dei giovani consumata tra prostituzione, violenza e droga. Troppo poco per parlare di rinascita del cinema colombiano, ma ...
Leggi Tutto
Giannini, Giancarlo
Attore cinematografico e teatrale, nato a La Spezia il 1° agosto 1942. Spiccato talento comico, energia espressiva e virtuosismo mimetico sono gli elementi che caratterizzano la personalità [...] le figure rappresentative del cinema italiano. Nella prima i quali il premio come migliore attore al Festival di Cannes nel 1973 per Film d'amore e metallurgico ferito nell'onore (1972); o il giovane contadino lombardo in Film d'amore e d'anarchia ...
Leggi Tutto
Frears, Stephen
Federico Chiacchiari
Regista cinematografico inglese, nato a Leicester il 20 giugno del 1946. Una delle figure più significative della new wave inglese degli anni Ottanta, F. ha contribuito [...] i giovani arrabbiati del teatro e della letteratura inglesi le cui esperienze confluirono poi in quelle del Free Cinema. F alla fine della Seconda guerra mondiale (Orso d'argento al Festival di Berlino). Un grande successo ha ottenuto High fidelity ( ...
Leggi Tutto
Tarantino, Quentin (propr. Quentin Jerome)
Leonardo Gandini
Regista, sceneggiatore, produttore e attore cinematografico statunitense, nato a Knoxville (Tennessee) il 27 marzo 1963. Cineasta tra i più [...] 1994 la Palma d'oro al Festival di Cannes e, nel 1995, , dopo la separazione dei giovani genitori, avvenuta quando aveva volume 2), per esigenze di distribuzione. Apparentemente ispirato al cinema del kung fu, il film rappresenta in realtà una vera ...
Leggi Tutto
Paraguay
Daniele Dottorini
Cinematografia
La storia della produzione e della diffusione cinematografica in P. è simile a quella di molti altri Paesi del continente latinoamericano che, a differenza [...] , divenne in breve tempo un manifesto per il giovanecinema paraguaiano, le cui possibilità di sviluppo furono però 1990, viene organizzato nella capitale l'Asunción International Film Festival. I pochi film prodotti (per la maggior parte coproduzioni ...
Leggi Tutto
Burkina Faso
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
La cinematografia dell'ex Alto Volta, limitata a pochi titoli fino all'inizio degli anni Ottanta, ebbe una rapida crescita, quantitativa e qualitativa, [...] lo sviluppo della cultura e del cinema, sostenendo il Festival panafricain du cinéma et de la télévision de Ouagadougou è la capitale Ouagadougou, dove Kouyaté ambienta la serie televisiva sui giovani di un liceo, À nous la vie (1998), dopo aver ...
Leggi Tutto