A partire dal 28 agosto sino al 7 settembre Venezia ospiterà, come di consueto, la 81esima edizione del festival. Il Lido diVenezia si è già animato con l'arrivo della madrina di quest'anno, Sveva Alviti, [...] sfilerà tra concorso e sezioni collaterali con cinque film in lizza per il Leone d'Oro. A partire da Campo di battaglia di Gianni Amelio, fino a “Diva futura” di Giulia Louise Steigerwaltz. Grande attesa anche per il film italo-internazionale “Queer ...
Leggi Tutto
La storia infinita di Mario Carbone, maestro della fotografia e documentarista, comincia cento anni fa a San Sosti, piccolo borgo in provincia di Cosenza, porta d’accesso al Parco nazionale del Pollino. [...] un documentario sull’abbandono delle terre feudali da parte della nobiltà calabrese “Stemmati di Calabria”. Nel 1967 conquista il Leone San Marco al FestivaldiVenezia e Nastro d’argento dalla giuria critici cinematografici italiani per la migliore ...
Leggi Tutto
Il 22 settembre 1954 uscì La strada di Federico Fellini, destinato a diventare un pilastro del cinema mondiale. Il film raccolse subito importanti riconoscimenti a livello internazionale, tra i quali il [...] Oscar per il miglior film straniero nel 1957 e il Leone d’argento al FestivaldiVenezia nel 1954, contribuendo in maniera decisiva alla progressiva consacrazione di Fellini tra i maggiori registi della storia del cinema. Il soggetto fu scritto dal ...
Leggi Tutto
Si celebra in questi giorni il centenario della nascita di Marcello Mastroianni (secondo quanto da lui stesso affermato, era nato il 26 ma registrato all’anagrafe il 28 settembre), al quale abbiamo già [...] la figlia Chiara. In occasione della Biennale diVenezia, il Centro sperimentale di cinematografia ha allestito la mostra Marcello, come ) di Ettore Scola e La Notte (1961) di Michelangelo Antonioni.Il 29 giugno 2024 il Festival del Cinema di Tavolara ...
Leggi Tutto
A pochi giorni dall’anniversario della scomparsa, pubblichiamo il testo di Fulvia Caprara dedicato a Gina Lollobrigida apparso nel Libro dell’anno 2023 edito da Treccani Aveva studiato canto e frequentato [...] ancora lontano. C’è tempo per le confessioni televisive in cui parla di tutto, compreso il primo marito Skofic da cui ha avuto il de La Stampa Immagine: Gina Lollobrigida al Festival del Cinema diVenezia (5 settembre 2012). Crediti: Matteo ...
Leggi Tutto
Le culture non sono monoliti isolati, ma conversazioni infinite che si intrecciano e si arricchiscono a vicendaAmin Maalouf Le diaspore, per loro natura, sono storie di trasformazione e incontro, viaggi [...] registi senegalesi, contribuendo alla loro partecipazione a eventi internazionali come il FestivaldiVenezia. L’influenza italiana si manifesta anche nel Festival mondiale delle arti nere, un evento che dal 1966 ha promosso la cultura africana ...
Leggi Tutto
Con Pedro Almodóvar che alza il Leone d'Oro e una sala gremita che applaude fragorosamente, cala il sipario sulla 81ª edizione della Mostra del Cinema diVenezia. Quest'anno, il festival ha riportato sul [...] , toccando temi urgenti come il diritto a una morte dignitosa, il genocidio a Gaza, e l'aiuto alle donne. La presidente di giuria Isabelle Huppert, in un abito scultura bianco, ha annunciato il Leone d'Oro ad Almodóvar, assegnato all'unanimità per il ...
Leggi Tutto
La condizione favorevole di cui ha potuto godere, nell’anno della pandemia del Coronavirus, la 77a Mostra internazionale d’arte cinematografica diVenezia ha permesso uno sviluppo delle diverse attività [...] e proposte del Festival in quasi totale coerenz ...
Leggi Tutto
Il 30 agosto i saloni del Palazzo del cinema diVenezia verranno nuovamente aperti per celebrare la 74a edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica diVenezia. A dare il ben venuto a spettatori, [...] giornalisti, registi, attori, sceneggi ...
Leggi Tutto
Il 42° Toronto International Film Festival (TIFF), che si incrocia con la chiusura della 74a Mostra del cinema diVenezia, da cui arriveranno alcuni film in concorso, si terrà dal 7 al 17 settembre con [...] un programma più asciutto rispetto alle scorse ...
Leggi Tutto
sublagunare
s. f. e agg. Metropolitana il cui tracciato si sviluppa sotto la laguna di Venezia; che corre sotto una laguna, con particolare riferimento alla laguna di Venezia. ◆ Otto chilometri di specchi d’acqua percorsi da una moderna metropolitana...
lucherinata
s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...
PILATI, Mario
Renato Di Benedetto
PILATI, Mario. – Nacque a Napoli il 16 ottobre 1903 da Antonio, rappresentante di commercio all’ingrosso, e da Pasqualina Pacella, terzogenito dopo i fratelli Clemente e Giuseppe e prima della sorella Elena.
Tredicenne,...
Regista, attore e sceneggiatore cinematografico giapponese (n. Tokyo 1948). Si è affermato come regista grazie al suo peculiare stile cinematografico, che unisce a una glaciale fissità delle inquadrature esplosioni di violenza e bizzarri tocchi...