Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] , il Salto". Altro dato interessante è che gli organizzatori del festivaldi Mount Vernon, oltre a consegnare premi in oro, argento e che esiste un esercito di atleti in marcia al cenno del Condottiero".
I Premi SanRemo negli anni Trenta ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] ai versi di Folgore da San Gimignano, di Luigi Pulci di "Ginnastica mattutina ‒ Scherma e boxe ‒ Assalto futurista alla spada fra Marinetti e RemoFestival, 1924) costruiti sul ricalco delle odi di Pindaro.
Di ben altro calibro letterario l'opera di ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] ) della Cavani, presentato al Festivaldi Venezia nel 1968 e accolto da polemiche al punto da indurre la Rai a non trasmetterlo, viene distribuito, soprattutto nelle scuole, dalla San Paolo film.
Negli anni Ottanta la San Paolo film viene sostituita ...
Leggi Tutto
controfestival
(contro-festival), s. m. inv. Festival alternativo; manifestazione musicale che si contrappone al festival per antonomasia, quello di San Remo. ◆ Amilcare [Rambaldi] ha organizato per circa un quarto di secolo il «contro-festival»...