• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]

Le star al festival del Cinema di Venezia

Atlante (2024)

A partire dal 28 agosto sino al 7 settembre Venezia ospiterà, come di consueto, la 81esima edizione del festival. Il Lido di Venezia si è già animato con l'arrivo della madrina di quest'anno, Sveva Alviti, [...] Non mancherà, naturalmente, una ricca rappresentanza del cinema italiano, che sfilerà tra concorso e di battaglia di Gianni Amelio, fino a “Diva futura” di Giulia Louise Steigerwaltz. Grande attesa anche per il film italo-internazionale “Queer” di ... Leggi Tutto

Marcello nostro. Cent’anni di Mastroianni

Atlante (2024)

<i>Marcello nostro</i>. Cent’anni di Mastroianni Si celebra in questi giorni il centenario della nascita di Marcello Mastroianni (secondo quanto da lui stesso affermato, era nato il 26 ma registrato all’anagrafe il 28 settembre), al quale abbiamo già [...] due film iconici, interpretati da Mastroianni: Una giornata particolare (1977) di Ettore Scola e La Notte (1961) di Michelangelo Antonioni.Il 29 giugno 2024 il Festival del Cinema di Tavolara ha dedicato all’attore un cineconcerto ideato e arrangiato ... Leggi Tutto

Gina, la ragazza di Miss Italia che fece sognare tanti italiani

Atlante (2024)

Gina, la ragazza di Miss Italia che fece sognare tanti italiani A pochi giorni dall’anniversario della scomparsa, pubblichiamo il testo di Fulvia Caprara dedicato a Gina Lollobrigida apparso nel Libro dell’anno 2023 edito da Treccani Aveva studiato canto e frequentato [...] per sempre, libera e liberata molto prima che il #MeToo iniziasse a esistere. Fulvia Caprara è giornalista de La Stampa Immagine: Gina Lollobrigida al Festival del Cinema di Venezia (5 settembre 2012). Crediti: Matteo Chinellato / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

La strada di Fellini: settant’anni di un capolavoro

Atlante (2024)

<i>La strada</i> di Fellini: settant’anni di un capolavoro Il 22 settembre 1954 uscì La strada di Federico Fellini, destinato a diventare un pilastro del cinema mondiale. Il film raccolse subito importanti riconoscimenti a livello internazionale, tra i quali il [...] straniero nel 1957 e il Leone d’argento al Festival di Venezia nel 1954, contribuendo in maniera decisiva alla progressiva consacrazione di Fellini tra i maggiori registi della storia del cinema. Il soggetto fu scritto dal regista con Tullio Pinelli ... Leggi Tutto

Cent’anni di Mario Carbone. A Roma va in scena la sua storia infinita

Atlante (2024)

Cent’anni di Mario Carbone. A Roma va in scena la sua storia infinita La storia infinita di Mario Carbone, maestro della fotografia e documentarista, comincia cento anni fa a San Sosti, piccolo borgo in provincia di Cosenza, porta d’accesso al Parco nazionale del Pollino. [...] di Firenze del 1966, con Pratolini ed Albertazzi, sul terremoto del Belice del 1968 e, tra i Sassi di di Calabria”. Nel 1967 conquista il Leone San Marco al Festival di Venezia il cinema documentario, Carbone è costretto a chiudere la sua casa di ... Leggi Tutto

La diaspora italiana in Africa e quella africana in Italia: un ponte tra culture

Atlante (2024)

La diaspora italiana in Africa e quella africana in Italia: un ponte tra culture Le culture non sono monoliti isolati, ma conversazioni infinite che si intrecciano e si arricchiscono a vicendaAmin Maalouf  Le diaspore, per loro natura, sono storie di trasformazione e incontro, viaggi [...] di apprendimento, ma anche veri e propri laboratori di dialogo interculturale. In Senegal, la collaborazione tra Italia e Senegal è stata celebrata attraverso il Festival del cinema . La Biennale di Venezia non è solo un’esposizione di arte visiva, ... Leggi Tutto

Almodovar vince il leone d'oro, argento all'italiano Vermiglio

Atlante (2024)

Con Pedro Almodóvar che alza il Leone d'Oro e una sala gremita che applaude fragorosamente, cala il sipario sulla 81ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Quest'anno, il festival ha riportato sul [...] Delpero per "Vermiglio", opera girata in dialetto con attori non protagonisti, premiata per la sua tenacia e autenticità. Una serata memorabile, tra arte e impegno civile, che ha celebrato il potere del cinema di raccontare storie umane profonde. ... Leggi Tutto

Si riaccendono i riflettori sul Festival del cinema di Venezia

Atlante (2017)

Si riaccendono i riflettori sul Festival del cinema di Venezia Il 30 agosto i saloni del Palazzo del cinema di Venezia verranno nuovamente aperti per celebrare la 74a edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. A dare il ben venuto a spettatori, [...] giornalisti, registi, attori, sceneggi ... Leggi Tutto

Apre il Toronto International Film Festival

Atlante (2017)

Apre il Toronto International Film Festival Il 42° Toronto International Film Festival (TIFF), che si incrocia con la chiusura della 74a Mostra del cinema di Venezia, da cui arriveranno alcuni film in concorso, si terrà dal 7 al 17 settembre con [...] un programma più asciutto rispetto alle scorse ... Leggi Tutto

Sacro GRA trionfa al Festival del Cinema di Venezia

Atlante (2013)

Sacro GRA trionfa al Festival del Cinema di Venezia La vittoria di Sacro GRA, che si è aggiudicato il Leone d’Oro come miglior film alla 70° edizione del Festival di Venezia, è destinata, volente o nolente, a fare storia. Non bastasse quella cifra tonda [...] e simbolica – 15, ovvero gli anni passati dall’ ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
sède
sede sède s. f. [dal lat. sedes «sedia, seggio», poi «luogo di residenza, dimora, ecc.», corradicale di sedēre «stare seduto»]. – 1. Col sign. originario di «seggio» (raro anche nell’ital. ant.), solo in espressioni ecclesiastiche come Santa...
lucherinata
lucherinata s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Ferrara, Abel
Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense (n. New York 1951). Dopo le incursioni iniziali nel cinema porno (Nine lives of a wet pussy, 1977), ha diretto Driller killer (1979), in cui ha rielaborato le forme del l'horror...
Zhang Yimou
Regista cinematografico cinese (n. Xi'an, Shaanxi, 1951, secondo altre fonti 1950). Operatore, direttore della fotografia dei film Yige he bage ("Uno e otto", 1983) e Da yue bing ("La grande parata", 1985), attore nel film Lao jing ("Il vecchio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali