URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] superficie l'Uruguay è il paese sudamericano meglio dotato di ferrovie (la prima linea, Montevideo-Santa Lucia, fu inaugurata nel Uruguay", la stazione della ferrovia centrale, la legazione francese, le sedi delle banche italiana e spagnola, l' ...
Leggi Tutto
Città della Spagna, la più popolosa, attiva ed industriale, e il suo porto maggiore. L'origine del nome non è chiara, sebbene c'è chi lo attribuisca, senza fondamento, ai Barca. Fu chiamata Barcino nell'antichità, [...] le due linee di metropolitana 16,5, gli autobus 30,9, la ferrovia di Sarriá 14,1. Il porto, che si estende davanti alla città, passo si sviluppavano i cambî del denaro prima per opera di Lombardi (Italiani), poi, nei secoli XIII e XIV, di Ebrei e di ...
Leggi Tutto
Regione dell'Italia settentrionale che nelle varie epoche ha assunto limiti diversi, tanto che di essa si hanno definizioni ora più ampie, ora più ristrette, risultandone un significato di "Romagna" con [...] vie che solcano la Romagna, piane e montuose, per le ferrovie e per i porti scaglionati dalla foce del Tavollo a e decorazione, aprile 1928; id., Mangiari di Romagna, in Ospitalità italiana, agosto 1931; A. Bandini Buti, La caveja dagli aneli, in ...
Leggi Tutto
MADRID (A. T., 37-38)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Carlo BOSELLI
Higinio ANGLES
*
Carlo MORANDI
Capitale della Repubblica spagnola e in pari tempo di una delle provincie della Nuova Castiglia: [...] Granata e Ciudad Real; vi sono inoltre altre cinque ferrovie di minore importanza), ciò che favorisce il suo 'è una delle più ricche di armi rare, tra cui primeggiano le italiane; il Museo d'artiglieria, nel Palazzo di Monteleón, e il Museo ...
Leggi Tutto
E un'operazione mediante la quale si determina statisticamente il numero degl'individui appartenenti a una data categoria in un determinato momento.
Censimento della popolazione.
È la forma tipica di censimento, [...] Beloch, Bevölkerung cit., p. 306 seg.; in appendice alla versione italiana sono tradotte le memorie polemiche alle quali l'opera del Beloch ha dello stato e degli altri enti pubblici (ferrovie, porti, aziende municipalizzate). Si fecero domande ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] Asmara, con 91.000 ab. (nel comune) dei quali oltre 50.000 Italiani; Harar con circa 40.000 ab., Dire Daua con 30.000, Mogadiscio con nel primo tronco, di 0,95 nel secondo. La ferrovia della Somalia comprende per ora il solo tronco Mogadiscio-Afgoi- ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] l'elettrificazione ha ricevuto un nuovo impulso nelle ferrovie e con il moltiplicarsi delle metropolitane.
Per il dell'e. e. in Italia nel 1977 (dati provvisori).
Alla produzione italiana di e. e. nel 1977 hanno contribuito l'ENEL per circa il 76 ...
Leggi Tutto
PIOMBO (fr. plomb; sp. plomo; ted. Blei; ingl. lead)
Gioacchino MANCINI
Alfredo QUARTAROLI
Livio CAMBI
Carlo RODANO
Alberico BENEDICENTI
*
Elemento chimico di peso at. 207,2, numero at. 82, simbolo [...] correnti vaganti del sottosuolo, specie nelle vicinanze di ferrovie elettriche. Le acque ricche di carbonati. e piombo e circa 20.000 kg. di argento.
L'insieme delle fonderie italiane è in grado di produrre l'intero fabbisogno nazionale, 40.000 tonn. ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (A. T., 153-154)
Piero LANDINI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Pino FORTINI
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Il Guatemala è una delle sei repubbliche dell'America Centrale.
Sommario: [...] meridionale del Golfo de Amatique è Puerto Barrios, allacciato per ferrovia alla capitale, il porto principale dello stato; a sud-est equivale a un dollaro degli Stati Uniti, e a 19 lire italiane): importazioni, in media all'anno: 22.8 milioni di ...
Leggi Tutto
PENSIONE
Luigi Rava
. È la remunerazione fissa che si dà a chi cessa di prestare servizio allo stato o ad altri enti, e che in parte si trasmette alla vedova e agli orfani. Può considerarsi come una [...] e li tradusse, con originali innovazioni, nella pratica; le leggi italiane fondamentali in materia sono quelle del 14 aprile 1864, n. e militare dello stato; pensioni del personale delle ferrovie dello stato e di enti speciali amministrate dalla Cassa ...
Leggi Tutto
espresso
esprèsso agg. e s. m. [part. pass. di esprimere; nel sign. 4, dal fr. (train) express, ingl. express; nel
sign. 5, dall’ingl. express, che a sua volta è dal fr. exprès]. – 1. ant. Tratto fuori mediante spremitura: il succo e. dal...
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...