SUPERFICIE
Emilio Albertario
. Diritto. - Il concetto di diritto di superficie nacque come rimedio al principio della proprietà romana, per cui apparteneva necessariamente (ratione naturali) al fondo [...] dellostato e delle città, prima, dei privati, poi, s'introdusse l'uso di concedere di fabbricare e di godere a tempo o in perpetuo dell a definire il diritto spettante ai concessionarî di ferrovie per i binarî impiantati sulle strade pubbliche, ai ...
Leggi Tutto
FORZA PUBBLICA
Guido Zanobini
PUBBLICA S'indica con tale espressione il complesso delle forze militari o militarmente organizzate, a cui è affidato il mantenimento dell'ordine pubblico e della sicurezza [...] da corpi esclusivamente militari e destinata alla difesa esterna dellostato; insieme con quest'ultima, la forza pubblica è agenti di polizia municipale e degli agenti giurati delle provincie, delleferrovie pubbliche e di altri enti e istituti.
Gli ...
Leggi Tutto
SCRANTON (A. T., 130-131)
Piero Landini
La terza città dellostato di Pennsylvania (Stati Uniti) per numero di abitanti, dopo Filadelfia e Pittsburgh; capoluogo della Lackawanna Counry, a 221 m. s. m., [...] Polacchi; 3920 Italiani; 2541 Lituani; 2076 Tedeschi; 2051 Irlandesi delloStato Libero, ecc.); scarsissimo l'elemento di colore (0,6%). un grande centro ferroviario (la prima ferrovia rimonta al 1851), servita dalle linee delle Central R. R. of New ...
Leggi Tutto
NORTH-WEST FRONTIER, Provincia della (A. T., 93-94)
Provincia dell'India Britannica, tra 31°4′ e 36° 57′ di lat. N. e 69° 16′ e 74° 7′ di long. E., situata all'estremità nord-occidentale dellostato, [...] strategico: l'arteria principale è quella proveniente da Rawalpindi, estrema sezione della grande ferrovia che proviene da Calcutta e giunge a Peshawar. La linea è stata proseguita per Jamrud e recentemente fino alla frontiera afghāna. Da Naushahra ...
Leggi Tutto
NOTHOMB, Jean-Baptiste
François L. Ganshof.
Statista e diplomatico belga, nato a Messancy il 3 luglio 1805, morto a Berlino il 16 settembre 1881. Dopo aver esercitato l'avvocatura a Lussemburgo, entrò, [...] 1837 come ministro dei Lavori pubblici, s'occupò attivamente dell'impianto di ferrovie e contribuì anche a far accettare dal suo paese attuò un compromesso tra il punto di vista delloStato e quello della Chiesa. Ma le passioni politiche, sempre più ...
Leggi Tutto
TABASCO (A. T., 147)
Emilio Malesani
Stato del Messico situato sulla costa meridionale del Golfo del Messico, tra lo stato di Veracruz a O., quello di Campeche a E., e quello di Chiapas a S. Il territorio [...] non ancora sfruttate.
Mancano le ferrovie e, quasi completamente, le strade; però il traffico si svolge, come si è detto, sui fiumi; l'accesso dal mare a Frontera è ostacolato da una grossa barra di foce.
La superficie dellostato è di 25.337 kmq ...
Leggi Tutto
HENSCHEL, Georg Christian Karl
Giuseppe Albenga
Industriale, nato il 24 aprile 1759 a Giessen, da un'antica famiglia di fonditori di cui si ricorda fin dal 1634 un Hans che fuse cannoni per il conte [...] 1817 venne associato nell'impresa della famiglia, rimanendo ancora in servizio dellostato, nel ramo minerario, fino viaggio nell'Inghilterra (1833) dove ebbe agio di discutere sulle ferrovie con Brunel e con Stephenson, le sue idee si modificarono. ...
Leggi Tutto
SCHENECTADY (A. T., 130-131)
Piero Landini
Città dellostato di New York (Stati Uniti), capoluogo della Schenectady County, a breve distanza a NO. di Albany e a O. di Troy; sorge sulla sponda destra [...] 0,7%. Sulla sponda sinistra del fiume, collegata col centro per mezzo di ferrovie e strade, è Scotia (7437 ab. nel 1930). Sorta su vie centro industriale e commerciale: nel 1930 il 51% della popolazione di età superiore ai 10 anni era occupata ...
Leggi Tutto
PIATTAFORMA girevole
Alfonso Maffezzoli
Le piattaforme girevoli rispondono alle frequenti esigenze del servizio ferroviario di dover girare carri e carrozze onde farli passare da un binario a un altro [...] diametro diverso e variabile da m. 5,50 a 24, a seconda che siano destinate ai veicoli o alle locomotive.
Nelle ferrovie italiane dellostato le piattaforme per veicoli hanno diametro di m. 5,50, quelle per locomotive hanno diametri di m. 9,50-15-21 ...
Leggi Tutto
YONKERS (A. T., 132-133)
Piero Landini
Città dellostato di New York (Stati Uniti), nella contea di Westchester, sulla sponda sinistra del fiume Hudson, a immediato contatto con New York, di cui è parte [...] individui in prevalenza Italiani (6930), Polacchi (4022), Irlandesi delloStato Libero (3629), Scozzesi (3030), Tedeschi (2804), di nave traghetto porta ad Alpine (New Jersey). Ferrovie, linee tramviarie e automobilistiche collegano il centro con New ...
Leggi Tutto
ferrovia
ferrovìa s. f. [comp. di ferro e via2, calco del ted. Eisenbahn «strada di ferro»]. – In origine, strada ferrata, cioè provvista di binario. Con sign. più ampio, sistema e impresa di trasporto terrestre rapido e su lunghi percorsi...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...