ZONE DEPRESSE e arretrate
Alessandro MOLINARI
Si considerano economicamente depresse o arretrate le zone o regioni interne di uno stato, o singoli stati (o un insieme di stati o anche un intero continente) [...] dellastato (ordnance factories). Prestiti e sussidî possono essere concessi oltre che a imprese industriali, anche a società o imprese private o enti locali per l'installazione e sistemazione dei servizî essenziali (basic services): strade, ferrovie ...
Leggi Tutto
MASSACHUSETTS (A. T., 132-133)
Giuseppe CARACI
*
Uno dei tredici stati originarî dell'Unione nordamericana, il più popoloso e senza confronto il più importante dei sei che formano la Nuova Inghilterra. [...] ), le fabbriche di motori, l'industria della carta (Holyoke), ecc. Il valore del commercio locale toccò nel 1929 i 311 milioni di dollari, dei quali 290 all'importazione. Lo stato possiede (1930) 6680 km. di ferrovie e 2850 di strade ordinarie.
La ...
Leggi Tutto
OREGON (A. T., 138-139)
Piero LANDINI
Henry FURST
Statodella Confederazione nordamericana; si affaccia al Pacifico tra 42° e 46° 18′ di latitudine N. e tra 116° 33′ e 124° 32′ di longitudine O. Ha [...] grandi vallate del Columbia e dello Snake. Le zone meno provviste di ferrovie sono quelle aride del centro sud-est. I veicoli a motore erano 259.271 nel 1932.
Storia. - La colonizzazione della zona che forma lo stato odierno di Oregon ebbe luogo ...
Leggi Tutto
Tangentopoli
Donatella della Porta
Tangentopoli è un termine usato in Italia dal 1992 per definire un sistema diffuso di corruzione politica. Inizialmente è stata Milano, considerata la capitale morale [...] di varia natura. Mentre le principali imprese pubbliche, dalle Ferrovie alle Poste, dall'Enel all'Eni, conobbero le loro t parte di un personale di nomina partitica; limitato senso delloStato nel pubblico e nelle élites. Accanto alla politica, ...
Leggi Tutto
MARYLAND (A. T., 132-133)
Giuseppe CARACI
Henry FURST
Uno dei tredici stati originarî della Confederazione nordamericana, il 7° per superficie (31.926 kmq.) fra i nove del South Atlantic di cui fa [...] delle industrie è stato agevolato dall'abbondanza del Larbon fossile (2,6 milioni di tonn. nel 1929; 2,2 nel 1930) e dalla lacilità della comunicazioni, favorite dalle baie profonde e sicure, da un'opportuna rete fluviale e da numerose ferrovie ...
Leggi Tutto
NUOVA GALLES DEL SUD (New South Wales; A. T., 166-167; 168)
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Ferdinando MILONE
Statodell'Australia sud-orientale, uno dei minori della Federazione per territorio, [...] . Una sola linea, poi, di recente costruita, attraversa in senso longitudinale tutto lo stato e va a congiungersi, nel centro minerario di Broken Hill, con la ferroviadell'Australia Meridionale che porta il minerale a Port Pirie per l'imbarco. Le ...
Leggi Tutto
WISCONSIN (A. T., 134-135)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno dei 48 statidell'Unione nordamericana, del gruppo del centro NO., creato nel 1848, compreso tra 42° 30′ e 47° 3′ di lat. N. e 86° 49′ e 92° [...] con i suoi 578.249 ab. concentrava quasi 1/5 della popolazione complessiva dellostato, seguita da Racine (67.542 ab.), Madison (la anche grande importanza per i mezzi di comunicazione: le ferrovie, il cui primo tronco da Milwaukee a Waukesha fu ...
Leggi Tutto
STIRIA (ted. Steiermark; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Heinrich KRETSCHMAYR
Uno dei più estesi Paesi confederati della repubblica d'Austria. La sua superficie odierna (kmq. 16.386) è inferiore [...] dell'area) soprattutto verso oriente, con abetine, delle quali il 75% è di proprietà privata, il 10,2% dellostato nel 1854, la prima ferrovia austriaca, quella del Semmering, prolungata nel 1857 per Graz; oggi le ferrovie, entro il territorio ...
Leggi Tutto
SEMPIONE (A. T., 20-21 e 24-25-26)
Uberto BAJOCCHI
Enrico MONALDINI
*
Il Passo del Sempione, al termine sud-orientale delle Alpi Pennine, è situato politicamente in territorio svizzero, non lungi dal [...] , dall'ing. F. Fox di Londra, costruttore della galleria della Mersey, e dall'ing. C. F. Wagner di Vienna, ispettore delleFerrovie austriache dellostato e già capo sezione ai lavori della galleria dell'Arlberg. La perizia, avente la data del 19 ...
Leggi Tutto
RHODESIA-ZIMBABWE (XXIX, p. 194; App. II, 11, p. 704; III, 11, p. 606)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Sciolta il 31 dicembre 1963 la Federazione della R. e del Nyasaland, la R. Meridionale, già autonoma [...] fornitori sono la Repubblica sudafricana, gli Stati Uniti e il Giappone.
Le ferrovie si sviluppano per 3278 km (erano ricevere dal Sud Africa anche aiuti militari. Sulla base dellostato di emergenza, rinnovato a ogni scadenza, Smith sgominò ogni ...
Leggi Tutto
ferrovia
ferrovìa s. f. [comp. di ferro e via2, calco del ted. Eisenbahn «strada di ferro»]. – In origine, strada ferrata, cioè provvista di binario. Con sign. più ampio, sistema e impresa di trasporto terrestre rapido e su lunghi percorsi...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...