MONFERRATO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Annibale BOZZOLA
Regione storica del Piemonte, quasi interamente compresa nella provincia di Alessandria, i cui limiti geografici possono essere indicati [...] vie di comunicazione: circoscrivono parzialmente la regione le ferrovie Torino-Chivasso-Trino-Casale a nord e l' di ottenere in qualche modo l'agognato paese, si valsero dellostato d'animo ostile dei Monferrini per creare difficoltà al governo dei ...
Leggi Tutto
IMPERIALISMO
Felice BATTAGLIA
Roberto MICHELS
È una parola il cui sviluppo è in funzione della storia più recente. Se la s'intende, da un punto di vista di politica interna, in quanto potenziamento [...] un significato prammatico, programma di partiti, nella superiore dialettica dellostato, che li adatta ai suoi fini superiori, questi veramente suo capitale emigra in misura cospicua per costruire ferrovie nell'America latina, canali in Egitto, porti ...
Leggi Tutto
VIRGINIA (A. T., 130-131)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Uno degli Stati Uniti d'America, così chiamato in omaggio alla regina Elisabetta d'Inghilterra, "la regina vergine". Il territorio dellostato [...] nelle segherie, cioè a circa il 2% di tutti i lavoratori dellostato.
La pesca è importante nelle baie ed estuarî e notevole è anche alimentari e tessili.
La Virginia possiede 7160 km. di ferrovie; in anni recenti si è sviluppato un ottimo sistema di ...
Leggi Tutto
SOCIALIZZAZIONE
Anselmo ANSELMI
La socializzazione dei mezzi di produzione sorge come conclusione necessaria della concezione socialista di C. Marx e di F. Engels; infatti secondo il manifesto dei comunisti [...] ferrovie, le vie navigabili interne, i trasporti su strada, i trasporti di Londra, gli alberghi e i ristoranti direttamente connessi ai servizî di trasporto. Il controllo statale sulla produzione e sulla distribuzione dell'energia elettrica è stato ...
Leggi Tutto
PENNSYLVANIA (A. T., 130-131 e 132-133)
Giuseppe CARACI
Henry FURST
Statodella confederazione nordamericana, uno dei tredici originarî; il secondo per ampiezza (116.872 kmq.) e per popolazione (9.631.350 [...] che si ricava dall'estremo angolo nord-occidentale dellostato, dalle rive dell'Erie al medio Allegheny (Oil Creek, dove sono che segnano, anche perché spesso seguiti da strade e da ferrovie, le direzioni fondamentali del traffico.
Storia. - Il 1° ...
Leggi Tutto
SAN DOMINGO (República Dominicana)
Mario MORI
Anna Maria RATTI
*
Statodell'America Centrale che occupa la parte orientale dell'isola di Haiti (detta anche di S. Domingo) nelle Grandi Antille. Lambita [...] esportato, negli Stati Uniti (26% delle esportazioni; zucchero, cacao, caffè) e in Francia.
Le principali vie di comunicazione sono rappresentate da circa 2300 km. di strade ordinarie e da 252 km. di ferrovie (Sánchez-La Vega, con diramazione ...
Leggi Tutto
‛OMĀN (A. T., 91)
Carlo Alfonso NALLINO
Piero LANDINI
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Vasta regione e sultanato dell'Arabia, la cui estensione viene intesa in varî modi. Nel suo senso storico-geografico più [...] sultanato si fa principalmente con l'India: mancano nel paese ferrovie. Numerose sono le strade mulattiere. Esiste soltanto una rotabile indipendenza dellostato, e si stabilirono a Bender ‛Abbās sulla costa persiana. Ma l'indipendenza dellostato fu ...
Leggi Tutto
PREFETTO
Plinio FRACCARO
Teodosio MARCHI
Luigi GIAMBENE
. Diritto romano. - Nella storia del diritto hanno particolare importanza i seguenti praefecti: a) I praefecti iure dicundo, delegati dal [...] dei servizî di spettanza dellostato e degli enti locali, coordinando l'azione di tutti gli uffici pubblici e vigilandone i servizî, salvo quelli riflettenti l'amministrazione della giustizia, quella militare e quella delleferrovie. Dal che si ...
Leggi Tutto
Territorio e territorialità
Angelo Turco
Il processo di territorializzazione
T. e t. sono due concetti chiave per comprendere l'influenza che gli assetti geografici delle attività umane hanno sulla [...] delloStato oppure i territori coloniali.
Recenti teorie hanno elaborato definizioni più comprensive dell'idea di territorio e anche delle ciò che riguarda i trasporti, terrestri (strade e ferrovie, con tutto il corredo di ponti, trafori e viadotti ...
Leggi Tutto
PARCHI NAZIONALI
Alessandro GHIGI
Giuseppe CARACI
Piero LANDINI
Roberto ALMAGIA
. Territorî caratteristici per le bellezze naturali in genere, per la rarità delle piante e degli animali che vi si [...] una superficie totale di 11.056, 1 kmq. (1/25 di quella dellostato), otto ne hanno il Colorado, la California e il Nuovo Messico, cinque e privati a favorire, con piste speciali e con ferrovie, l'accesso a luoghi che meglio si prestano a soggiorni ...
Leggi Tutto
ferrovia
ferrovìa s. f. [comp. di ferro e via2, calco del ted. Eisenbahn «strada di ferro»]. – In origine, strada ferrata, cioè provvista di binario. Con sign. più ampio, sistema e impresa di trasporto terrestre rapido e su lunghi percorsi...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...