BOFFI, Luigi
Paolo Favole
Figlio di Andrea e di Carolina Canziani, contadini, nacque a Monello, frazione di Binago (Como), il 20 sett. 1846. Studiò a Brera, frequentando prima l'Accademia di Belle Arti [...] 28 giugno 1887 da tale Ambrogio Castelli, per conto del B.); Ibid., Arch. FerroviedelloStato, Ufficio Progetti, Divisione Lavori, sez. II, gruppo 211 (tutti i disegni della stazione di Domodossola); A. Melani, L. B. (necrologio), in Arte e Storia ...
Leggi Tutto
BOLLI (Bolla), Bartolomeo Desiderio Michele
Silvano Colombo
Figlio di Giovanni Battista, notaio in Milano, esigue sono le tracce documentarie che lo riguardano. La prima, del 1721 (1º ottobre), concerne [...] dalla fabbrica del duomo, eseguì la facciata del milanese palazzo Arese-Litta (ora propr. FerroviedelloStato, in corso Magenta).
Più che all'esempio della ben nota facciata del romano G. Ruggeri per palazzo Cusani a Milano, alla quale solitamente ...
Leggi Tutto
BOZZA, Gino Antonio
Giampiero Marchese
Nacque a Firenze il 10 febbr. 1899 da Giuseppe, ingegnere delleFerroviedelloStato, e Rina Capellani.
Completati gli studi medi a Firenze, iniziò quelli di ingegneria [...] -italiano e italiano-inglese (Roma 1962). Nel 1960 fu eletto rettore del Politecnico di Milano. Nel 1959 gli fu conferito da parte dell'Accademia dei Lincei il premio Feltrinelli per la chimica.
Morì a Milano il 2 marzo 1967.
Il B. fu autore di un ...
Leggi Tutto
partecipazioni statali
Quote di capitale di imprese organizzate nella forma di società per azioni che lo Stato possiede direttamente o indirettamente attraverso enti di gestione. Le p. s. appartengono [...] parte del settore pubblico, di p. significative nelle società ex monopoliste (come Telecom, FerroviedelloStato, ENEL), nonché l’utilizzo, e talvolta l’abuso, dell’in house providing quale nuovo modello di gestione dei servizi pubblici di rilevanza ...
Leggi Tutto
CAMPORESI, Giovan Battista
Margherita Azzi Visentini
Nacque a Bologna intorno al 1728 (Giordani), e qui iniziò la sua attività di stuccatore intorno al 1745 (Oretti). Tra le prime opere del C., la cui [...] in casa Legnani del Senatore (è questo un palazzo tardocinquecentesco, diventato più tardi palazzo Pizzardi, oggi sede delleFerroviedelloStato, in via Massimo d'Azeglio, n. 38, angolo via Farini, dove presenta una facciata ottocentesca). In ...
Leggi Tutto
settore pubblico allargato
Concetto ormai desueto, ma che fino all’inizio del terzo millennio era importante per il controllo dei flussi della finanza pubblica. Il s. p. a. comprendeva l’insieme dei [...] in due gruppi: le imprese pubbliche nazionali (tra cui l’Azienda dei monopoli di Stato, la Cassa depositi e prestiti, L’ENEL, le Poste italiane S.p.a., le FerroviedelloStato, L’ENI, l’ACI, le aziende ex IRI, L’ENAV, il Gestore servizi elettrici ...
Leggi Tutto
bad company
loc. s.le f. Società costituita per farsi carico dei debiti e delle perdite di un’impresa o di un’altra società che ne ha il controllo.
• «Ho letto le dichiarazioni dell’ing. [Mauro] Moretti, [...] e false. Qui c’è chiaramente il tentativo di costruire un inganno per non aver il coraggio di dire che le ferroviedelloStato non hanno alcun interesse in Sicilia. Quando si afferma che si farebbe una “bad company” e che verranno tagliati i ...
Leggi Tutto
onere di sistema
Componenti della tariffa finale per il servizio di energia elettrica (➔ energia) fissate per legge, che si sommano ai costi del servizio e alle imposte, pagate da tutti i clienti finali, [...] per i Certificati verdi); l’A4, per il finanziamento dei regimi tariffari speciali per la società FerroviedelloStato; l’A5, per il finanziamento delle attività di ricerca e sviluppo; la As, a copertura del bonus elettrico (risparmio per le famiglie ...
Leggi Tutto
schiacciacrisi
agg. inv. Che si propone di contrastare la crisi.
• Sono state battezzate bancarelle «schiaccia-crisi». La loro mission è ridare vigore a un Natale che ‒ riguardo ai consumi ‒ si preannuncia [...] . (Elena Del Santo, Stampa, 5 dicembre 2008, p. 83, In Città) • Da oggi sarà operativo il pacchetto anticrisi delleFerroviedelloStato, con sconti del 60 per cento sulla tratta Milano-Roma e con il biglietto del Frecciarossa che sarà venduto a 33 ...
Leggi Tutto
Manutencoop Societa Cooperativa
Manutencoop Società Cooperativa Società che controlla l’omonimo gruppo, con sede a Bologna, dove nacque nel 1938 per iniziativa di 16 operai, costituitisi in cooperativa [...] per organizzare il proprio lavoro nell’ambito degli appalti delleFerroviedelloStato. La M. svolge direttamente l’attività di somministrazione di lavoro e coordina le società operative M. Facility Management S.p.a. e M. Immobiliare S.p.a. La ...
Leggi Tutto
ferrovia
ferrovìa s. f. [comp. di ferro e via2, calco del ted. Eisenbahn «strada di ferro»]. – In origine, strada ferrata, cioè provvista di binario. Con sign. più ampio, sistema e impresa di trasporto terrestre rapido e su lunghi percorsi...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...