• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
75 risultati
Tutti i risultati [3028]
Europa [75]
Geografia [551]
Storia [314]
Biografie [245]
Storia per continenti e paesi [116]
Arti visive [119]
Economia [110]
Geografia umana ed economica [81]
Asia [83]
Trasporti [53]

Melk

Enciclopedia on line

Melk Cittadina dell’Austria Inferiore (8000 ab. ca.), posta a 228 m s.l.m. presso il Danubio, sulla ferrovia Linz-Vienna, all’estremità occidentale della Wachau. È dominata da un’imponente abbazia benedettina: [...] il monastero, su progetto di J. Prandtauer terminato da J. Munggenast nel 1736, costituisce, con la chiesa dei SS. Pietro e Paolo (pure costruita da Prandtauer e Munggenast), uno dei massimi esempi dell’architettura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA
TAGS: AUSTRIA INFERIORE – DANUBIO – ABBAZIA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Melk (2)
Mostra Tutti

Perche, Col de la

Enciclopedia on line

Uno dei pochi valichi (1577 m s.l.m.) dei Pirenei percorsi da una strada carrozzabile e da una ferrovia. Si trova nella sezione orientale della catena e appartiene totalmente al territorio francese (dipart. [...] dei Pyrénées-Orientales). Il passo mette in comunicazione le due importanti valli del fiume Têt sul lato francese e del Segre sul lato spagnolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA

Brighton

Enciclopedia on line

Brighton Città dell’Inghilterra meridionale (138.200 ab. nel 2005), sulla Manica, 80 km a S di Londra, a cui è unita da ferrovia; costituisce, insieme con la città di Hove, il distretto unitario di B. and Hove. [...] Fino al 1750 fu un villaggio di pescatori ( Brighthelmstone), poi, favorita dal clima, è divenuta una delle stazioni balneari più frequentate dell’Inghilterra. Notevoli molte case ‘Regency’, e il complesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: INGHILTERRA – LONDRA – MANICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brighton (1)
Mostra Tutti

Garmisch-Partenkirchen

Enciclopedia on line

Città della Germania (26.117 ab. nel 2006), in Baviera, costituita da due centri adiacenti, posti a 720 m s.l.m. ai piedi della Zugspitze, sulla ferrovia Monaco-Innsbruck. È la più rinomata stazione di [...] sport invernali delle Alpi Bavaresi. La città è anche nota come stazione idrominerale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ALPI BAVARESI – GERMANIA – BAVIERA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Garmisch-Partenkirchen (1)
Mostra Tutti

Arlberg

Enciclopedia on line

Passo delle Alpi Centrali in Austria (1802 m), che mette in comunicazione il Tirolo con il Vorarlberg, separando le Alpi Retiche dalle Bavaresi. Attraversato da una galleria della ferrovia (1880-84), che [...] unisce Innsbruck a Bregenz; nel 1974-78 è stato realizzato anche il traforo autostradale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VORARLBERG – INNSBRUCK – AUSTRIA – BREGENZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arlberg (1)
Mostra Tutti

Ulan-Udè

Enciclopedia on line

Ulan-Udè Ulan-Udè Città della Russia (fino al 1934 Verchneudinsk; 347.800 ab. nel 2006), nella Siberia orientale, capitale della Repubblica dei Buriati (dal 1943); è situata a 542 m s.l.m. presso il fiume Uda, [...] sulla ferrovia Transiberiana, 80 km a E del Lago Bajkal. Industrie metalmeccaniche, tessili, alimentari, elettrotecniche. Importante centro commerciale, porto fluviale, capolinea della ferrovia per Ulaanbaatar. Fu fondata nel 1666. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: FERROVIA TRANSIBERIANA – VERCHNEUDINSK – LAGO BAJKAL – ULAANBAATAR – SIBERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ulan-Udè (1)
Mostra Tutti

Lodz

Enciclopedia on line

Lodz Łódź Città della Polonia centrale (750.125 ab. nel 2008), posta a 213 m s.l.m. nel bacino superiore della Warta, in una regione poco fertile e povera d’acqua, raggiunta dalla ferrovia appena nel 1904. [...] Ciò nonostante, grazie alla sua industrializzazione, iniziata nel 1820, Ł. ha avuto sviluppo rapidissimo, fino a divenire il centro di un importante distretto tessile che, a sua volta, ha indotto lo sviluppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: INDUSTRIALIZZAZIONE – POLONIA – WARTA – S.L.M – ÓDŹ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lodz (1)
Mostra Tutti

Chiasso

Enciclopedia on line

Cittadina della Svizzera meridionale (7734 ab. nel 2007), nel Canton Ticino, a 238 m s.l.m., sul confine con l’Italia (al di qua della frontiera, in Italia, Pontechiasso). Stazione di dogana sulla ferrovia [...] del Gottardo. Attività industriali nei settori metallurgico, del tabacco, del vetro e dell’abbigliamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: CANTON TICINO – SVIZZERA – TABACCO – ITALIA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chiasso (1)
Mostra Tutti

Montecassino

Enciclopedia on line

Montecassino Rilievo calcareo (516 m) a SE del Monte Cairo in prov. di Frosinone, limitato a E dal fiume Rapido, affluente del Liri, a S e SO del solco in cui passa la ferrovia Napoli-Roma. È scarsamente rivestito [...] da vegetazione (querce e olivi), e verso Cassino artificialmente terrazzato. In alcune stazioni preistoriche dell’età del Ferro (Monte Puntiglio, Pietra Panetta, Morrone dell’Eremita), esistono depositi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – LUOGHI STRUMENTI E OGGETTI DEL CULTO – STORIA DELLE RELIGIONI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – ARCHIVISTICA BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
TAGS: ANTONIO DA SANGALLO IL GIOVANE – SECONDA GUERRA MONDIALE – ITALIA MERIDIONALE – GIUSEPPE BONAPARTE – PIERO DE’ MEDICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montecassino (4)
Mostra Tutti

Semmering

Enciclopedia on line

Semmering Passo delle Alpi Orientali, fra il bacino della Schwarza (Danubio, Austria Inferiore) e quello della Mürz (Drava, Stiria), a 985 m s.l.m., utilizzato da una strada e da una linea ferroviaria. [...] La ferrovia attraversa il passo a 896 m s.l.m. con una galleria (lunga 1431 m) che fu la prima costruita in Europa (1848-54). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: AUSTRIA INFERIORE – DANUBIO – EUROPA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Semmering (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
ferrovìa
ferrovia ferrovìa s. f. [comp. di ferro e via2, calco del ted. Eisenbahn «strada di ferro»]. – In origine, strada ferrata, cioè provvista di binario. Con sign. più ampio, sistema e impresa di trasporto terrestre rapido e su lunghi percorsi...
ferrovière
ferroviere ferrovière s. m. (f. -a) [der. di ferrovia]. – Addetto al servizio delle ferrovie, sia nelle stazioni (uffici compresi), sia, soprattutto, sui treni in viaggio. Genio ferrovieri: specialità dell’Arma del Genio dotata di tutti i...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali