• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
3028 risultati
Tutti i risultati [3028]
Geografia [552]
Storia [315]
Biografie [245]
Storia per continenti e paesi [117]
Arti visive [119]
Economia [110]
Geografia umana ed economica [81]
Asia [83]
Europa [75]
Trasporti [53]

KOLPINO

Enciclopedia Italiana (1933)

KOLPINO (A. T., 69-70) Giorgio Pullè Piccola città della Russia, circa 18 km. a SE. di Leningrado, lungo la ferrovia Leningrado-Mosca, assai nota per l'immagine di S. Nicola, custodita nella chiesa della [...] Trinità. La città, la quale conta poco più di 17.000 abitanti (1930) è importante come centro industriale e più particolarmente per la grande fonderia creatavi dal governo russo durante il secolo scorso ... Leggi Tutto

BALLIA

Enciclopedia Italiana (1930)

Città dell'India Britannica, nella circoscrizione (Division) di Benares (Provincie Unite), cui è unita da ferrovia, a 25° 44′ lat. N. e 84° 10′ long. E., sulla riva sinistra del Gange, il cui lavorio di [...] erosione ha costretto più volte la popolazione a spostarsi; ab. 15.278 (1901); 18.215 (1921). Ballia è centro di un importante mercato autunnale, al quale accorrono, negli anni di prosperità, fino a 500.000 ... Leggi Tutto
TAGS: ZUCCHERO DI CANNA – EROSIONE – BENARES – CEREALI – GANGE

AZIZIA

Enciclopedia Italiana (1930)

Villaggio della Gefara (Tripolitania), situato a 48 km. a sud di Tripoli, sulla ferrovia Tripoli-Garian, a 116 m. s. m. Nel 1929 contava poco più di 200 abitanti, tra i quali una trentina d'Italiani. Azizia [...] è al centro di una zona agricola molto prosperosa, a coltura intensiva. Numerosi pozzi, che dànno ciascuno più di 80 mc. d'acqua all'ora, permettono l'irrigazione di vastissimi orti, frutteti e vivai, ... Leggi Tutto
TAGS: TRIPOLITANIA – IRRIGAZIONE – EUCALIPTUS – ASFODELO – POMODORI

armamento

Enciclopedia on line

Complesso degli attrezzi, congegni e forniture necessari al funzionamento di una macchina, di uno strumento, di un motore, di una ferrovia ecc. SCIENZA MILITARE L’insieme degli attrezzi e strumenti necessari [...] all’importanza della linea (in genere 46; 50; 60 kg/m): attualmente per le nuove linee e per il rinnovo delle esistenti le Ferrovie dello Stato utilizzano rotaie da 60 kg/m; in linee a scartamento ridotto si pongono in opera rotaie da 20-30 kg/m a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE – TECNOLOGIA BELLICA – TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: FERROVIE DELLO STATO – CORRENTE ELETTRICA – CEMENTO ARMATO – SALDATURA – CREOSOTO

BARNARD CASTLE

Enciclopedia Italiana (1930)

CASTLE Città dell'Inghilterra (contea di Durham), situata presso un ramo della ferrovia del NE., sulla riva sinistra del fiume Tees. Nel 1926 aveva 4737 abitanti. Possiede un importante museo: il museo [...] Bowes, che fu donato alla città da John Bowes e dalla sua prima moglie contessa di Montalba, che è collocato in un edificio di stile del Rinascimento francese (costruito dal 1869 al 1875). Oltre importanti ... Leggi Tutto
TAGS: HUBERT ROBERT – INGHILTERRA – SASSETTA – PREDELLA

Bulawayo

Enciclopedia on line

(o Buluwayo) Città dello Zimbabwe (676.787 ab. nel 2002), situata in posizione elevata (1362 m s.l.m.). È sulla ferrovia che da Città del Capo porta alla Repubblica Democratica del Congo. Le principali [...] industrie sono quelle metallurgiche, siderurgiche e meccaniche. B. in lingua zulu significa «luogo della strage», per le lotte che qui si svolsero al tempo del re Lobenguela ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – CITTÀ DEL CAPO – LOBENGUELA – ZIMBABWE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bulawayo (1)
Mostra Tutti

Aurangabad

Enciclopedia on line

Aurangabad Città dell’India (1.414.918 ab. nel 2006), nello Stato di Maharashtra, tra i fiumi Purna e Godavari. Congiunta per ferrovia a Mumbai e a Hyderabad. Lavorazioni tessili (seta, cotone) e di metalli preziosi [...] (oro, argento); importante centro commerciale di prodotti agricoli. Sede di università (1958). Fino al 17° sec. era chiamata Kharki. Durante il regno del sultano mongolo Awrangzēb (1658-1707) fu ingrandita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MAHARASHTRA – AWRANGZĒB – HYDERABAD – GODAVARI – MONGOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aurangabad (1)
Mostra Tutti

CH'AO-CHOW

Enciclopedia Italiana (1931)

Città della Cina, nel Kwangtung, sul fiume Han kiang, congiunta con una ferrovia di 37 km. al porto di Swatow (v.). Il nome attuale risale al sec. VII d. C. Sotto l'impero era sede di prefettura (fu) e [...] di un distretto, Haiyang hsien. È un florido centro commerciale con 400.000 ab. La città ha monumenti e templi, tra cui uno dedicato alla memoria di Wen T'ien-hsiang (1226-1283), l'eroico difensore dei ... Leggi Tutto
TAGS: CINA

BOGLIASCO

Enciclopedia Italiana (1930)

. Comune della Liguria in provincia di Genova; il centro capoluogo (1593 ab.) è situato sul mare e sulla ferrovia Genova-Pisa, a 14 km. da Genova; gode di un clima mitissimo ed è quindi frequentato luogo [...] di villeggiatura e di bagni. Vi fioriva verso la metà del secolo scorso l'industria tessile che ora è decaduta. Bogliasco ebbe molto a soffrire dalle incursioni dei pirati barbareschi. Il comune contava ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – LIGURIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOGLIASCO (1)
Mostra Tutti

Atakpamé

Enciclopedia on line

Atakpamé Atakpamé Cittadina del Togo (72.700 ab. nel 2005); capoluogo della regione degli Altopiani, posta a 325 m s.l.m. sulla ferrovia che da Lomé sale all’altopiano di Sokodé. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: ALTOPIANO – S.L.M – LOMÉ – TOGO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 303
Vocabolario
ferrovìa
ferrovia ferrovìa s. f. [comp. di ferro e via2, calco del ted. Eisenbahn «strada di ferro»]. – In origine, strada ferrata, cioè provvista di binario. Con sign. più ampio, sistema e impresa di trasporto terrestre rapido e su lunghi percorsi...
ferrovière
ferroviere ferrovière s. m. (f. -a) [der. di ferrovia]. – Addetto al servizio delle ferrovie, sia nelle stazioni (uffici compresi), sia, soprattutto, sui treni in viaggio. Genio ferrovieri: specialità dell’Arma del Genio dotata di tutti i...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali