• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
3028 risultati
Tutti i risultati [3028]
Geografia [551]
Storia [314]
Biografie [245]
Storia per continenti e paesi [116]
Arti visive [119]
Economia [110]
Geografia umana ed economica [81]
Asia [83]
Europa [75]
Trasporti [53]

Arezzo

Enciclopedia on line

Arezzo Comune della Toscana (384,7 km2 con 98.259 nel 2020), capoluogo di provincia. La città è situata a 296 m s.l.m., al margine meridionale di un’ampia conca appenninica che nella sua parte settentrionale [...] in pendio, in gran parte ancora cinta dalle mura medicee, e una più moderna tra il vecchio centro e la ferrovia, oltrepassata a sua volta dalla più recente espansione urbana, che interessa comunque anche una direttrice N-O. Il capoluogo, tradizionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PIERO DELLA FRANCESCA – SAN GIOVANNI VALDARNO – ALBERICO DA BARBIANO – COMPAGNIE DI VENTURA – GUERRA SOCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arezzo (9)
Mostra Tutti

MAIDSTONE

Enciclopedia Italiana (1934)

MAIDSTONE (A. T., 47-48) Lina GENOVIE F. G. RENDALL Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea di Kent, situata 60 km. a ESE. da Londra, stazione della ferrovia Rochester-Ashford. Il centro si [...] stende principalmente sulla riva orientale del Medway; la parte moderna è situata sul fianco occidentale di una pittoresca valle ove si stendono ricche coltivazioni di luppolo. La regione in cui si trova ... Leggi Tutto

SACILE

Enciclopedia Italiana (1936)

SACILE (A. T., 24-25-26; da sacellum) Elio MIGLIORINI Mario BRUNETTI Alberto BALDINI Cittadina del Friuli occidentale, 62 km. da Udine e 13 da Pordenone, sulla ferrovia Venezia-Udine, detta la seconda [...] Padova per i molti letterati e dottori che vi fiorirono (secoli XVI-XVII) e giardino della Serenissima per la bella posizione, posta presso il versante meridionale delle Prealpi Carniche, in vista del ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SACILE (1)
Mostra Tutti

CARONIA

Enciclopedia Italiana (1931)

Comune agricolo della Sicilia settentrionale nella provincia di Messina. Il centro capoluogo è situato a 126 km. da Messina, sulla ferrovia per Palermo, su di una collina a 302 m. s. m. e conta 4405 ab. [...] (il suo vasto comune, kmq. 222,64, ne conta 5839). Il territorio è in gran parte occupato da boschi e pascoli, residuo dell'antico bosco di Caronia che dette il nome al tratto della catena litoranea settentrionale ... Leggi Tutto
TAGS: PALERMO – SICILIA – NEBRODI

ANDORNO CACCIORNA

Enciclopedia Italiana (1929)

CACCIORNA Comune della provincia di Vercelli. Il centro capoluogo è situato a 544 m. s. m., nell'alta valle del Cervo, sulla ferrovia Biella-S. Paolo Cervo, ed ha 2156 ab. (1921). Vi fioriscono l'industria [...] con piccole ciliege nere, che si producono nella valle. Biella, che dista 5 km., è unita ad Andorno da una ferrovia economica che prosegue sino a Balma, toccando Sagliano Micca, dove nacque l'eroico minatore Pietro Micca (v.). Andorno è uno ... Leggi Tutto
TAGS: VESCOVO DI VERCELLI – INDUSTRIA TESSILE – SAGLIANO MICCA – ACQUASANTIERA – PIETRO MICCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANDORNO CACCIORNA (1)
Mostra Tutti

LEIGH

Enciclopedia Italiana (1933)

LEIGH (A. T., 47-48) Lina Genoviè Piccola città nel Lancashire, Inghilterra, a 20 km. O. da Manchester, su un piccolo affluente di destra del Mersey, collegata alla ferrovia Manchester-Lancaster. L'antica [...] chiesa parrocchiale dedicata a Maria Vergine fu ricostruita, a eccezione della torre, nel 1873 in stile perpendicolare. Nonostante il carattere prettamente industriale del distretto, si ammirano ancora ... Leggi Tutto

Puerto Montt

Enciclopedia on line

Città del Cile centro-meridionale (151.432 ab. nel 2004), capoluogo della regione di Los Lagos. Ha un ottimo porto sul Golfo di Reloncaví ed è capolinea meridionale della ferrovia longitudinale cilena [...] e della Pan-American Highway. In bellissima posizione panoramica, è frequentata località turistica. Centro di una regione agricola (cereali, patate; allevamento del bestiame), ha pure numerosi stabilimenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CILE

PIETERMARITZBURG

Enciclopedia Italiana (1935)

PIETERMARITZBURG (A. T., 120) Giuseppe Stefanini Capitale della provincia del Natal nell'Unione Sudafricana, situata a 76 km. dal mare in linea retta e a 135 km. di ferrovia da Durban. Centro agricolo [...] e nodo ferroviario importante, conta circa 41.000 ab., di cui 19.714 Europei (1926), circa 13.410 indigeni e meticci e 7769 Asiatici (1921). La città, posta a 676 m. s. m., ha clima temperato e si presenta ... Leggi Tutto

PORT AUGUSTA

Enciclopedia Italiana (1935)

PORT AUGUSTA (A. T., 166-167) AUGUSTA Cittadina dell'Australia meridionale, situata nella parte più interna del Golfo di Spencer, 270 km. a N.-NO. di Adelaide. Capolinea della ferrovia che si arresta [...] ad Alice Springs e stazione sulla transcontinentale est-ovest, ad essa affluiscono in gran quantità i prodotti (lana e grano) delle prossime regioni. Nel 1931 contava 1400 ab ... Leggi Tutto

FRAY BENTOS

Enciclopedia Italiana (1932)

FRAY BENTOS (A. T., 157-158) Riccardo Riccardi BENTOS Città dell'Uruguay, capoluogo del dipartimento del Río Negro, con 7400 ab. (1928). Sorge sulla riva sinistra dell'Uruguay; una ferrovia la congiunge [...] ad Algorta, sulla linea Paysandú - Paso de los Toros - Montevideo. Fray Bentos ha numerosi macelli (180.000 capi all'anno) e una grande fabbrica di estratto di carne ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 303
Vocabolario
ferrovìa
ferrovia ferrovìa s. f. [comp. di ferro e via2, calco del ted. Eisenbahn «strada di ferro»]. – In origine, strada ferrata, cioè provvista di binario. Con sign. più ampio, sistema e impresa di trasporto terrestre rapido e su lunghi percorsi...
ferrovière
ferroviere ferrovière s. m. (f. -a) [der. di ferrovia]. – Addetto al servizio delle ferrovie, sia nelle stazioni (uffici compresi), sia, soprattutto, sui treni in viaggio. Genio ferrovieri: specialità dell’Arma del Genio dotata di tutti i...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali