• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
3028 risultati
Tutti i risultati [3028]
Geografia [552]
Storia [315]
Biografie [245]
Storia per continenti e paesi [117]
Arti visive [119]
Economia [110]
Geografia umana ed economica [81]
Asia [83]
Europa [75]
Trasporti [53]

CONCORD

Enciclopedia Italiana (1931)

Capitale dello stato di New Hampshire, e capoluogo della Merrimack County, sul fiume Merrimack, a 120 km. di ferrovia da Boston; è situata a 43°2′ lat. N. e a 71032′ long. O., a circa 74 m. s. m. Fu fondata [...] nel 1725 nel luogo di Penacook, il villaggio principale della tribù indigena di Penacook. Nel 1733, fu denominata Rumford; nel 1765 Concord. Divenne capitale dello stato di New Hampshire nel 1808. La temperatura ... Leggi Tutto
TAGS: NEW HAMPSHIRE – TEMPERATURA – GRANITO – BOSTON

Blagoveščensk

Enciclopedia on line

Blagoveščensk Città della Russia (212.183 ab. nel 2006) nella Siberia orientale, capitale dell’oblast′ dell’Amur, sul fiume Amur. È raggiunta da una diramazione della ferrovia Transiberiana. Importante [...] centro agricolo, commerciale e industriale (metal­lurgia). Fondata nel 1865, fu dapprima porto militare con il nome di Ust-Zejsk; il nome attuale («buona novella») è in ricordo del trattato di Aihun tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FERROVIA TRANSIBERIANA – SIBERIA – RUSSIA – AIHUN – CINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Blagoveščensk (1)
Mostra Tutti

Kaesong

Enciclopedia on line

Kaesong (giapp. Kaijo) Città della Repubblica Democratica Popolare di Corea (334.433 ab. ca.), posta a breve distanza dalla linea di confine tra le due Coree, sulla ferrovia Pyongyang-Seoul. È uno dei poli di [...] sviluppo dell’industria a capitale sudcoreano. Per circa 400 anni la capitale della Corea sotto la dinastia di Koryo, conserva traccia di quell’epoca nell’architettura delle case e nella tomba del re Wang ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA POPOLARE DI COREA – SUDCOREANO

SIGHIŞOARA

Enciclopedia Italiana (1936)

SIGHIŞOARA (ted. Schässburg; ungh. Segesvár; A. T., 79-80) * Virgil VATASIANU Città della Romania, nella Transilvania, capoluogo del dipartimento di Târnava Mare, 299 km. per ferrovia a NO. di Bucarest. [...] Fondato nel 1280 da coloni sassoni, l'antico centro (Cetate), cinto ancora oggi da mura, sorge in pittoresca posizione sul pendio di una collina dominante il SaeŞ che qui confluisce nel Târnava, mentre ... Leggi Tutto
TAGS: TRANSILVANIA – RINASCIMENTO – OREFICERIA – BUCAREST – ROMANIA

KRASNOVODSK

Enciclopedia Italiana (1933)

KRASNOVODSK (A. T., 73-74) Giorgio Pullè Città del Turkmenistan, situata sulla sponda orientale del Caspio, nel golfo omonimo, di fronte a Baku. Dal 1880 è capolinea della ferrovia transcaspiana, ed [...] del Mar Caspio; serve all'importazione della nafta, del legname, del frumento e dello zucchero; prima della costruzione della ferrovia Oremburgo-Taškent (1906) era il maggiore centro per l'esportazione del cotone di tutta l'Asia centrale russa, ma ... Leggi Tutto

Idfū

Enciclopedia on line

Idfū Idfū (o Edfu) Città dell’Alto Egitto (30.000 ab. ca.), nel governatorato di Assuan, sulla sinistra del Nilo. Centro di fabbricazione di ceramiche; industrie alimentari. Ferrovia per Il Cairo (780 km). È [...] l’antica Apollinopolis Magna, luogo di culto di Oro, identificato dai Greci con Apollo, che vi era adorato come disco solare con le ali stese; il suo tempio (costruito nel 237 a.C. da Tolomeo III, fu completato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA ANTICA
TAGS: APOLLINOPOLIS MAGNA – ALTO EGITTO – APOLLO – CAIRO – NILO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Idfū (1)
Mostra Tutti

CIRIÈ

Enciclopedia Italiana (1931)

Cittadina del Piemonte, capoluogo di comune nella provincia di Torino, a 344 m. s. m., sulla ferrovia Torino-Ciriè-Lanzo, poco lungi dallo sbocco delle valli di Lanzo e di Corio. Ciriè aveva 2565 ab. nel [...] 1369; 2650 nel 1612; 3221 nel 1734; 4053 nel 1774; 4300 nel 1861; 5193 nel 1881; 7709 nel 1901; 8810 nel 1921 (pres. 8049, dei quali 4418 nel centro capoluogo e 2467 nelle case sparse, i rimanenti in altri ... Leggi Tutto
TAGS: DEFENDENTE FERRARI – BACO DA SETA – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – AFFRESCHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CIRIÈ (1)
Mostra Tutti

CEPIGOVO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

ČEPIGOVO G. Novak EPIGOVO Villaggio nella odierna Macedonia, quasi a metà strada tra Bitolj e Prilep, a soli 4 km in linea d'aria dalla ferrovia Bitolj-Prilep, quindi sulla strada Eraclea Lincesti-Stobi; [...] ha dato molte iscrizioni antiche una delle quali menziona la città Styberra e un'altra quella di Deriop. Siccome la natura di queste due iscrizioni è tale che potevano essere portate in città dal di fuori, ... Leggi Tutto

WOLFSBURG

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

WOLFSBURG Bruno NICE Città (53.709 ab. nel 1959) della Repubblica Federale di Germania, nella Bassa Sassonia, situata 25 km a NE di Braunschweig (per cui ferrovia), sul canale navigabile del Mittelland [...] (Elba-Weser). Si è sviluppata a cominciare dal 1937, in seguito alla fondazione della fabbrica di automobili Volkswagen, che oggi impiega 30.000 operai e produce 1200 vetture al giorno. A due km di distanza ... Leggi Tutto
TAGS: BRAUNSCHWEIG – VOLKSWAGEN – GERMANIA

Rolland, Georges-François-Joseph

Enciclopedia on line

Geologo e ingegnere (Parigi 1852 - Gorcy, Meurthe-et-Moselle, 1910). Contribuì largamente alla compilazione della carta geologica della Francia. Incaricato dello studio per la costruzione di una ferrovia [...] transahariana, raccolse osservazioni sui fenomeni del deserto (Géologie du Sahara, 1890) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 303
Vocabolario
ferrovìa
ferrovia ferrovìa s. f. [comp. di ferro e via2, calco del ted. Eisenbahn «strada di ferro»]. – In origine, strada ferrata, cioè provvista di binario. Con sign. più ampio, sistema e impresa di trasporto terrestre rapido e su lunghi percorsi...
ferrovière
ferroviere ferrovière s. m. (f. -a) [der. di ferrovia]. – Addetto al servizio delle ferrovie, sia nelle stazioni (uffici compresi), sia, soprattutto, sui treni in viaggio. Genio ferrovieri: specialità dell’Arma del Genio dotata di tutti i...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali