Magnetochimica
Dante Gatteschi
La magnetochimica si interessa dello studio della relazione tra le proprietà chimiche e quelle magnetiche delle sostanze. Queste ultime sono legate essenzialmente al moto [...] di atomi di zolfo fa sì che l'angolo tra gli spin sia diverso da 180°. Il sistema ordina come ferromagnete debole alla temperatura di 37 K.
Le tecniche sofisticate di misurazione
Lo studio di proprietà magnetiche sofisticate richiede lo sviluppo ...
Leggi Tutto
sinergetica Scienza dei sistemi composti da molti sottosistemi in mutua interazione. Studia come la cooperazione di quei sottosistemi generi strutture spaziali, temporali o funzionali su scala macroscopica, [...] un ordine a lungo raggio. Così vanno viste le transizioni di fase da gas a liquido, da paramagnete a ferromagnete ecc. In questi sistemi, le simmetrie della fase ordinata riflettono le simmetrie dell’interazione microscopica; nei sistemi fuori dall ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione a un altro (fase) al variare dei parametri, [...] si può fare facilmente sulla base dei principî primi della meccanica statistica) che un'orientazione preferenziale, come in un ferromagnete, non può mai accadere in un sistema composto da un numero finito di costituenti, come avviene sempre in natura ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Transizioni di fase e punti critici
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione [...] che si può fare facilmente sulla base dei principî primi della meccanica statistica) che una orientazione preferenziale, come in un ferromagnete, non può mai accadere in un sistema composto da un numero finito di costituenti, come è sempre il caso in ...
Leggi Tutto
ferromagnete
ferromagnète s. m. [comp. di ferro e magnete, coniato su ferromagnetismo]. – Magnete tratto da una sostanza ferromagnetica; anche, denominazione generica di una sostanza ferromagnetica.
ferroelettrete
ferroelettrète s. m. [der. di ferroelettri(cità), sul modello di ferromagnete]. – In elettrologia, sostanza che presenti ferroelettricità.