La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica della materia condensata
Spencer R. Weart
La fisica della materia condensata
Dopo la fine della Seconda guerra mondiale un certo numero [...] , che erano in via di evoluzione, raggiunsero un punto di svolta con la scoperta dei granati ferromagnetici (gli ossidi di ferro e di una terra rara metallica), avvenuta in modo indipendente nel 1956 e nel 1957 rispettivamente nei Bell Laboratories e ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Lo spettro ottico
Klaus Hentschel
Lo spettro ottico
Effetti termici e chimici sui bordi dello spettro ottico
Nel 1800 l'astronomo William Herschel (1738-1822) cercò di risolvere [...] colore del metallo contenuto nel recipiente richiedeva una notevole abilità. Ora, invece, bastava saper distinguere le molte righe del ferro dalle bande di ossido di carbonio, che svanivano alla fine del processo. Così, le analisi chimiche di diversi ...
Leggi Tutto
nucleo
nùcleo [Der. del lat. nucleus "gheriglio della noce, nòcciolo di un frutto", da nux nucis "noce"] [LSF] La parte centrale di qualcosa, in quanto appaia più compatta del resto oppure venga considerata [...] fenomenologici: IV 58 e. ◆ [FTC] [EMG] N. magnetico: corpo di materiale con grande permeabilità magnetica (materiale ferro- o ferrimagnetico) che, assoggettato al campo magnetico generato da un opportuno sistema di corrente elettrica, diventa sede di ...
Leggi Tutto
Intreccio di filati di lana, seta, cotone ecc., legati assieme in anse. Per estensione ciascuno degli elementi, in forma di cerchio o di poligono, che costituiscono un intreccio, una catena, una rete, [...] m. e serve per formare dei vuoti o per aumentare il numero dei punti; la m. passata: viene passata da un ferro all’altro senza essere eseguita; la m. accavallata: consiste nel passare una m. non lavorata sulla precedente lavorata e lasciarla quindi ...
Leggi Tutto
Materia e radiazione interstellare
JJan H. Oort e Stuart R. Pottasch
di Jan H. Oort e Stuart R. Pottasch
SOMMARIO: 1. Introduzione storica. □ 2. Metodi di osservazione del mezzo interstellare: a) la [...] ionizzazione inferiore a quello dell'idrogeno, dei quali i più abbondanti sono il carbonio, il silicio, il magnesio e il ferro. L'elettrone libero porta via l'energia in eccesso rispetto a quella necessaria a ionizzare l'elemento. Questa energia in ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Le scienze della Terra
Rachel Laudan
Theodore S. Feldman
Le scienze della Terra
Nel periodo fra il 1770 e il 1830 la geologia si affermò [...] un campo di forma irregolare e venivano rivestite di un'armatura in ferro dolce, allo scopo di aumentarne l'intensità. Strofinati con una calamita, gli aghi di ferro dolce si comportavano come deboli magneti temporanei. Il cartoncino e il perno ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Meteorologia
John Vallance
Meteorologia
All’inizio del suo trattato dedicato alla ‘meteorologia’, Aristotele afferma di voler esaminare la parte delle ricerche fisiche alla quale [...] collisione delle nuvole (Lucrezio fa qui un’analogia con le scintille che si producono quando una pietra colpisce violentemente il ferro), o dalla spinta dei venti racchiusi nelle nuvole. La sezione più lunga di questo libro (VI, 219-422) tratta del ...
Leggi Tutto
spettroscopia
Giuditta Parolini
La materia vestita di righe, bande e colori
Si chiamano spettri le sequenze continue di colori – come i sette dell’arcobaleno – o di righe colorate che possono presentarsi [...] radiazione. In genere gli spettri continui sono emessi da solidi e liquidi riscaldati (per esempio, tali sono le emissioni del ferro riscaldato al calore bianco), mentre le righe sono visibili quando la materia è rarefatta, come nei gas eccitati. Gli ...
Leggi Tutto
elettricità
Giovanni Vittorio Pallottino
Carica elettrica e fenomeni a essa collegati
L'elettricità è l'insieme dei fenomeni prodotti dalla carica elettrica, una proprietà di alcune particelle che costituiscono [...] oggi lo si attribuisce all'effetto magnetico di correnti elettriche che scorrono nel nucleo della Terra, costituito da metalli (ferro e nichel) in parte solidi e in parte liquidi.
L'elettricità nella società umana
La diffusione di una vasta serie ...
Leggi Tutto
Plasmi
Bruno Coppi
Yaguri B. Zeldovich
di Bruno Coppi, Yaguri B. Zeldovich
PLASMI
Plasmi in fisica di Bruno Coppi
sommario: 1. Introduzione. 2. Descrizione teorica. a) Approssimazione magnetoidrodinamica [...] .
A questo punto si devono fare due osservazioni: la prima è che la presenza nel plasma di impurezze pesanti come ferro o molibdeno aumenta la Z che compare al numeratore dell'espressione della resistenza ηel e quindi, per poter rivelare fenomeni non ...
Leggi Tutto
ferro
fèrro s. m. [lat. fĕrrum]. – 1. a. Elemento chimico, di simbolo Fe, numero atomico 26, peso atomico 55,85, appartenente all’ottavo gruppo del sistema periodico; è un metallo bianco-argenteo, lucente, tenace, duttile e malleabile, raramente...