L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione della rivista.Intervengono:Giorgio Manacorda, Alfonso Berardinelli, Walter SitiRoma, 15 novembre 2018Istituto della Enciclopedia ItalianaSala Igea di Palazzo M ...
Leggi Tutto
Riccardo Chiaberge ripercorre la storia della Cortina di ferro. Chi di voi è nato dopo il 1970 o il 1980 probabilmente non ne ha mai sentito parlare. Tutti sanno cos’era il muro di Berlino, smantellato [...] nel 1989 con il crollo dei regimi comunisti. La ...
Leggi Tutto
ferro
fèrro s. m. [lat. fĕrrum]. – 1. a. Elemento chimico, di simbolo Fe, numero atomico 26, peso atomico 55,85, appartenente all’ottavo gruppo del sistema periodico; è un metallo bianco-argenteo, lucente, tenace, duttile e malleabile, raramente...
Elemento chimico di simbolo Fe, numero atomico 26, peso atomico 55,85, densità 7,85 g/cm3, punto di fusione 1536 °C. È il metallo più abbondante della Terra (costituisce il 34,6% della massa della Terra, il 5% della crosta). In natura se ne...
ferro
Luciano Graziuso
Adoperato quasi sempre in senso proprio, il vocabolo ricorre alcune volte, in sede di paragone, nel Convivio, là dove D. difende il volgare dalle accuse di coloro che, per mascherare la propria imperizia, danno colpa...