PALMA DI MAIORCA
M. Durliat
(catalano Palma de Mallorca; arabo Mayūrqa; Ciutat de Mallorque nei docc. medievali)
Città nell'isola di Maiorca, capoluogo della prov. spagnola delle Baleari, P. è posta [...] dopo la conquista delle Baleari, il re d'Aragona Pietro III il Cerimonioso (1336-1387) ordinò al suo pittore di corte, FerrerBassa, un retablo da destinare alla cappella del palazzo dell'Almudaina: l'artista morì però poco dopo, nel 1348, e fu ...
Leggi Tutto
VICH (A. T., 41-42)
Giuseppe Caraci
José F. Rafols
Capoluogo di partido judicial nella provincia spagnola di Barcellona. Il territorio è costituito essenzialmente dalla cosiddetta plana de Vich (Vic [...] e per due baldacchini, l'uno del sec. XII e l'altro del XIII. Nella sezione di pittura gotica figurano opere attribuite a FerrerBassa e a Jaume Huguet ed opere certe di Lluìs Borrassá (altare di S. Chiara del 1415 e di S. Francesco d'Assisi), Jaume ...
Leggi Tutto
PITTURA dal 1260 al 1400
A. Châtelet
In tutto il mondo occidentale, nel periodo compreso tra il 1260 e il 1400 la p. ebbe un grande sviluppo, subendo al tempo stesso una profonda trasformazione; questo [...] , dove molti artisti si recavano per completare la loro formazione. Si capisce quindi come il barcellonese FerrerBassa e suo figlio Arnau (v. Bassa, Ferrer e Arnau) sembrino avere avuto contatti molto precoci con la p. di Ambrogio Lorenzetti, con il ...
Leggi Tutto
VIC
A. Cubeles i Bonet
(lat. Ausa; Vicus Ausonensis, Ausona, Osona nei docc. medievali)
Città della Spagna settentrionale, nella Catalogna centrale, capitale dell'od. territorio di Osona e sede episcopale, [...] e Maestà. Di epoca gotica, il museo conserva opere dei principali pittori catalani (FerrerBassa, Pere Serra, Maestro di Rubió, Jaume Ferrer I e Jaume Ferrer II, Lluís Borrassà, Bernat Martorell, Jaume Huguet). Rilevanti sono anche gli esemplari di ...
Leggi Tutto
MANRESA
P. Beseran i Ramon
(lat. Minorisa)
Città della Spagna, in Catalogna (Barcellona), che sorge sulla sponda del fiume Cardener, presso la confluenza con il Llobregat.Il nucleo medievale di M., [...] la cattedrale di Barcellona, commissionato nel 1346 dalla Corporazione dei calzolai di quella città ad Arnau Bassa, figlio di FerrerBassa. Il retablo acquisterebbe così un valore fondamentale per la conoscenza dell'attività della bottega antesignana ...
Leggi Tutto
DESTORRENTS, Ramon
G. Coll i Rosell
Pittore barcellonese documentato dal 1351 al 1385.Nel marzo del 1351 D. risulta aver percepito 9 libbre e 3 soldi per la decorazione di un salterio per il re Pietro [...] della coperta per il retablo della cappella del castello di Lérida; poiché il retablo era stato commissionato dallo stesso monarca a FerrerBassa, che vi aveva lavorato tra il 1343 e il 1345, vengono attestati i legami che univano i due pittori tanto ...
Leggi Tutto
MAESTRO dell'INCORONAZIONE DI BELLPUIG
A. Condorelli
Anonimo pittore del sec. 14° che prende il nome da un dipinto su tavola rinvenuto nel 1922 dietro un grande retablo nella chiesa parrocchiale di [...] o el ''Mestre de la Coronació de Bellpuig'', in id., Pintures del Gòtic a Lleida, Lleida 1990, pp. 29-43; id., FerrerBassa y el italianismo. Revisiones sobre la trama de un nuevo catálogo, AV 30, 1991, pp. 5-16; id., Sant Romuald de Camaldoli i ...
Leggi Tutto
FERRER, Jose
Anton Giulio Mancino
Ferrer, José (propr. Ferrer de Otero y Cintrón, José Vicente)
Attore e regista teatrale, cinematografico e televisivo statunitense, nato a Santurce (Puerto Rico) l'8 [...] Moulin Rouge di John Huston (per restituire la bassa statura del personaggio F. dovette recitare in ginocchio),
J. London, The two faces of Ferrer, in "Film and filming", June 1958; M. Buckley, José Ferrer, in "Films in review", February-March ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] è offerta da un'altra chiesa del Goodhue, St Vincent Ferrer, col suo perfetto equilibrio tra libertà e stile accademico. Invece di minerali, soprattutto ferro. Circonda la zona un anello di basse terre, percorso da fiumi o coperto da laghi, che hanno ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] della fucilazione o lungo il sentiero percorso dal cavaliere. In basso, a destra, appoggiato a un albero, si vede Arboleya, Manual de la Isla de Cuba, La Habana 1852; J. Ferrer y Couto, Los negros en sus diversos estados y condiciones; tales como ...
Leggi Tutto
paricrazia s. f. Forma di governo distribuita e condivisa sul territorio, basata su assemblee deliberative locali di cittadini, in grado di integrare la democrazia rappresentativa tradizionale. ◆ Passiamo dalla globalizzazione alla glocalizzazione,...