«Come erano tranquilli e beati gli altri, tutti gli altri! […] Come erano bravi a godersi la vita!»: in questa frase del romanzo L’airone si riassume tutto il senso di desolata esclusione che attraversa [...] il grande schermo (e non senza qualche polemica) da Vittorio De Sica pochi anni dopo, critici e lettori furono E la sua densa bibliografia culmina in libri come le Cinque storie ferraresi, Dietro la porta, Il giardino dei Finzi Contini, Gli occhiali ...
Leggi Tutto
, Vittorio. Uomo politico italiano (n. Cento, Ferrara, 1987). Laureato in Giurisprudenza presso l’università di Ferrara, attivista del Movimento 5 stelle dal 2008, è stato eletto alla Camera dei deputati nel 2013 e nel 2018 nelle fila del movimento....
Manzoni, Alessandro
Vittorio Roda
Scrittore, nato a Milano nel 1785 e ivi morto nel 1873. La pluridecennale frequentazione manzoniana di M. lascia le sue prime tracce all’altezza delle due tragedie, ispirate entrambe alla storia nazionale:...