• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Geografia [6]
Biografie [3]
Africa [2]
Storia [1]
Letteratura [1]
Economia [1]
Storia per continenti e paesi [1]
Geografia umana ed economica [1]
Cinema [1]
Teatro [1]

KINGSLEY, Mary Henrietta

Enciclopedia Italiana (1933)

KINGSLEY, Mary Henrietta Emilio Malesani Viaggiatrice e naturalista inglese, nata a Islington (Londra) il 13 ottobre 1862, morta a Simonstown (Colonia del Capo) il 3 giugno 1900. Nipote del romanziere [...] a Cabinda e a Old Calabar a E. del delta del Niger, e continuò poi le sue ricerche nell'isola Fernando Poo e sul Congo inferiore. Ritornata in Inghilterra, nel dicembre dello stesso 1894 partì per una seconda spedizione. Toccato nuovamente Old ... Leggi Tutto

LAIRD, Macgregor

Enciclopedia Italiana (1933)

LAIRD, Macgregor Camillo Manfroni Conosciuto anche col solo nome di Macgregor, nacque a Greenock nel 1808, morì a Londra il 9 gennaio 1861. Figlio di un costruttore di navi, dapprima aiutò il padre [...] la maggior parte dei suoi membri perì di febbri, e il Lander, ferito mortalmente in uno scontro con gl'indigeni, morì a Fernando Poo. Il L., che fu uno dei pochi superstiti, pubblicò nel 1837 in collaborazione col medico D. N. R. Olfield, A Journal ... Leggi Tutto

LANDER, Richard

Enciclopedia Italiana (1933)

LANDER, Richard Attilio Mori Esploratore inglese, nato in Cornovaglia nel 1804, accompagnò come domestico Hiugh Clapperton nel suo secondo viaggio intrapreso per raggiungere il Niger dalla costa del [...] l'esplorazione del corso superiore del fiume; ma rimasto vittima di un'aggressione da parte degl'indigeni e trasportato ferito a Fernando Poo, vi moriva il 6 febbraio 1834. Il fratello John, rimpatriato, moriva nel 1839 in seguito ai disagi e alle ... Leggi Tutto

FEA, Leonardo

Dizionario Biografico degli Italiani (1995)

FEA, Leonardo Maurizia Alippi Cappelletti Nacque a Torino il 24 luglio 1852 da Paolo, professore di disegno all'Accademia Albertina, e da Anna Roda. Sulle orme del padre, apprese a disegnare e soprattutto [...] lettera alla Società geografica e dove si ammalò seriamente per il clima insalubre; trasferitosi dal giugno nell'isola Fernando Póo per curarsi meglio, pur continuando a raccogliere Insetti e Molluschi, riprese il mare nel marzo 1902 per sbarcare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

OMBONI, Tito Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

OMBONI, Tito Antonio Francesco Surdich OMBONI, Tito Antonio. – Nacque il 19 agosto 1811 a Pontirolo Vecchio, oggi Canonica di Gera d’Adda, da Giuseppe e da Cattarina Cassinelli, possidenti originari [...] i capitoli dal 19 al 26 trattano ampiamente della geografia e della storia delle Isole del Principe, di S. Thomé e Fernando Poo, del Dahomey e della Costa d’Oro. L’ultimo capitolo si conclude con la descrizione di Gibilterra. Seguono, come appendici ... Leggi Tutto

JODOROWSKY, Alejandro

Enciclopedia del Cinema (2003)

Jodorowsky, Alejandro Bruno Roberti Regista e attore cinematografico e teatrale, drammaturgo e sceneggiatore cileno, di origine russa, nato a Iquique il 7 febbraio 1929. Dotato di una fantasia scatenata, [...] virtù di una comune tendenza al delirio visionario: lo scrittore e regista Fernando Arrabal e il disegnatore e scrittore R. Topor. Tra il 1960 produzione francese girata in India e tratta dal romanzo Poo Lorn of the elephants dell'inglese R. Campbell, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DINO DE LAURENTIIS – MAURICE CHEVALIER – FERNANDO ARRABAL – ÉTIENNE DÉCROUX – CHRISTOPHER LEE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JODOROWSKY, Alejandro (1)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali