PORTOGALLO
Claudio Cerreti
Bruno Tobia
Luciana Stegagno Picchio
Giulia Baratta
José-Augusto França
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, II, [...] nazionale come internazionale, sia il poeta, ideologo, drammaturgo, corifeo della generazione primo-novecentesca dell'Orpheu, FernandoPessoa (1888-1935), la cui opera eteronimica (e cioè attribuita a diverse personalità poetanti) era stata solo ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] ne può giudicare oggi, è forse in assoluto il maggior temperamento poetico della prima metà del secolo, il portoghese FernandoPessoa (1888-1935); che, intriso di cultura inglese e francese, fece però servire alla sua visione virtualità grammaticali ...
Leggi Tutto
eteronimo
eterònimo agg. e s. m. [dal gr. ἑτερώνυμος «che ha un nome diverso», comp. di ἑτερο- «etero-» e ὄνομα, ὄνυμα «nome»]. – 1. In grammatica, di nomi che sono fra loro in rapporto di eteronimia. Con altro sign., in linguistica, ciascuna...