Figlio secondogenito (m. 951) di Ordoño II, salì al trono (931) dopo l'abdicazione del fratello Alfonso IV. Consolidato il proprio potere, diede inizio fin dal 932 a una lunga serie di campagne militari [...] aveva composto una rivolta dei Castigliani: pegno della pace era stato il matrimonio (946) tra suo figlio Ordoño e Urraca, figlia del conte di Castiglia, FernandoGonzález. Nel 950 depose la corona a favore del figlio Ordoño III come re di León. ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale, confinante a N con l’Ecuador e la Colombia, a E con il Brasile e la Bolivia, a S con il Cile; a O è bagnato dal Pacifico per 2270 km.
Il territorio del Perù (sp. Perú) [...] nella poesia nuovi fermenti, di cui si fa portavoce M. González Prada con il suo tentativo di riforma globale (politica, sociale, e fornì i progetti per il Collegio di Medicina di San Fernando (distrutto) e per il cimitero. Con la proclamazione dell’ ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] segnare per la letteratura messicana il tramonto di un'epoca. Nel 1945 muore J. J. Tablada, nel 1952 E. González Martínez, cioè gli ultimi grandi rappresentanti della lirica modernista, frutto allo stesso tempo dell'influsso del simbolismo europeo e ...
Leggi Tutto
'
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, i, p. 242; III, i, p. 126; IV, i, p. 153; V, i, p. 216)
Geografia umana ed economica di Elio Manzi
La popolazione dell'A. si incrementa a tassi inferiori alla media [...] fiscale già avviata dal ministro A.E. González, e combatté l'iperinflazione garantendo la convertibilità dei voti il candidato dell'Alleanza di centro-sinistra, il radicale Fernando de la Rúa.
bibliografia
Argentina in the crisis years (1983-1990 ...
Leggi Tutto
Paolo III
Gino Benzoni
Terzogenito - prima di lui sono nati Angelo e Girolama; dopo di lui nasceranno Beatrice e Giulia - di Pierluigi di Ranuccio Farnese e di Giovannella figlia del signore di Sermoneta [...] padre commune". E quando sollecitato dall'ambasciatore cesareo Fernando de Selva conte di Cifuentes a pronunciarsi una S. Ignazio al Vaticano II, ivi 1983, s.v.
A. González-Palacios, Il tempio del gusto. Le arti decorative in Italia fra classicismi ...
Leggi Tutto
Spagna
"La soberanía nacional reside en
el pueblo español, del que
emanan los poderes del Estado"
(Costituzione spagnola, art. 1)
Un anno di rottura
di Alfonso Botti
14 marzo
Nelle elezioni legislative [...] essendo Solbes il più avanti negli anni (62) e Juan Fernando López Aguilar, ministro della Giustizia, il più giovane (43). in una fase di forte recessione. Per il giugno 1993 González annunciò le elezioni politiche generali, che si risolsero nella ...
Leggi Tutto
VALENZA (sp. Valencia, A. T., 41-42)
Clarice EMILIANI
José F. RAFOLS
Federico PFISTER
Nino CORTESE
Marina EMILIANI SALINARI
*
Città della Spagna orientale, la terza dopo Barcellona e Madrid per [...] gli sportelli dipinti (1507) dai leonardeschi Fernando de Llanos e Fernando Yáñez de la Almedina, con scene della Guía del Museo de Bellas Artes de Valencia, ivi 1914; M. González-Simancas, La Puerta de Serranos en Valencia, in Boletín de la Sociedad ...
Leggi Tutto
GARCÍA I-IV re di Navarra
Assai oscura è la successione dei primi re di Navarra. È così più che problematica l'esistenza di un García Jiménez, che sarebbe vissuto nel sec. VIII-IX, certa invece l'esistenza, [...] la regina Tota. Fu alleato del califfo di Cordova contro Fernan González, conte di Castiglia, ch'egli vinse e fece prigioniero (960); , re di Aragona. Si alleò poi con l'altro fratello, Fernando re di Castiglia, contro Bermudo III di León che fu vinto ...
Leggi Tutto
I Fenici nel Mediterraneo centro-occidentale. Le aree dell'espansione coloniale
Massimo Botto
Le aree dell’espansione coloniale
La trattazione che segue intende presentare un panorama della colonizzazione [...] nei testi antichi e corrisponde all’attuale San Fernando; su quest’isola le ricerche non sono state Iberos en la depresión de Vera. Territorio y recursos, in A. González Prats (ed.), Fenicios y territorio. Actas del II Seminario Internacional sobre ...
Leggi Tutto
GUIDUBALDO II Della Rovere, duca di Urbino
Gino Benzoni
Primogenito del duca di Urbino Francesco Maria I e di Eleonora Gonzaga, nacque a Urbino il 2 apr. 1514; il 4 giugno 1516 giunse a Mantova, lì [...] di casacca, per il quale soprattutto si adoperò il duca d'Alba Fernando Álvarez de Toledo (il viceré di Napoli che non esitò a muovere I, Onomástico, a cura di R. Redondo Magdaleno - A. González Vega, Valladolid 1980, ad ind.; L. Padoan Urban, Gli ...
Leggi Tutto