Introduzione
Roberto Garofoli
Tiziano Treu
Il diffuso apprezzamento che la prima edizione del Libro dell’anno del Diritto ha registrato ci ha persuaso della necessità di proseguire nel lavoro intrapreso [...] , notifiche, chiamata de relato, rito abbreviato, giudizio immediato, pene detentive e sovraffollamento carcerario, perquisizioni domiciliari, fermo, investigazioni under cover, misure di prevenzione.
Il 2012, infine, è stato un anno denso di novità ...
Leggi Tutto
APPOGGIO, Bartolomeo
Filippo Liotta
Nacque in Appignano, presumibilmente negli Ultimi anni del sec. XV. Sede stabile della sua dimora pare sia stata Macerata, dove avrebbe esercitato l'avvocatura, ma [...] 1694, col. 13; F. Vecchietti, Biblioteca Picena,I. Osimo 1790, pp. 195,196; G. Colucci, Delle Antichità Picene.XI,Fermo 1791, pp. LXXXVI S.; R. Foglietti, Le Constitutiones Marchiae Anconitanae,Macerata 1881, p. 25; G. Accorroni, B. A., Macerata ...
Leggi Tutto
Elemento soggettivo del reato. È previsto in generale per i delitti (art. 42, comma 2 e 3, c.p.), salvo le ipotesi di responsabilità colposa, preterintenzionale e oggettiva espressamente disposte dalla [...] trascorra una considerevole lasso di tempo; se oltre al trascorrere del tempo sussiste anche un proposito criminoso fermo ed irrevocabile, il dolo è qualificabile in termini di premeditazione.
Voci correlate
Colpa. Diritto penale
Delitto ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE PROFESSIONALE (App. II, 11, p. 71)
Mario PANTALEO
Il più recente disegno di legge dedicato alla "Formazione professionale dei lavoratori" è stato presentato al Senato della Repubblica il 10 [...] e perfezionare gli insegnanti nelle varie discipline culturali e tecniche e di sviluppare una didattica degli insegnamenti professionali.
A Fermo il 16 ottobre 1955 è stato celebrato il centenario della i. p. e anche in quella occasione, nei discorsi ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina la problematica dell’ambito di estensione della giurisdizione ordinaria alle controversie in cui sia coinvolta un’amministrazione pubblica. A tal fine, dopo [...] della società medesima (Cons. St., A.P., 3.6.2011, n. 10; Cass., S.U., 3.11.2009, n. 23200).
Resta fermo il modello privatistico, e la conseguente giurisdizione ordinaria, sia sul contratto di società, sia sugli atti societari a valle della scelta di ...
Leggi Tutto
Violazione della concorrenza e tutela risarcitoria
Renato Rordorf
Col d.lgs. 19.1.2017, n. 3, è stata recepita la direttiva 2014/104/UE in tema di risarcimento del danno per violazione della disciplina [...] capo all’attore (e si vedrà poi come la normativa in esame gli dia anche strumenti più efficaci per assolverlo), fermo restando che egli ovviamente potrà invocare le presunzioni logiche che, in base all’id quod plerumque accidit, possano indurre il ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] ’esito del procedimento ex art. 7 l. n. 300/1970) retroagiscano alla data della comunicazione di avvio della procedura, fermo il diritto del lavoratore ad essere retribuito per i giorni di fatto lavorati nel frattempo, che si considerano di preavviso ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] art. 5, comma 5, lett. b, del d.lgs. 27 gennaio 1992, n. 80)». Questa constatazione costituirà un punto fermo nella moderna elaborazione del concetto di “risparmio previdenziale”. Non è lecito infatti dubitare che, in conseguenza di tale indirizzo ...
Leggi Tutto
Il principale riferimento normativo sulle comunità energetiche rinnovabili (CER) è, nel nostro Paese, il d.lgs. n. 199 del 2021. Sulla scorta delle disposizioni ivi dettate, si procederà a evidenziare [...] e le relative modalità di utilizzo ai sensi dell'articolo 9 dell'Allegato A alla deliberazione 318/2020/R/eel.
Fermi i contenuti della richiamata deliberazione ARERA 318/2020/R/eel cit., nonché quanto disposto dal Ministero dello Sviluppo Economico ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro subordinato
William Chiaromonte
Il contributo esamina la nuova disciplina delle tipologie contrattuali subordinate (lavoro a tempo parziale, lavoro intermittente, [...] ’assetto del d.lgs. 25.2.2000, n. 61, la quale finisce quindi per perdere rilievo a fini giuridici5 (ferma restando, comunque, la possibilità che essa sia richiamata dalla prassi contrattuale).
Dopo aver confermato il principio della forma scritta ad ...
Leggi Tutto
fermo1
férmo1 agg. [lat. fĭrmus «stabile, saldo»]. – 1. Che non si muove, che cioè non è in moto, o non fa nessun movimento: ragazzi che non stanno mai f.; stare fermi coi piedi, con le mani; Non avea membro che tenesse f. (Dante); un treno...
fermo2
férmo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In genere, l’atto di fermare o di fermarsi; con sign. particolare nelle varie locuz.: dare un f. alla carne, fermarla con una prima cottura perché non si guasti; mettere il f. su...