ALIBERTI, Giovanni
Rosalba Amerio
Pittore, nato a Canelli il 5 marzo 1662. Si trasferì ben presto ad Asti, dove sposò una Maria Teresa. Non si conosce la sua formazione artistica. Secondo il Lanzi egli [...] Entrambi i fratelli furono allievi di Ferdinando Galli Bibiena a Bologna (1733-39 implicato in un fatto di violenza a Saluzzo e dal 1762 al 1770 fu in prigione le nozze di Vittorio Amedeo di Savoia con Maria Ferdinanda di Spagna.
Bibl.: Torino, Museo ...
Leggi Tutto
CARONESI, Ferdinando
Luciano Tamburini
Nato a Veddo (frazione di Maccagno Superiore in provincia di Varese) l'11 ottobre del 1794 da famiglia di muratori, probabilmente emigrò con essi in cerca di lavoro [...] via Alfieri, quelli (16marzo e 5 apr. 1838) per Maria Anna di Savoia imperatrice d'Austria nell'od. via XX settembre F. Lardone, Il centenario della B. V. del Pilone in Moretta, Saluzzo 1934; E. Olivero, L'archit. in Torino durante la prima metà dell ...
Leggi Tutto
DE MARINI (Marini), Vincenzo
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova nel 1583 da Pietro Francesco di Goffredo e venne ascritto alla nobiltà l'8 dic. 1608. Ebbe un solo fratello, Marco Antonio, che [...] Madrid) i quattro cugini Paolo Maria, Goffredo, Francesco e Alessandro, affidato al senatore G. B. Saluzzo e ad Opicio Spinola, mentre la metteva in guardia i Collegi contro l'ascrizione di Ferdinando e Vincenzo Marini, perché si riflettesse sui loro ...
Leggi Tutto