GIOIA (Gioja), Melchiorre
Francesca Sofia
Nacque a Piacenza il 19 genn. 1767 da Gaspare e Marianna Coppellotti. Rimasto orfano a cinque anni del padre e a tredici della madre, andò a vivere con lo zio [...] . al duca Ferdinando. Il ritorno degli italiani illustri…, a cura di E. De Tipaldo, I, Venezia 1834, pp. 165-178 Anelli, Una supplica di M. G. a Maria Amelia duchessa di Parma e Piacenza, in 1997, pp. 163-177; L. Rossi, M. G. "censore" della Cisalpina ...
Leggi Tutto
ADRIANO VI, papa
Mario Rosa
Adriano Florisz (figlio di Fiorenzo) nacque ad Utrecht il 2 marzo 1459 da Fiorenzo Boeyens, falegname specializzato in costruzioni navali. Mortogli assai presto il padre, [...] alleanza tra Carlo, il fratello Ferdinando, Venezia e Milano, per la fu sepolto in Santa Maria dell'Anima, dove l e illustrate da V. Rossi, Palermo-Torino 1891; per un brevissimo cenno della questione è in Dict. de Théol. Cath., sub voce Adrien VI (di ...
Leggi Tutto
BERNETTI, Tommaso
Giuseppe Pignatelli
Nato a Fermo il 29 dic. 1779 dal conte Salvatore e da Giuditta Brancadoro, dopo aver compiuto nella città natale gli studi di giurisprudenza si recò nel 1800 a [...] Maria Gloria, uscita di minorità. In Spagna, al contrario, la cautela usata dal B., dopo la morte di Ferdinando all'assassinio di Pellegrino Rossi, rifugiandosi a Porto si vedano le voci in Dict. d'Hist. et de Géogr. Eccl., VIII, coll. 828-830; Enc. ...
Leggi Tutto
BENTIVOGLIO, Annibale
Gaspare De Caro
Nacque a Bologna nel 1469, primogenito di Giovanni II e di Ginevra Sforza. Nel gennaio del 1474 il Senato bolognese richiese ed ottenne per il B. da Sisto IV il [...] di Calabria al duca di Urbino, a Lorenzo de' Medici, ai signori di Rimini, Pesaro, Camerino al campo del duca di Calabria Ferdinando d'Aragona un solo condottiero e il vescovo Bernardo Rossi, con Annibale Rangoni, con Francesco Maria Della Rovere e ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI, Branda
Franca Petrucci
Di nobile e potente famiglia, nacque da Giacobino il Grasso nella prima metà del XV secolo. Egli compì molto presumibilmente studi giuridici e nel 1468, ascritto [...] duca Galeazzo Maria Sforza, Gian membri della famiglia dei Rossi di San Secondo, la guerra fra il papa e Ferdinando I e questi era riuscito a con l'omonimo vescovo di Como); B. Senarega, De rebus Genuensibuscommentaria, ibid., XXIV, 8, a cura di ...
Leggi Tutto
COSIMO I de' Medici, duca di Firenze, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze, il 12 giugno 1519, da Giovanni, detto delle Bande Nere, discendente da un ramo cadetto della famiglia [...] notizia della morte del marito, Maria Salviati fece partire de' Medici e la soc. cortigiana del Cinquecento, Milano 1891, pp. 2639, 96-99 e passim. Sugli inizi dei principato di C. cfr.: A. Rossi e politica da C. I a Ferdinando I, a cura di G. Spini ...
Leggi Tutto
GREGORIO XIII, papa
Agostino Borromeo
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° genn. 1501, da Cristoforo e da Angela Marescalchi. Studiò giurisprudenza a Bologna, dove conseguì il dottorato in utroque [...] inglese, scozzese e irlandese con a capo la regina Maria Stuarda e del suo matrimonio con don Giovanni d'Austria generale dell'Ordine Giovan Battista Rossi, G. XIII approvò l' Orientale fondata dal cardinale Ferdinandode' Medici nel 1584, il ...
Leggi Tutto
FRANCESCO II Gonzaga, marchese di Mantova
Gino Benzoni
Primogenito del terzo marchese di Mantova Federico I Gonzaga e di Margherita di Wittelsbach, nasce a Mantova il 10 ag. 1466, venendo di lì a tre [...] incontra con Ferdinando II di Carlo VIII…, a cura di V. Rossi, Venezia 1887, pp. 22, 28; , III, Milano 1974, ad Ind.; Lorenzo de' Medici, Lettere, Firenze 1977-90, I e d'Isabella durante la prigionia del marito…, in Arch. stor. lombardo, XXXVII ...
Leggi Tutto
GUIDUBALDO II Della Rovere, duca di Urbino
Gino Benzoni
Primogenito del duca di Urbino Francesco Maria I e di Eleonora Gonzaga, nacque a Urbino il 2 apr. 1514; il 4 giugno 1516 giunse a Mantova, lì [...] , per dir meglio, ad odire el primo de Vergilio". Lo si avviava al latino con la , nel 1568, il duca di Gravina Ferdinando Orsini). Sino a che punto G. 252, 284-317; V. Rossi, Appunti… della musica alla corte di Francesco Maria e di G. …, Modena 1888 ...
Leggi Tutto
DUODO, Pietro
Gino Benzoni
Nato a Venezia, il 3 maggio 1554, da Francesco di Pietro e da Chiara di Sebastiano Bernardo, adolescente si trasferi a Padova per perfezionarvi la sua istruzione sia seguendo [...] pp. 19-20 n. 1; A. De Rubertis, Ferdinando I … e la contesa fra Paolo V pinelliani, Milano 1933, p. 88; A. De Rubertis, Francesco Maria II Della Rovere e la contesa fra Paolo 86 n. 134; E. Antoniazzi Rossi, Chiese e monasteri…, in Venezia eMonselice ...
Leggi Tutto