GIOLITTI, Antonio
Piero Craveri
Nacque a Roma il 12 febbraio 1915 da Maria Tami, figlia del senatore Antonio Tami, già presidente della Corte dei conti e da Giuseppe, magistrato, poi direttore della [...] Mario Alicata, Carlo Muscetta, Giaime Pintor e, dopo il 25 luglio, Franco Venturi e Manlio Rossi il saggio Osservazioni alla politica di Ferdinando Lassalle che aveva scritto su Società i rapporti col PCI, come De Martino. La posizione di Giolitti ...
Leggi Tutto
GIULIO II, papa
Alessandro Pastore
Giuliano Della Rovere nacque ad Albisola, presso Savona, il 5 dic. 1443 dalla modesta famiglia di Raffaello e di Teodora di Giovanni Manirola. A essi il Della Rovere [...] e del re Ferdinando di Napoli, la Camerino, concessa a Giovanni Maria da Varano, e di Urbino a cura di L. Bellosi - A. Rossi, Torino 1991, ad indicem; Erasmo da Rotterdam Lecce 1998; M.A.J. Dumesnil, Histoire de Jules II. Sa vie et son pontificat, ...
Leggi Tutto
CARAFA, Antonio
Gino Benzoni
Il C., che avrà la ventura d'essere cantato in morte da Giovan Battista Vico, il quale gli dedicherà inoltre un'impegnata biografia in latino, nacque il 12 ag. 1642 a Torrepadula [...] abate di S. Maria della Neve a Napoli Ferdinando 56, 60, 75 s., 238; Histoire d'Emeric comte de Tekell ..., Cologne 1693, pp. 147, 195 s., 233 Henderson, Eugenio di Savoia, Milano 1964, pp. 52 s.; P. Rossi, G.B. Vico, in Storia della lett. it., a cura ...
Leggi Tutto
CAVALLOTTI, Felice Carlo Emanuele
Alessandro Galante Garrone
Nacque il 6 ott. (secondo altre fonti dic.) 1842 a Milano, al n. 4129 di piazza S. Giovanni in Conca. Tipico rappresentante della democrazia [...] da Francesco Pasta a Cesare Rossi e a Virginia Reiter ( da Assunta Mezzanotte (la figlia Maria era morta nel 1895).
Aveva lettera privata) Ferdinando Martini, "odi nella politica, nell'arte, Milano-Palermo 1898; A. De Mohr, F. C. (La vita e le opere), ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colón), Bartolomeo
Giovanni Nuti
Figlio di Domenico e di Susanna Fontanarossa, fu il terzogenito della famiglia. Nel documento del 7 ag. 1473 in cui Susanna, vantandovi una ipoteca, acconsentiva [...] Francisco de Bobadilla, spedito dal re Ferdinando all' nel frattempo, assegnava a sua figlia naturale Maria, di tre anni, ospitata nel monastero di s., 114 s.; D. G. Martini, L'uomo daglizigomi rossi, Genova 1974, ad Indicem; P. E. Taviani, Cristoforo ...
Leggi Tutto
FANTONI, Giovanni
Lauro Rossi
Nacque a Fivizzano (Massa Carrara) il 28 genn. 1755 da Lodovico Antonio e Anna De Silva.
Originari di Firenze, i Fantoni si erano trasferiti nella cittadina lunigianese [...] desume dall'Elogio funebre per Maria Teresa d'Austria, pubblicato a Toscana Ferdinando III, Le correttif à la gloire de Bonaparte di P.-S. Maréchal storica, IV (1965), pp. 83-100; N. Rossi, Tommaso e Glauco Masi stampatori e il loro giacobinismo, in ...
Leggi Tutto
CAPRARA, Enea Silvio
Gino Benzoni
Nacque a Bologna il 16 nov. 1631 dal nobile Niccolò (1580-1634), divenuto conte di Pantano nel 1598 e senatore nel 1616, e dalla contessa senese Vittoria Piccolomini.
I [...] Pepoli con Anna Maria Borromeo; e de Suède, IV, Amsterdam 1760, pp. 80-82; G. Fantuzzi, Mem. della vita del generale... Luigi Ferdinando pp. 61 s.; G. Passavant, Studien über Domenico Egidio Rossi…, Karlsruhe 1967, passim alle pp. 123-136 e pp. ...
Leggi Tutto
CATERINA Corner (Cornaro), regina di Cipro
Francomario Colasanti
Del ramo di San Cassiano della nobile famiglia veneziana, nacque, secondo il Colbertaldo, suo primo biografo, il giorno di S. Caterina [...] appoggio a Carlotta, e a Ferdinando di Napoli, che aveva accondisceso il capitano generale da Mar Francesco Priuli, che Cipro da un tal Antonio Rossi e che per questo doveva 1510 morì, annota il Sanuto, "de doja de stomecho" - già nel maggio del 1508 ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Girolamo
Gino Benzoni
Secondogenito di Francesco Maria di Raniero di Tommaso, uomo politico, grosso proprietario immobiliare e intraprendente operatore commerciale, le cui nozze, del 14 febbr. [...] del G. a corte cresce. Già stimato da Ferdinando VI, morto il 10 ag. 1759, è del delle Asturie, il futuro Carlo IV, con Maria Luisa di Borbone), con Squillace, il Hist. de la literatura española, III, Madrid 1972, ad ind.; M. Di Pinto - E. Rossi, La ...
Leggi Tutto
FRANCESCO MARIA II Della Rovere, duca di Urbino
Gino Benzoni
Unico figlio maschio del duca Guidubaldo e di Vittoria, figlia del duca di Parma Pierluigi Farnese, nasce a Pesaro il 20 febbr. 1549. Accuratamente [...] , come comportarsi con un marito che è più anziano di II, Ferdinando, favorisce VIII (1875), pp. 115-144 passim; V. Rossi, B. Guarini…, Torino 1886, pp. 28, 52, eccl. di Urbino, Urbino 1938, ad Ind.; A. De Rubertis, F.M. II… e la contesa fra Paolo V ...
Leggi Tutto