CASNEDI, Francesco Maria
Agostino Borromeo
Figlio del nobile Giovanni Battista e di Violante Millia, nacque a Domaso, sul lago di Como, il 10 ag. 1602. Dopo essersi addottorato in diritto, fu cooptato [...] alla casa di Asburgo tra gli aderenti per ottenere dal granduca Ferdinando II gli aiuti militari all'anno 1640, II, s.l. né d. (ma Ginevra 1642), pp. 565 s.; Materialen zur Standes- und Landesgeschichte Gem. III Bünde (Granbünden), I, Regesten, Basel ...
Leggi Tutto
DEL NERO, Nero maria
Vanna Arrighi
Nacque a Firenze il 26 ag. 1662, primogenito di Luigi Maria, barone di Porcigliano (feudo dello Stato pontificio) e di Anna Maria dei marchesi Bourbon del Monte.
La [...] di Baviera, suocera del principe Ferdinando. Nel 1708 fu inviato in che occupava la mente del vecchio Cosimo III era quello della prossima estinzione della due potenze rivali: gli Asburgo ed i Borbone. All'arrivo del D. la guerra era ormai finita ...
Leggi Tutto
BOSSI, Marcantonio
Susanna Peyronel
Nacque a Locarno dal senatore milanese Egidio Bossi, discendente da un ramo dei conti Bossi di Azzate, del territorio di Varese e da Angela de' Pieni. Non si conosce [...] lega ereditaria con gli Asburgo e la Borgogna. l'imperatore Ferdinando lo aveva . 219; G. M.Mazzuchelli, Gli Scrittori d'Italia, II, 3, Brescia 1762, p ss.; J. Dieraurer, Histoire de la Confédération suisse, III, Lausanne 1910, pp. 380 ss.; F. Chabod, ...
Leggi Tutto
DEL MONTE (Da Monte), Alessandro
Pietro Messina
Nacque a Verona nel 1596 da Giovan Francesco, "soggetto insigne della sua città" (Gualdo Priorato, Scena...), e dalla contessa Ottavia di Sanbonifacio. [...] Ferdinando Gonzaga, duca di Mantova. Con la stessa compagnia, nel 1615, combatté in Friuli contro gli Asburgo ff. 39r-40v, lettera edita in Claretta, Storia..., III, p. 227).
Nel 1648 il D. partecipò all'assedio di Cremona sotto il comando del ...
Leggi Tutto