Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] che diventò mano a mano sempre più ampia (1511 alle isole di Banda; 1512 alle Molucche).
Con il viaggio di FerdinandoMagellano, che approdò alle Molucche nel 1521, il continente asiatico si precisò nella sua posizione e funzione. Ma solo nei sec ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Indonesia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Timbul Haryono
Edwards E. McKinnon
Ian C. Glover
Pierre-Yves Manguin
Wilhelm G. Solheim II
Tim Reynolds
David Bulbeck
Sue [...] con case di legno su palafitte) adiacente che venne visitato nel 1521 da Antonio Pigafetta, dopo la morte di FerdinandoMagellano nelle Filippine. Secondo il racconto di Pigafetta, i visitatori spagnoli vennero condotti al palazzo e accolti in una ...
Leggi Tutto
magellanico
magellànico agg. (pl. m. -ci), non com. – 1. Relativo al navigatore portoghese Ferdinando Magellano (1480-1521). In partic., nubi m. (o nubi di Magellano), le due galassie più vicine alla nostra (ne distano 170.000 anni-luce la...