COTUGNO, Domenico
Loris Premuda
Nacque a Ruvo di Puglia (Bari) il 29 genn. 1736 da Michele e dalla seconda moglie Chiara Assalemmi, di umili condizioni sociali ed economiche.
Dimostrando fin dalla tenera [...] 'ospedale, in considerazione del suo valore, gli aumentarono allora i compensi e gli concessero un migliore ricovero.
Conseguita la Amelia, figlie di Ferdinando di Borbone, rispettivamente con Francesco e Ferdinando, figli di Leopoldo d'Austria. Come ...
Leggi Tutto
PIGNOTTI, Lorenzo
Valeria Tavazzi
– Nacque il 9 agosto 1739 a Figline Valdarno, quintogenito del mercante Santi e di Margherita Curlandi (prima di lui erano nati nel 1729 Maria Antonia, nel 1731 Domenico, [...] AA. RR. l’Arciduca Pietro Leopoldo d’Austria, Gran Duca di migliore fra i favolisti italiani del Settecento, hanno però anche indotto a sottovalutarne la funzione culturale nell’Italia del ingresso a Firenze del nuovo granduca Ferdinando III e della ...
Leggi Tutto
CHIARENTI, Francesco
Eluggero Pii
Nacque a Montaione (Firenze) nel 1766. Il padre, Quintino Pasquale, era proprietario terriero, la madre, Caterina, apparteneva alla famiglia dei Vaccà Berlinghieri, [...] dello zio, dove con i cugini Andrea e Leopoldo strinse un'unione "consimile alla società di dei fedeli del granduca Ferdinando III. Gli avvenimenti politici del '99 chiusero in accordo con la migliore tradizione artigiana fiorentina.
Iscritto ...
Leggi Tutto