GEMELLI, Francesco
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Nacque a Orta (Orta San Giulio in provincia di Novara) il 1° apr. 1736 da Giovanni Antonio, di nobile e antica famiglia ghibellina (il cui palazzo [...] contemporanei si segnalarono G. Tiraboschi (nel Nuovo Giornale de' letterati d'Italia di M0dena, XIII [1778], pp. 194-207) e italiano ai figli del governatore, l'arciduca Ferdinandod'AsburgoLorena), legandosi di amicizia con alcuni distinti ...
Leggi Tutto
PAGNINI del Ventura, Giovan Francesco
Renato Pasta
PAGNINI del Ventura, Giovan Francesco. – Figlio di Paolo e di Costanza di Giuseppe Canigiani, nacque a Volterra, primo di tre fratelli, il 22 giugno [...] .A. Timpanaro Morelli, Roma 1976, p. 738; Pietro Leopoldo d’AsburgoLorena, Relazione dei dipartimenti e degli impiegati (1773), a cura di Pelli Bencivenni, G.F. P., Luigi Tramontani e Ferdinando Paoletti), in Annali dell’Istituto G.G. Feltrinelli, ...
Leggi Tutto
CIANI, Michele
Eluggero Pii
Nacque a Pienza (Siena) in una famiglia di proprietari terrieri, intorno al 1720. Non si hanno notizie sulla sua giovinezza e sui suoi studi. Il suo nome, preceduto.dal titolo [...] non arrivò alla sua realizzazione, in quanto Ferdinando III lo lasciò intenzionalmente cadere.
In qualità 1776, c. 632; 1781. c. 1845; 1789, c. 3294;Pietro Leopoldo d'AsburgoLorena, Relaz. sul governo della Toscana, a cura di A. Salvestrini, I, ...
Leggi Tutto