AUTOGESTIONE E COGESTIONE
Ota Šik e Marcello Pedrazzoli
Autogestione
di Ota Šik
Introduzione
In economia per autogestione si intende in generale l'amministrazione delle aziende esercitata dai lavoratori, [...] varia ispirazione, tra i quali Gracchus Babeuf, Robert Owen, Charles Fourier, Louis Blanc, Étienne Cabet, Wilhelm Weitling, FerdinandLassalle e altri, che da Marx vengono annoverati tra i 'socialisti utopisti'. Quasi tutti vedevano nelle cooperative ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
La cultura economica (1850-1950)
Riccardo Faucci
Questi cento anni segnano l’ascesa e il declino della scuola economica italiana: una scuola che presenta caratteristiche proprie pur all’interno di un [...] .
Un’altra peculiarità della III serie è la presenza di diversi scrittori eterodossi come Henry George, Robert Owen, FerdinandLassalle, Pierre-Joseph Proudhon, Nicolai Tcernicewski e perfino il I libro del Capitale di Karl Marx in una traduzione dal ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] che segue vie proprie. Tre anni dopo Ferdinando Lassalle fonda l'Associazione generale degli operai tedeschi (Allgemeiner spirito la luce che trasfigura le cose. Non altrimenti Ferdinand von Saar (1833-1906) si compiacerà soprattutto d'indugiare ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] già parte del quartetto di testa, con De Vlaeminck, Thurau e Duclos-Lassalle. Impone un ritmo infernale. Prova più volte ad andarsene da solo. La bicicletta unisce. Ecco allora Les loisirs di Ferdinand Léger, che esprime l'evasione a pedali di ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] au Parlement d'Aix, trad. du latin par Roger Lassalle avec la collaboration d'Agnès Bresson, préface de Jean Paris, C. Jombert, 1725, 2 v.
Verbiest: Verbiest, Ferdinand, Astronomia Europaea sub imperatore Tartaro Sinico Cam Hy appellato ex umbra ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Fabrizio Mastromartino
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella seconda metà dell’Ottocento la Prussia realizza – nell’alveo del mito [...] dei lavoratori di ispirazione socialista: si tratta della Allgemeine Deutsche Arbeitverein (ADAV) fondata nel 1863 da Ferdinand de Lassalle, e del Sozialdemokratische Arbeiterpartei (SDAP), nato nel 1869 su iniziativa di Bebel e Liebknecht e di ...
Leggi Tutto